Filtro per 10L

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Filtro per 10L

Messaggio di simo91 » 25/03/2017, 21:48

Parallelamente al progetto del 100L, ho deciso di concentrarmi su una vaschetta di 10L che usavo nelle emergenze. L' idea è di creare un mini paesaggio o comunque uno scorcio di natura. Visto le dimensioni niente pesci, al massimo lumache. :)

Per l'illuminazione userò una lampada da scrivania. Per la lampadina andrà bene una LED da 10w 6500K 100 lm?

Essendo la vasca piccola, vorrei mettere un filtro esterno. Esistono per 10L?
Altrimenti lo creo io :D

Prima di andare ad acquistare il riscaldatore vorrei sapere quali sono le piante che reggono le temperature basse (comunque mai al di sotto di 12/13 gradi) in modo tale da valutare le possibili soluzioni.

Ci sarà la CO2 con il collaudato fai da te gel.

:-h

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro per 10L

Messaggio di Diego » 25/03/2017, 21:51

simo91 ha scritto:
25/03/2017, 21:48
Per l'illuminazione userò una lampada da scrivania. Per la lampadina andrà bene una LED da 10w 6500K 100 lm?
Sì, andrà bene. Se scegli un modello a faretto, che mandi luce direttamente in vasca, tanto meglio.
simo91 ha scritto:
25/03/2017, 21:48
Esistono per 10L?
Non propriamente. Probabilmente ti conviene un filtro ad aria, o quasi quasi, un senza-filtro.
simo91 ha scritto:
25/03/2017, 21:48
Prima di andare ad acquistare il riscaldatore vorrei sapere quali sono le piante che reggono le temperature basse (comunque mai al di sotto di 12/13 gradi) in modo tale da valutare le possibili soluzioni.
Chiedi in sezione Piante :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11967
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro per 10L

Messaggio di trotasalmonata » 25/03/2017, 21:55

Scusa ma 10 w a 100 lm. Mi sembra un po basso il rapporto lm/w.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Filtro per 10L

Messaggio di simo91 » 25/03/2017, 22:02

trotasalmonata ha scritto:
25/03/2017, 21:55
Scusa ma 10 w a 100 lm. Mi sembra un po basso il rapporto lm/w.
Ho saltato uno 0 :))
1000 lm ovviamente
Diego ha scritto:
25/03/2017, 21:51
Non propriamente. Probabilmente ti conviene un filtro ad aria, o quasi quasi, un senza-filtro.
Come funziona senza filtro?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11967
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro per 10L

Messaggio di trotasalmonata » 25/03/2017, 22:06

Mi sembravano pochi! :D :-bd

C'è un articolo sui senza filtro. Poi ti conviene aprire un topic o cercare i topic sui senza filtro, ce ne sono un po' qui...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro per 10L

Messaggio di Diego » 25/03/2017, 22:39

simo91 ha scritto:
25/03/2017, 22:02
Come funziona senza filtro?
Acquario senza filtro? Si può fare!
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
simo91 (25/03/2017, 22:43)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Filtro per 10L

Messaggio di simo91 » 25/03/2017, 22:43

Ho letto l'articolo ed è molto interessante :-bd
Qualcuno di voi ha un acquario senza filtro?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11967
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro per 10L

Messaggio di trotasalmonata » 25/03/2017, 22:55

Domanda sbagliata. Qui dovresti chiedere "ma qualcuno il filtro lo usa ancora?"

A parte gli scherzi, dai un'occhiata al concorso in atto e soprattutto quello precedente...
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
simo91 (26/03/2017, 13:35)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
simo91
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 16/03/17, 22:23

Filtro per 10L

Messaggio di simo91 » 26/03/2017, 14:35

Ho visto le vasche e sinceramente non mi sento pronto. :)
Opto per un mini filtro. Tralasciando i filtri ad aria, l'unico per piccole vasche sembra essere il wave niagara 190 che si appende al vetro. Lo conoscete? :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro per 10L

Messaggio di Diego » 26/03/2017, 14:36

I filtri a zainetto sono poco più che solo meccanici, quindi è praticamente un senza filtro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti