Filtro interno ASKOLL Pure LED XL
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- alessandroatrac
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/01/18, 16:12
-
Profilo Completo
Filtro interno ASKOLL Pure LED XL
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum. Volevo sottoporvi una domanda. Ho comprato l'acquario ASKOLL PURE LED XL e lo trovo molto bello. L'ho allestito il 25 dicembre e dopo pochi giorni è diventato opaco per i motivi che tutti sappiamo e piano piano tornerà chiaro.Dopo il periodo di maturazione del filtro(un mese circa dopo controllo valori acqua...) metterò all'interno degli oranda. Volevo sapere se per esperienze vostre può bastare quel filtro interno o è meglio sostituirlo anche adesso con un bel filtro esterno tipo il Tetra EX 800 Plus?Nel caso mi consigliaste il tetra come faccio a passare dal filtro interno a quello esterno senza creare problemi all'ecosistema che va formandosi?grazie.attendo vostre info.Saluti.Alessandro
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Filtro interno ASKOLL Pure LED XL
Ciao, sposto in tecnica.
Ps: se passi a presentarti in salotto sarebbe gradito.
Ps: se passi a presentarti in salotto sarebbe gradito.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro interno ASKOLL Pure LED XL
Come hai scritto il pure dell'askoll è molto bello ma ha alcune pecche tra cui il filtro; questo tende a sporcasi molto facilmente a causa del fatto che la pompa non è l'ultima ad essere incontrata dall'acqua come avviene negli altri filtri ma la prima e quindi raccoglie tutta la sporcizia.
Se l'acquario fosse molto piantumato potrebbe anche essere sufficiente a patto di pulirlo spesso altrimenti puoi pensare di sostituirlo; come scelta sicuramente il tetra è un'ottimo filtro ma ce ne sono anche altri.
Se fai il cambio dovrai prevedere che i due filtri girino assieme per almeno un mese per dare il tempo al nuovo di maturare.
Qui siamo OT ma come mai gli oranda? Già con 2 saresti al limite (se non oltre)
Se vuoi se ne può parlare in un nuovo topic, magari in primo acquario 
Se l'acquario fosse molto piantumato potrebbe anche essere sufficiente a patto di pulirlo spesso altrimenti puoi pensare di sostituirlo; come scelta sicuramente il tetra è un'ottimo filtro ma ce ne sono anche altri.
Se fai il cambio dovrai prevedere che i due filtri girino assieme per almeno un mese per dare il tempo al nuovo di maturare.
Qui siamo OT ma come mai gli oranda? Già con 2 saresti al limite (se non oltre)


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Filtro interno ASKOLL Pure LED XL
Visto che sei ancora in fase di avvio considera seriamente un filtro esterno e non preoccuparti più di tanto per la maturazione in quanto essendo la vasca appena avviata non ne dovrebbe risentire più di tanto, certo che prima lo fai e meglio è.
Te lo dico con cognizione di causa in quanto ho avuto anch'io un Askoll della serie Pure e purtroppo il sistema filtrante alla fine mi ha deluso, sarà esteticamente bello però......
Per la scelta del filtro ci sono degli utenti che usano il Tetra con soddisfazione
Te lo dico con cognizione di causa in quanto ho avuto anch'io un Askoll della serie Pure e purtroppo il sistema filtrante alla fine mi ha deluso, sarà esteticamente bello però......
Per la scelta del filtro ci sono degli utenti che usano il Tetra con soddisfazione
Posted with AF APP
- alessandroatrac
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/01/18, 16:12
-
Profilo Completo
Filtro interno ASKOLL Pure LED XL
Ciao e grazie delle vostre celeri risposte. In effetti ci stavo pensando seriamente per il filtro esterno....comunque se mai dovessi scegliere di inserire il filtro esterno lo faccio andare insieme a quello interno per poi spegnere e quest'ultimo e far andare solo quello esterno,giusto?
- alessandroatrac
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/01/18, 16:12
-
Profilo Completo
Filtro interno ASKOLL Pure LED XL
Un altra cosa....quali pesci d'acqua fredda mi consigliate d'inserire assieme agli oranda?indipendentemente dall'acquario ci sono pesci che stanno bene con gli oranda?Grazie
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro interno ASKOLL Pure LED XL
Esatto.alessandroatrac ha scritto: ↑ lo faccio andare insieme a quello interno per poi spegnere e quest'ultimo e far andare solo quello esterno,giusto?
Come detto prima qui siamo OT ma due oranda sono già troppi per quei litri; se vuoi approfondire apri un topic nella loro sezionealessandroatrac ha scritto: ↑quali pesci d'acqua fredda mi consigliate d'inserire assieme agli oranda?indipendentemente dall'acquario ci sono pesci che stanno bene con gli oranda?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 8 ospiti