Filtro Juwel Bioflow
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwell
Ci si mette tempo e fatica per far insediare nei cannolicchi la flora batterica, e poi li cambiamo?!?
Non sia mai! Al massimo, ma proprio al massimo, se la portata si riduce al lumicino, si possono sciacquare nell'acqua della vasca ma MAI SOTTO ACQUA DI RETE [emoji6]
Non sia mai! Al massimo, ma proprio al massimo, se la portata si riduce al lumicino, si possono sciacquare nell'acqua della vasca ma MAI SOTTO ACQUA DI RETE [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwell
vallo a dire a quelli della juwelcuttlebone ha scritto:Ci si mette tempo e fatica per far insediare nei cannolicchi la flora batterica, e poi li cambiamo?!?


- yuz
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 05/11/13, 10:28
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwell
Io vorrei capire il perché. Non vorrei che i cannolicchi che forniscono non siano gli stessi che si usano per altre marche.
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwell
Non ho mai toccato la parte biologica del filtro,neake quando ho riallestito l'acquario!
Oggi ho lavato con l'acqua dell'acquario le spugne del filtraggio meccanico,a sentire la juwell sarebbero da cambiare ogni 2/3 mesi
,anche i cannolicchi andrebbero sostituiti secondo la juwell!Per questo ho qualche dubbio su questo filtro,poi anche un fattore estetico e di spazio rubato all'acquario! mi era stato consigliato uno esterno della askoll...... :-\
Oggi ho lavato con l'acqua dell'acquario le spugne del filtraggio meccanico,a sentire la juwell sarebbero da cambiare ogni 2/3 mesi

- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwell
il filtro juwel funziona benissimo, ma solo se si cambiano i materiali filtranti come dicono loro... altrimenti intasamento e diminuzione della portata.
chi scrive è un possessore di filtro juwel al compimento del secondo anno, che lo tiene composto nello scomparto inferiore solo cannolicchi (askoll) e comparto superiore in ordine dal basso all'alto, blu fine, blu grossa, blu grossa, bianca
la bianca la cambi ogni 2 o 3 mesi, quando capita, le spugne blu le strizzo una volta all'anno...
ma di melma sul fondo si ne forma (nel filtro) tanta, e la cosa che mi spinge a dire che questo filtro faccia cagare e quando si spegne la pompa per manutenzione in vasca e la si riaccende, provate a vedere cosa diavolo esce.
gibogi che ha lo stesso filtro può confermare...
cmq una schifezzeria
nel cubo ho un filtro della dennerle molto più piccolo (esterno) ma onestamente mi da tantissime soddisfazioni (ah dopo 12 mesi di lavoro continuo mai smontato e mai sostituito nulla.....)
ma questo giustamente è un'esterno, quindi tutta un'altra storia... l'unico inconveniente degli esterni??? lo spazio dove metterlo e.... perdite d'acqua che in acquario sono escluse, ma mi sento dire che se ci si affida ad un buon prodotto collaudato i rischi sono molto bassi/rari
chi scrive è un possessore di filtro juwel al compimento del secondo anno, che lo tiene composto nello scomparto inferiore solo cannolicchi (askoll) e comparto superiore in ordine dal basso all'alto, blu fine, blu grossa, blu grossa, bianca
la bianca la cambi ogni 2 o 3 mesi, quando capita, le spugne blu le strizzo una volta all'anno...
ma di melma sul fondo si ne forma (nel filtro) tanta, e la cosa che mi spinge a dire che questo filtro faccia cagare e quando si spegne la pompa per manutenzione in vasca e la si riaccende, provate a vedere cosa diavolo esce.
gibogi che ha lo stesso filtro può confermare...
cmq una schifezzeria
nel cubo ho un filtro della dennerle molto più piccolo (esterno) ma onestamente mi da tantissime soddisfazioni (ah dopo 12 mesi di lavoro continuo mai smontato e mai sostituito nulla.....)
ma questo giustamente è un'esterno, quindi tutta un'altra storia... l'unico inconveniente degli esterni??? lo spazio dove metterlo e.... perdite d'acqua che in acquario sono escluse, ma mi sento dire che se ci si affida ad un buon prodotto collaudato i rischi sono molto bassi/rari
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwell
ciao ragazzi... mi infilo nella discussione perchè anche io possiedo il juwel e ho dovuto modificare praticamente tutto... per il fitro ho disposto i materiali così:
Spugna fine e cannolicchi scomparto inferiore
Spugna grossa, spugna fine lana di perlon scomparto superiore
Magari exacting quella spugna fine in fondo risolve il problema della melma che si forma... Lo spero...
(ho copiato la modifica da Rossosat
).
Il mio è avviato solo da due mesi ma sto già guardando avanti
Non so giudicare perchè sono totalmente inesperta... però rispetto ad altri acquari ci sono sempre tanti punti di domanda... e meno male che dicono che sono i migliori (i negozianti)... Non parliamo delle luci di serie

PS... mi viene in mente che loro di serie forniscono pure una bella spugna verde antinitrati.. che per chi segue il nostro forum , guarda, è davvero troooooppo indispensabile
(la mia è finita in pattumiera al'istante e i nitrati non so nemmeno cosa siano... mai visti!!!!)
Spugna fine e cannolicchi scomparto inferiore
Spugna grossa, spugna fine lana di perlon scomparto superiore
Magari exacting quella spugna fine in fondo risolve il problema della melma che si forma... Lo spero...



Il mio è avviato solo da due mesi ma sto già guardando avanti

Non so giudicare perchè sono totalmente inesperta... però rispetto ad altri acquari ci sono sempre tanti punti di domanda... e meno male che dicono che sono i migliori (i negozianti)... Non parliamo delle luci di serie




PS... mi viene in mente che loro di serie forniscono pure una bella spugna verde antinitrati.. che per chi segue il nostro forum , guarda, è davvero troooooppo indispensabile


- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwell
ho eliminato la spugna fine dal cestello inferiore proprio perchè si intasava, i cannolicchi si intasano meno [emoji6]
eXatalkato da iphone 5
eXatalkato da iphone 5
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Filtro juwell
Assolutamente no, passi un pezzo di lenza da pesca attorno ai punti dove c'è il silicone, ai capi della lenza ci attacchi 2 penne biro, in questo modo avrai come una sega e alzando e abbassando i due capi della lenza aiutato dalle biro, tagli i punti che lo saldano al vetro.niko79 ha scritto: È difficile da togliere quello originale?
Comunque il filtro Juwel si può modificare tanto da farlo assomigliare nel funzionamento al classico black box a tre scomparti.
Le informazioni sono nell'articolo Come modificare il filtro Juwel
In questo modo io sono soddisfatto del filtro, inoltre è meno vistoso del classico black box
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti