Fondo sabbia fine e mo'?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di antoninoporretta » 20/04/2024, 7:08


Morph ha scritto:
18/04/2024, 20:38
e702

Secondo me è un consiglio pericoloso.
 
Ho avuto il Jbl e702 e per il Rio 240 è sottodimensionato già di ben 40 litri.
 
E se dovesse succedere qualcosa in vasca, nel filtro interno, non solo ha un filtro in meno ma gli rimane quello più piccolo.
 
L'ho avuto nel mio Rio 240 e non ce la fa. Fa ristagnare l'acqua e riesce a muoverla a malapena a metà.
Utilizzare un Jbl piuttosto che un Oase per termini di qualità prezzo?
Il JBL è buono e su questo potremmo essere d'accordo, ma consigliare un filtro che ha una portata massima di 200 litri da mettere in una vasca da 240 lordi ma in cui ci andranno dentro dei Discus significa fargli buttare soldi per fargli morire i pesci intossicati da ammoniaca e nitriti.
 
Sono passato al JBL e902 e questo fa già differenza, con una portata di 300 litri, quindi abbiamo già almeno una sessantina di litri di scarto che potrebbe andare bene lasciando quello interno, ma visto che i JBL sono più accessibili di un Oase, perché non consigliargli un filtro più grande anche del e902 stesso? Che se almeno vuole togliere il filtro interno, ha quello esterno che può arrivare a pulire tutto senza dover per forza comprarne un altro?
 
E poi...

Morph ha scritto:
18/04/2024, 20:38
Un filtro più piccolo solo biologico


Morph ha scritto:
18/04/2024, 20:38
che faresti solo in quello più grande, meccanico, in questo caso l'OASE

quindi, l' Oase si chiama Biomaster solo per fare pubblicità ingannevole e la JBL invece mi ha regalato due funzioni meccaniche in ben due JBL Cristalprofi?
 
Un esempio di filtro solo biologico è un aeratore collegato ad una spugna, in cui al suo interno si insedieranno i batteri e dal quale passa l'acqua che verrà spinta dall' aeratore.
 
Filtri come il JBL Cristalprofi e Oase Biomaster hanno entrambi funzione sia meccanica che biologica.
 
Un "filtro" (che non è un filtro ma tutt'altro) è una pompa di movimento (appunto) perché non ha alcuna funziona biologica e nemmeno filtrante, o meglio aspira l'acqua e semplicemente la ributta.
 
Per favore, è una vasca già un pò in bilico di suo, cerchiamo di dare dei consigli il più sensati possibile. ​ ^__^
 

Rosario60 ha scritto:
18/04/2024, 23:41
Grazie x il consiglio

L' Oase Biomaster 350 ha anche lui adatto per acquari fini a 200 litri e costa dai 200 (se in offerta) ai 250€ ed è ugualmente sottodimensionato come il JBL Cristalprofi e702 che invece costa già 50€ meno.
 
La vera differenza tra i due filtri sta che la Oase è per chi ha i soldi da spendere in marche costose o per il design accattivante, ma qua parliamo di un filtro che alla fine verrà nascosto dentro il mobile e dubito che verrà portato a passeggio o in sfilate di moda e bellezza.
 
Off Topic
Posso capire le vasche Oase che sono fatte bene ed hanno dei bei vetri, ma costano sempre 8 reni e mezzo
 
Un JBL Cristalprofi profi e902 è adatto per acquari fino a 300 litri e costa quanto il Biomaster 350 della Oase che è sottodimensionato per un Rio 240 indipendentemente da Discus o no.
 
Poi vabbè, è e resta un mio parere. Se preferisci tenerti sugli Oase, va benissimo, ma non consiglio affatto di puntare su filtri per acquari da 120 cm e adatti per 200 litri.
 
Andrei almeno con filtri che possano andare oltre. Col JBL e902 terrei comunque il filtro interno. 
Toglierei quello interno solo se del e902 ne avessi due. 
O ancora meglio un JBL Cristalprofi e1502 che va bene fino a 600 litri e lì si potrebbe pure pensare di rimuovere il filtro interno. 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di Rosario60 » 20/04/2024, 7:27


antoninoporretta ha scritto:
20/04/2024, 7:08
O ancora meglio un JBL Cristalprofi e1502 che va bene fino a 600 litri

Ciao Antonio, oramai ieri mio malgrado (speso molti soldi in pochi giorni (sono un pensionato😂!)) ho acquistato l'Oase Biomaster Thermo 600,certo che se sapevo prima il tuo consiglio per l'acquisto avrei acquistato il Jbl, ma oramai è fatta e sta già girando (certo che è un bestione molto pesante adesso che è riempito di tutto), spero che basti assieme al filtro interno. Grazie come sempre
P. s. comunque il negoziante mi ha fatto un super sconto, l'Oase Biomaster Thermo 600 me lo ha fatto pagare 250€,forse perché mi ha visto insoddisfatto o perché sa che dovrò (se tutto va bene) fare ancora lo spesone x l'acquisto dei Discus! 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di antoninoporretta » 20/04/2024, 7:37


Rosario60 ha scritto:
20/04/2024, 7:27
Ciao Antonio, oramai ieri mio malgrado (speso molti soldi in pochi giorni!) ho acquistato l'Oase Biomaster Thermo 600,certo che se sapevo prima il tuo consiglio per l'acquisto avrei acquistato il Jbl, ma oramai è fatta e sta già girando (certo che è un bestione molto pesante adesso che è riempito di tutto). Grazie come sempre

Ma anche questo va bene.
È adatto per acquari con volume da 250 fino a 600 litri.
Va già benissimo. 
Ma filtri come il JBL e702 sono piccoli già anche senza Discus.
Era questa la precisazione più importante.
Aggiungere un altro filtro addirittura sottodimensionato, diventa una spesa più o meno inutile, perché tanto non basterebbe comunque per gestire il carico organico dei Discus.
 
Su quale scegliere, in termini di soldi, io posso dare un parere al massimo. Sono i tuoi soldi e scegli tu il tuo budget.
Posso però darti dei consigli su quali possano essere gli acquisti idonei senza mettere a rischio la vita di quei pesciotti.
L'acquisto è buono.
Praticamente è l'equivalente Oase del JBL e1502. Quello che cambia alla fine è l'estetica, il marchio ed il costo, ma quella ovviamente è e resta una tua scelta. L'importante è arrivare all'utilità e alle funzioni del filtro.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di Rosario60 » 20/04/2024, 8:20

​​
antoninoporretta ha scritto:
20/04/2024, 7:37
Praticamente è l'equivalente Oase del JBL e1502

​​​​​​Non metto in dubbio quello che dici da profano🙏, ma da neofita, vedo che l'Oase 600 ha 2 scomparti per i cannolicchi e ha anche il prefiltro, volevo anche un tuo consiglio, puoi leggere per cortesia quanto ho scritto qui'? visto che conosci i filtri Juwel?. Grazie 
symphysodon-discus-f32/vorrei-acquario- ... 0#p1818943

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di Morph » 20/04/2024, 11:41


antoninoporretta ha scritto:
20/04/2024, 7:08

Morph ha scritto:
18/04/2024, 20:38
e702

Secondo me è un consiglio pericoloso.

Ho avuto il Jbl e702 e per il Rio 240 è sottodimensionato già di ben 40 litri.

E se dovesse succedere qualcosa in vasca, nel filtro interno, non solo ha un filtro in meno ma gli rimane quello più piccolo.
antoninoporretta ha scritto:
20/04/2024, 7:08
L'ho avuto nel mio Rio 240 e non ce la fa. Fa ristagnare l'acqua e riesce a muoverla a malapena a metà.
Utilizzare un Jbl piuttosto che un Oase per termini di qualità prezzo?
Il JBL è buono e su questo potremmo essere d'accordo, ma consigliare un filtro che ha una portata massima di 200 litri da mettere in una vasca da 240 lordi ma in cui ci andranno dentro dei Discus significa fargli buttare soldi per fargli morire i pesci intossicati da ammoniaca e nitriti.

 Forse non mi sono spiegato bene. Non dicevo di fare e702 + filtro interno ma e702 + OASE, togliendo il filtro interno.  Ovviamente sarebbe un operazione da fare in un certo modo, non è che di punto in bianco lo togli, ma questo è un altro discorso.
 
antoninoporretta ha scritto:
20/04/2024, 7:08
Morph ha scritto:
18/04/2024, 20:38
Un filtro più piccolo solo biologico
 
Morph ha scritto:
18/04/2024, 20:38
che faresti solo in quello più grande, meccanico, in questo caso l'OASE

quindi, l' Oase si chiama Biomaster solo per fare pubblicità ingannevole e la JBL invece mi ha regalato due funzioni meccaniche in ben due JBL Cristalprofi?

Un esempio di filtro solo biologico è un aeratore collegato ad una spugna, in cui al suo interno si insedieranno i batteri e dal quale passa l'acqua che verrà spinta dall' aeratore.

Filtri come il JBL Cristalprofi e Oase Biomaster hanno entrambi funzione sia meccanica che biologica.

Un "filtro" (che non è un filtro ma tutt'altro) è una pompa di movimento (appunto) perché non ha alcuna funziona biologica e nemmeno filtrante, o meglio aspira l'acqua e semplicemente la ributta.


Facciamo un pò di chiarezza. Ogni filtro ha sia una funzione meccanica (spugne), che biologica (cannolicchi). Certo si può obiettare sul fatto che alla fine anche le spugne svolgono un azione biologica in quanto i batteri si insediano anche lì, ma discuteremmo di grammatica. Prendiamo per buona questa distinzione anche solo "nominale", al fine di capirci meglio.
 
Quando hai due filtri, nulla ti vieta, ed anzi alcuni lo fanno, di caricare un filtro solo con spugne (lo chiamiamo meccanico solo per intenderci) ed un altro caricato solo a cannolicchi (biologico). Il senso di fare questa cosa è che così facendo il filtro caricato a soli cannolicchi non lo apri più, fai manutenzione solo su quello a spugne. 
 
Io ho due JBL e1502 nel mio Rio 240 e sono configurati proprio così.  Quando ne ho parlato su questo forum, nessun pro di sezione o mod mi ha mai detto che è sbagliato, è una soluzione come un altra, e non sono il primo ad utilizzarla. 
 


 
antoninoporretta ha scritto:
20/04/2024, 7:08
Per favore, è una vasca già un pò in bilico di suo, cerchiamo di dare dei consigli il più sensati possibile. ​ ^__^



Cerchiamo anche di fare attenzione quando leggiamo per favore.. che non hai capito nulla di quello che dicevo.

 

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di Rosario60 » 20/04/2024, 16:12

​@antoninoporretta
Morph ha scritto:
20/04/2024, 11:41
Cerchiamo anche di fare attenzione quando leggiamo per favore.. che non hai capito nulla di quello che dicevo.

No! per favore!, non bisticciate per colpa mia!, mi scuso per aver creato questa incomprensione tra di voi, perdonatemi🙏. Grazie 

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:

Morph ha scritto:
20/04/2024, 11:41
Io ho due JBL e1502 nel mio Rio 240
Posso chiederti cosa allevi x aver messo 2 filtri esterni?!, hai eliminato il filtro interno? o hai anche quello?. Grazie 

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di Morph » 20/04/2024, 17:55


Rosario60 ha scritto:
20/04/2024, 16:16
​@antoninoporretta
Morph ha scritto:
20/04/2024, 11:41
Cerchiamo anche di fare attenzione quando leggiamo per favore.. che non hai capito nulla di quello che dicevo.

No! per favore!, non bisticciate per colpa mia!, mi scuso per aver creato questa incomprensione tra di voi, perdonatemi🙏. Grazie
Non stiamo litigando tranq :) 
Rosario60 ha scritto:
20/04/2024, 16:16


Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:

Morph ha scritto:
20/04/2024, 11:41
Io ho due JBL e1502 nel mio Rio 240
Posso chiederti cosa allevi x aver messo 2 filtri esterni?!, hai eliminato il filtro interno? o hai anche quello?. Grazie
P. scalare (una decina) più una 50ina di cardinali e una dozzina di corydoras. Il filtro interno l'ho tolto sin dall'inizio.
 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di antoninoporretta » 21/04/2024, 10:47


Rosario60 ha scritto:
20/04/2024, 16:16
non bisticciate per colpa mia!,

No, nessun bisticcio, ho interpretato male io a quanto pare.

Rosario60 ha scritto:
20/04/2024, 16:16
mi scuso per aver creato questa incomprensione tra di voi, perdonatemi

Macchè, non è mica colpa tua.

Morph ha scritto:
20/04/2024, 11:41
Non dicevo di fare e702 + filtro interno ma e702 + OASE, togliendo il filtro interno

Così ha senso, quindi, ho davvero capito male io. Quindi, chiedo scusa.
 

Morph ha scritto:
20/04/2024, 11:41
Quando hai due filtri, nulla ti vieta, ed anzi alcuni lo fanno, di caricare un filtro solo con spugne (lo chiamiamo meccanico solo per intenderci) ed un altro caricato solo a cannolicchi (biologico). Il senso di fare questa cosa è che così facendo il filtro caricato a soli cannolicchi non lo apri più, fai manutenzione solo su quello a spugne.

Si, così ha senso.
Quello che avevo capito io è che consigliavi appunto di aggiungere un Jbl Cristalprofi e702 + Filtro interno o Oase + Filtro interno.
 
Ho frainteso, quindi, chiedo scusa.
 

Morph ha scritto:
20/04/2024, 11:41
nessun pro di sezione o mod mi ha mai detto che è sbagliato, è una soluzione come un altra, e non sono il primo ad utilizzarla.

Non utilizzerei un filtro solo a spugne in questa vasca, ma perché in vasca c'è poco e niente di materiale in cui far inserire i batteri.
Caricarli solo a cannolicchi avrebbe molto più senso rispetto che solo a spugne, perché quantomento si compensa quello che manca in vasca però non sacrificherei comunque le spugne (certo, con le spugne è forse più probabile che si intasi, ma a me non è mai accaduto, però non utilizzo nemmeno lana di perlon ma questa è un'altra cosa).
 

Morph ha scritto:
20/04/2024, 11:41
Cerchiamo anche di fare attenzione quando leggiamo per favore.. che non hai capito nulla di quello che dicevo.

Hai ragione, chiedo nuovamente scusa per aver frainteso. 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1691
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di Morph » 21/04/2024, 10:53

@antoninoporretta  no problem 😉 anzi scusa tu per la mia risp un pò di pancia 😄

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Fondo sabbia fine e mo'?

Messaggio di antoninoporretta » 21/04/2024, 10:54


Morph ha scritto:
21/04/2024, 10:53
@antoninoporretta no problem 😉 anzi scusa tu per la mia risp un pò di pancia 😄
Ma no, anzi, grazie per esserti spiegato!
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti