Filtro esterno per 100 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Harker92 » 05/06/2017, 19:20

Ciao a tutti sono un neofita che da 6 mesi circa ha un acquario di 100 lt con pesci di acqua dolce ^_^
Vorrei cambiare il filtro interno per mettere solamente il filtro esterno (per guadagnare spazio, e per di più devo ridare al mio amico il suo filtro).

Sono due giorni che leggo e che cerco ho trovato questi filtri ma io non so se ne vale la pena ne sono capace a scegliere la potenza giusta per il mio acquario :O

POTETE aiutarmi? spero di si, qui sotto vi elenco i filtri che ho trovato

PRODAC FILTRO ESTERNO DF 1400 che mi sa è troppo elevato per il mio 100 lt forse potrei scegliere qualcosa di meno potente sempre dello stesso modello.


TETRA FILTRO ESTERNO EX 800 PLUS

poi altri 1000 che sono circa sempre gli stessi :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

FIltro esterno

Messaggio di Diego » 05/06/2017, 19:26

Per un 100 litri basterà guardare ai modelli tarati per questo litraggio.

Una buona caratteristica da guardare è il rapporto portata/volume filtrante, che deve essere basso. Infatti, se la massa filtrante è alta e la portata bassa l'efficacia del filtro sarà migliore.

Come consiglio, modelli buoni ed economici sono gli Eden, gli Askoll Pratiko, i JBL e*01 (es JBL e401)...

Magari prova a vedere i modelli che trovi e i prezzi e li confrontiamo :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

FIltro esterno

Messaggio di Harker92 » 05/06/2017, 19:41

Ciao diego grazie della risposta, va bene confrontiamo insieme :)

I due che ho scritto sopra li escludi? su internet tutti ne parlano bene :)




Tetra Filtro esterno Tetratec ex 800 Plus
Specifiche tecniche:

capacità acquario: 100-300
portata 790 L/h
prevalenza 1,5m
capacità filtro 6,6l
unità filtranti 4
diametro tubi 12/16
consumo 10,5W

con 80 euro lo porto a casa


PRODAC FILTRO ESTERNO DF 1400


Caratteristiche tecniche
- Watt UV: 9
- Watt totali: 29,3
- Q L/H: 1400
- adatto per acquari: 600 - 800 Lt
- V/Hz: 220-240 / 50
- Ingombro: 23x23x48,5 cm

questo con 140 euro lo porto a casa, ma ci sono anche meno potenti a costo più basso, ha anche gli UV questo :D

c'e ne sono miliardi non so quale guardare

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

FIltro esterno

Messaggio di Diego » 05/06/2017, 19:43

Se ti ispira il Tetra va bene, ma prenderei il modello più piccolo.

Quello con la lampada UV lo escluderei, visto che normalmente la lampada UV non serve (anzi, rompe i chelanti dei fertilizzanti). Inoltre è troppo grosso e consuma parecchio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

FIltro esterno

Messaggio di Harker92 » 05/06/2017, 19:47

Davvero? degli UV mi è stato detto che aiuta contro le malattie e aiuta contro la crescità della alghe %-(

Tu cosa prenderesti? Non ho problemi a spendere anche più di 100 euro voglio avere una sicurezza sotto il mio acquario. Anche perchè avrò solo il filtro esterno (interno lo tolgo) quindi credo mi serva potente o sbaglio?

p.s scusa le domande

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

FIltro esterno

Messaggio di Diego » 05/06/2017, 19:54

Harker92 ha scritto: degli UV mi è stato detto che aiuta contro le malattie e aiuta contro la crescità della alghe
Dipende dalle malattie e dipende dalle alghe, ma se si contano i casi in cui davvero serve un trattamento UV, questi stanno sulla punta delle dita...
Harker92 ha scritto: Tu cosa prenderesti?
Su un 100 litri sto usando il JBL e401.
Altrimenti prenderei il Pratiko o il Tetra.

Comunque a noi non serve un filtro potente, serve qualcosa di proporzionato. I numeroni sono solo marketing, ma il marketing mica filtra niente :-l

Prova a leggere qui se ti interessa: Filtro interno vs. filtro esterno

Ricorda inoltre di far funzionare insieme i due filtri per un mesetto, prima di togliere il vecchio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

FIltro esterno

Messaggio di Harker92 » 05/06/2017, 20:38

Incredibile, sono tutte cavolate quelle che si leggono e quelle che dicono i venditori.

Quindi devo trovare un filtro che sia giusto in misura del mio acquario, sto guardando quello che anche tu stai usando sul tuo 100lt.

Come ti trovi? da quanto tempo lo possiedi?

Se sposto cannolicchi spugna etc.. nel filtro esterno devo comunque aspettare? quindi devo ricomprare i materiali filtranti :O

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

FIltro esterno

Messaggio di Diego » 05/06/2017, 20:40

Harker92 ha scritto: Come ti trovi? da quanto tempo lo possiedi?
Ce l'ho da un paio di anni e va. Consuma un'inezia (4 watt), è il motivo della scelta.

Il filtro esterno comunque di solito arriva coi materiali, quindi non dovrebbe essere necessario acquistare null'altro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

FIltro esterno

Messaggio di alikjal » 05/06/2017, 21:29

Premetto che si tratta di un'esperienza e un'opinione prettamente personale.

Da possessore di un filtro esterno, potendo tornare indietro, eviterei qualsiasi filtro con una pompa di portata superiore a 3 volte il volume della vasca. Nel mio caso il vantaggio dato del maggior volume del filtro scelto è stato totalmente cancellato dall'eccessiva portata. Troppe volte nel riaprire troppo velocemente la valvola ho sparato fuori tutti i batteri...

Purtroppo le pompe dei filtri esterni hanno solitamente una portata superiore per garantire la prevalenza necessaria al fine di far lavorare la pompa nel range ottimale di esercizio.

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Harker92 » 06/06/2017, 18:23

Ora però sono indeciso tra questi due non so quale è il migliore :O


JBL e401 oppure TETRA FILTRO ESTERNO EX 800 PLUS ? di entrambi parlano tutti bene :O

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti