Filtro Eheim 2075 Professionel 3
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Filtro Eheim 2075 Professionel 3
eccomi con un topic dedicato al filtro preso assieme alla vasca.
è un eheim professionel 3 2075. purtroppo quando l'ho riprovato ho notato una perdita. leggendo online ho visto che è un difetto di fabbrica, spero di aver risolto con del silicone. iero ho siliconato, oggi verifico che la perdita sia cessata altrimenti lo riapro e sigillo meglio.
la parte difettosa dovrebbe essere la pompetta che serve all'innesco.
c'è collegato un riscaldatore esterno hydor 200W che sembra funzionare, ho dovuto interrompere la verifica per via della perdita ma si era già scaldata leggermente l'acqua del secchio.
gli unici materiali inclusi sono le spugne e delle specie di corrugati di plastica nera tagliati a pezzettini. mi conviene mettere tutti cannolicchi/roccia lavica?
avete consigli su un buon materiale filtrante biologico economico? ho trovato 3kg di rocce laviche per barbecue a meno di 10 euro..
è un eheim professionel 3 2075. purtroppo quando l'ho riprovato ho notato una perdita. leggendo online ho visto che è un difetto di fabbrica, spero di aver risolto con del silicone. iero ho siliconato, oggi verifico che la perdita sia cessata altrimenti lo riapro e sigillo meglio.
la parte difettosa dovrebbe essere la pompetta che serve all'innesco.
c'è collegato un riscaldatore esterno hydor 200W che sembra funzionare, ho dovuto interrompere la verifica per via della perdita ma si era già scaldata leggermente l'acqua del secchio.
gli unici materiali inclusi sono le spugne e delle specie di corrugati di plastica nera tagliati a pezzettini. mi conviene mettere tutti cannolicchi/roccia lavica?
avete consigli su un buon materiale filtrante biologico economico? ho trovato 3kg di rocce laviche per barbecue a meno di 10 euro..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
Le spugne ovviamente le lascerei... per il resto tutto cannolicchi: una marca vale l'altra puoi cercarne di economici.dave ha scritto:gli unici materiali inclusi sono le spugne e delle specie di corrugati di plastica nera tagliati a pezzettini. mi conviene mettere tutti cannolicchi/roccia lavica?
avete consigli su un buon materiale filtrante biologico economico?
So che alcuni usano al loro posto le rocce laviche ma personalmente non le ho mai provate nel filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
Se posso i Siporax della Sera o i Biomax dell'Askoll rispetto ai cannolicchi normali hanno una marcia in più.roby70 ha scritto:per il resto tutto cannolicchi: una marca vale l'altra puoi cercarne di economici.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
si ma... siporax 3kg 100 euro!!! dai ora vedo, devo riempire circa 4-5l di volume non vorrei spendere una fortuna. prima di acquistare in caso scrivoGery ha scritto:Se posso i Siporax della Sera o i Biomax dell'Askoll rispetto ai cannolicchi normali hanno una marcia in più.

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
1 kg di Siporax costa 10 euro 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
la askoll vende anche questo, che non è altro che roccia lavica. quasi quasi mi prendo i 3kg di roccia lavica a 9 euro e provo a vedere come va con quelli e le spugne.
tranne su puntotropicale.com, che però non mi sembra il massimo come affidabilità, potrebbe essere un errore.
dove? io trovo a 10 euro la confezione da 1 litro, 270g.Diego ha scritto:1 kg di Siporax costa 10 euro
tranne su puntotropicale.com, che però non mi sembra il massimo come affidabilità, potrebbe essere un errore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
Il lapillo vulcanico va bene nel filtro
Comunque non credo te ne servano 3 kg
Comunque non credo te ne servano 3 kg

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
Certo che puoi , anzi deviGery ha scritto:Se posso i Siporax della Sera o i Biomax dell'Askoll rispetto ai cannolicchi normali hanno una marcia in più.

I siporax li uso anch'io (i mini), quelli dell'askoll non li conoscevo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
dave ha scritto:dove? io trovo a 10 euro la confezione da 1 litro, 270g.

Il tuo filtro ha un volume totale di 6 litri.
I cannolicchi essendo molto porosi pesano in media 350gr al litro nel caso dei siporax e dei biomax pesano addirittura meno

Se compri 5 kg di cannolicchi puoi riempire circa 5 volte il tuo filtro

Il tuo negoziante sarà contento, ma tu un po' meno, stai facendo confusione

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno eheim 2075 professionel 3
Diego ha scritto:Comunque non credo te ne servano 3 kg
avete ragione entrambi, non è che mi servano. però io trovo o la confezione da 3 kg a 100 euro, o quella da 270g a 12.80.Gery ha scritto:Se compri 5 kg di cannolicchi puoi riempire circa 5 volte il tuo filtro
se ne devo prendere 5 da 270g (quindi in pratica mi servono 5l o circa 1.35kg) spendo più di 65 euro.. a quel punto prendevo la confezione grande che, anche se me ne avanzano, è ad un prezzo migliore.
però io in partenza non vorrei spendere nè 100 nè 65 euro

potrei al limite provare a prenderne una confezione piccola da usare insieme alla lava.
ho visto che negli USA usano questi "Nylon pot scrubbers", ossia spugnette in nylon per pulire le pentole.. ma non ne trovo qui, forse dai cinesi? nessuno le ha mia usate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti