Secondo me è un consiglio pericoloso.
Ho avuto il Jbl e702 e per il Rio 240 è sottodimensionato già di ben 40 litri.
E se dovesse succedere qualcosa in vasca, nel filtro interno, non solo ha un filtro in meno ma gli rimane quello più piccolo.
L'ho avuto nel mio Rio 240 e non ce la fa. Fa ristagnare l'acqua e riesce a muoverla a malapena a metà.
Utilizzare un Jbl piuttosto che un Oase per termini di qualità prezzo?
Il JBL è buono e su questo potremmo essere d'accordo, ma consigliare un filtro che ha una portata massima di 200 litri da mettere in una vasca da 240 lordi ma in cui ci andranno dentro dei Discus significa fargli buttare soldi per fargli morire i pesci intossicati da ammoniaca e nitriti.
Sono passato al JBL e902 e questo fa già differenza, con una portata di 300 litri, quindi abbiamo già almeno una sessantina di litri di scarto che potrebbe andare bene lasciando quello interno, ma visto che i JBL sono più accessibili di un Oase, perché non consigliargli un filtro più grande anche del e902 stesso? Che se almeno vuole togliere il filtro interno, ha quello esterno che può arrivare a pulire tutto senza dover per forza comprarne un altro?
E poi...
quindi, l' Oase si chiama Biomaster solo per fare pubblicità ingannevole e la JBL invece mi ha regalato due funzioni meccaniche in ben due JBL Cristalprofi?
Un esempio di filtro solo biologico è un aeratore collegato ad una spugna, in cui al suo interno si insedieranno i batteri e dal quale passa l'acqua che verrà spinta dall' aeratore.
Filtri come il JBL Cristalprofi e Oase Biomaster hanno entrambi funzione sia meccanica che biologica.
Un "filtro" (che non è un filtro ma tutt'altro) è una pompa di movimento (appunto) perché non ha alcuna funziona biologica e nemmeno filtrante, o meglio aspira l'acqua e semplicemente la ributta.
Per favore, è una vasca già un pò in bilico di suo, cerchiamo di dare dei consigli il più sensati possibile.

L' Oase Biomaster 350 ha anche lui adatto per acquari fini a 200 litri e costa dai 200 (se in offerta) ai 250€ ed è ugualmente sottodimensionato come il JBL Cristalprofi e702 che invece costa già 50€ meno.
La vera differenza tra i due filtri sta che la Oase è per chi ha i soldi da spendere in marche costose o per il design accattivante, ma qua parliamo di un filtro che alla fine verrà nascosto dentro il mobile e dubito che verrà portato a passeggio o in sfilate di moda e bellezza.
Un JBL Cristalprofi profi e902 è adatto per acquari fino a 300 litri e costa quanto il Biomaster 350 della Oase che è sottodimensionato per un Rio 240 indipendentemente da Discus o no.
Poi vabbè, è e resta un mio parere. Se preferisci tenerti sugli Oase, va benissimo, ma non consiglio affatto di puntare su filtri per acquari da 120 cm e adatti per 200 litri.
Andrei almeno con filtri che possano andare oltre. Col JBL e902 terrei comunque il filtro interno.
Toglierei quello interno solo se del e902 ne avessi due.
O ancora meglio un JBL Cristalprofi e1502 che va bene fino a 600 litri e lì si potrebbe pure pensare di rimuovere il filtro interno.