Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 03/02/2021, 0:35
Ciao!
Per una vasca di dimensioni 60x32x37 volevo prendere un filtro esterno. Sono orientato su Eheim Classic 150.
Come dovrei disporre i materiali filtranti?
Posted with AF APP
Andreves
-
pietromoscow

- Messaggi: 5038
- Messaggi: 5038
- Ringraziato: 622
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
622
Messaggio
di pietromoscow » 03/02/2021, 6:30
Tutti i filtri per acquari, che siano esterni ho interni.si possono riempire ho solo con le spugne, e quindi avremo un filtro solo meccanico. Oppure si può riempire con Cannolicchi e spugne, e avremo cosi un filtro biologico molto più efficace per depurare l'acqua
ti ho messo delle foto cosi puoi capire come riempirlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 03/02/2021, 9:40
pietromoscow ha scritto: ↑03/02/2021, 6:30
ti ho messo delle foto cosi puoi capire come riempirlo.
Ok grazie!
Perché io di solito tendo a far passare l'acqua prima dalla lana poi spugna e infine cannolicchi. Tuttavia in questo filtro l'acqua arriva da sotto e se faccio come ti ho detto, dovrei mettere la lana in basso, poi spugna e cannolicchi. Per la pulizia sarebbe un incubo, perché dovrei ogni volta rimuovere i cannolicchi per arrivare in basso!
Con la configurazione che mi hai suggerito tu non c'é il rischio che i cannolicchi accumulino troppo sporco dato che la lana é messa per ultima?
Posted with AF APP
Andreves
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 03/02/2021, 9:48
@
Andreves nel manuale del filtro dovresti trovare come impostare il tutto...
Gli eheim sono i migliori quindi vai tranquillo...
Eventualmente @ tranquillamente

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Andreves (03/02/2021, 9:48)
Marco
Marcov
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 03/02/2021, 9:50
Marcov ha scritto: ↑03/02/2021, 9:48
Gli eheim sono i migliori quindi vai tranquillo
Sì non lo metto in dubbio! Ho letto tanti commenti positivi infatti! Volevo solo capire se si poteva apportare una modifica nel posizionamento dei materiali filtranti per far passare prima l'acqua dalla lana o conveniva lasciare nel modo in cui loro consigliavano!
Farò delle prove per capire cosa é meglio
Posted with AF APP
Andreves
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 03/02/2021, 9:52
Sicuramente prima l'acqua dovrebbe dalle varie spugne ed infine dai cannolicchi o simili
@
Eurogae sicuramente saprà meglio di me come impostare il tutto visto che li conosce bene i filtri eheim

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 03/02/2021, 12:39
Andreves ha scritto: ↑03/02/2021, 9:50
Volevo solo capire se si poteva apportare una modifica nel posizionamento dei materiali filtranti per far passare prima l'acqua dalla lana o conveniva lasciare nel modo in cui loro consigliavano!
Per la serie Classic della Eheim, è da seguire le istruzioni alla lettera...l'acqua passa prima dal basso per poi risalire.
Altrimenti potresti prendere in esame la serie EccoPro, avendo in e out sulla parte superiore del filtro, non avresti dubbi di sorta.
Posted with AF APP
Eurogae
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 03/02/2021, 12:41
Eurogae ha scritto: ↑03/02/2021, 12:39
Altrimenti potresti prendere in esame la serie EccoPro
Capito grazie!
La serie Ecco Pro non ha una portata eccessiva per un 60-70 litri?
Perché il classic sta sui 300 litri/h mentre il pro é quasi il doppio, 500 l/h
Posted with AF APP
Andreves
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 03/02/2021, 12:45
Andreves ha scritto: ↑03/02/2021, 12:41
La serie Ecco Pro non ha una portata eccessiva per un 60-70 litri?
Perché il classic sta sui 300 litri/h mentre il pro é quasi il doppio, 500 l/h
Diciamo che non ho scartato la serie classic
importante che segui il posizionamento dei materiali come da manuale...e aggiungerei due rubinetti sui tubi, per questione comodità/manutenzione.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Andreves (03/02/2021, 12:49)
Gaetano
Eurogae
-
Andreves

- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 18/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 62x33x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500 + Fito [4:1]
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambra
- Flora: Microsorum Trident
Anubias Nana
Riccardia Chamedryfolia
Cryptocoryne parva
Ceratophyllum
- Fauna: - Dario Black Tiger
- Otocinclus
- Secondo Acquario: - Senza filtro [38 litri netti - 50x30x30] con Danio Erythromicron, Otocinclus e Caridina
- Altri Acquari: - Senza filtro in balcone con Elassoma Gilberti
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Andreves » 03/02/2021, 12:49
Eurogae ha scritto: ↑03/02/2021, 12:45
e aggiungerei due rubinetti sui tubi, per questione comodità/manutenzione.
Ok allora vado per la serie classic che lo vedo più appropriato!
Per i rubinetti invece? Devo prenderli della eheim o una marca qualsiasi va bene?
In teoria per la manutenzione dovrei staccare dalla corrente il filtro a prescindeee e poi aprirlo.. I rubinetti che vantaggi apportano?
Posted with AF APP
Andreves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tatanka e 14 ospiti