Filtro Eheim

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Filtro Eheim

Messaggio di Andreves » 03/02/2021, 0:35

Ciao!

Per una vasca di dimensioni 60x32x37 volevo prendere un filtro esterno. Sono orientato su Eheim Classic 150.
Come dovrei disporre i materiali filtranti?

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5036
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Filtro Eheim

Messaggio di pietromoscow » 03/02/2021, 6:30

Tutti i filtri per acquari, che siano esterni ho interni.si possono riempire ho solo con le spugne, e quindi avremo un filtro solo meccanico. Oppure si può riempire con Cannolicchi e spugne, e avremo cosi un filtro biologico molto più efficace per depurare l'acqua
ti ho messo delle foto cosi puoi capire come riempirlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Andreves (03/02/2021, 9:37)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Filtro Eheim

Messaggio di Andreves » 03/02/2021, 9:40

pietromoscow ha scritto:
03/02/2021, 6:30
ti ho messo delle foto cosi puoi capire come riempirlo.
Ok grazie!
Perché io di solito tendo a far passare l'acqua prima dalla lana poi spugna e infine cannolicchi. Tuttavia in questo filtro l'acqua arriva da sotto e se faccio come ti ho detto, dovrei mettere la lana in basso, poi spugna e cannolicchi. Per la pulizia sarebbe un incubo, perché dovrei ogni volta rimuovere i cannolicchi per arrivare in basso!

Con la configurazione che mi hai suggerito tu non c'é il rischio che i cannolicchi accumulino troppo sporco dato che la lana é messa per ultima?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Filtro Eheim

Messaggio di Marcov » 03/02/2021, 9:48

@Andreves nel manuale del filtro dovresti trovare come impostare il tutto...
Gli eheim sono i migliori quindi vai tranquillo...
Eventualmente @ tranquillamente :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Andreves (03/02/2021, 9:48)
Marco :-h

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Filtro Eheim

Messaggio di Andreves » 03/02/2021, 9:50

Marcov ha scritto:
03/02/2021, 9:48
Gli eheim sono i migliori quindi vai tranquillo
Sì non lo metto in dubbio! Ho letto tanti commenti positivi infatti! Volevo solo capire se si poteva apportare una modifica nel posizionamento dei materiali filtranti per far passare prima l'acqua dalla lana o conveniva lasciare nel modo in cui loro consigliavano!
Farò delle prove per capire cosa é meglio

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Filtro Eheim

Messaggio di Marcov » 03/02/2021, 9:52

Sicuramente prima l'acqua dovrebbe dalle varie spugne ed infine dai cannolicchi o simili
@Eurogae sicuramente saprà meglio di me come impostare il tutto visto che li conosce bene i filtri eheim ;)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro Eheim

Messaggio di Eurogae » 03/02/2021, 12:39

Andreves ha scritto:
03/02/2021, 9:50
Volevo solo capire se si poteva apportare una modifica nel posizionamento dei materiali filtranti per far passare prima l'acqua dalla lana o conveniva lasciare nel modo in cui loro consigliavano!
Per la serie Classic della Eheim, è da seguire le istruzioni alla lettera...l'acqua passa prima dal basso per poi risalire.
Altrimenti potresti prendere in esame la serie EccoPro, avendo in e out sulla parte superiore del filtro, non avresti dubbi di sorta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Filtro Eheim

Messaggio di Andreves » 03/02/2021, 12:41

Eurogae ha scritto:
03/02/2021, 12:39
Altrimenti potresti prendere in esame la serie EccoPro
Capito grazie!
La serie Ecco Pro non ha una portata eccessiva per un 60-70 litri?
Perché il classic sta sui 300 litri/h mentre il pro é quasi il doppio, 500 l/h

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro Eheim

Messaggio di Eurogae » 03/02/2021, 12:45

Andreves ha scritto:
03/02/2021, 12:41
La serie Ecco Pro non ha una portata eccessiva per un 60-70 litri?
Perché il classic sta sui 300 litri/h mentre il pro é quasi il doppio, 500 l/h
Diciamo che non ho scartato la serie classic :)
importante che segui il posizionamento dei materiali come da manuale...e aggiungerei due rubinetti sui tubi, per questione comodità/manutenzione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Andreves (03/02/2021, 12:49)
Gaetano

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Filtro Eheim

Messaggio di Andreves » 03/02/2021, 12:49

Eurogae ha scritto:
03/02/2021, 12:45
e aggiungerei due rubinetti sui tubi, per questione comodità/manutenzione.
Ok allora vado per la serie classic che lo vedo più appropriato!
Per i rubinetti invece? Devo prenderli della eheim o una marca qualsiasi va bene?
In teoria per la manutenzione dovrei staccare dalla corrente il filtro a prescindeee e poi aprirlo.. I rubinetti che vantaggi apportano?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti