Illuminazione attraverso il coperchio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Illuminazione attraverso il coperchio

Messaggio di Moonluna » 15/04/2017, 21:45

Ciao,
Mi sapete dire se il'illuminazione che si vede in foto può essere montata sopra il coperchio di plastica trasparente (foto)?
Perderebbe d'intensità?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Moonluna il 16/04/2017, 1:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione attraverso il coperchio

Messaggio di Diego » 15/04/2017, 21:50

Con sotto intendi che la luce passa attraverso il coperchio?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Illuminazione attraverso il coperchio

Messaggio di Moonluna » 15/04/2017, 21:59

Sì, montata sopra, e la luce passa attraverso la plastica. Vorrei esser certa prima di creare una fenditura nel coperchio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione attraverso il coperchio

Messaggio di Diego » 15/04/2017, 22:20

Moonluna ha scritto: Sì, montata sopra, e la luce passa attraverso la plastica. Vorrei esser certa prima di creare una fenditura nel coperchio.
Un po' sarà bloccata e forse col tempo la plastica ingiallirà. Ma dovrebbe funzionare lo stesso senza forare (anche perché la plafoniera è data come non installabile in ambienti umidi).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Moonluna (16/04/2017, 1:45)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Illuminazione attraverso il coperchio

Messaggio di Moonluna » 20/04/2017, 22:01

Alla fine ho fatto dei buchi nel coperchio, all'altezza dei LED, la foto è molto scura, spero si capisca...
Diego ha scritto: la plafoniera è data come non installabile in ambienti umidi
Posso renderla stagna in qualche modo?
Magari mettendo un filo di silicone all'attacco del trasformatore e su tutto il perimetro della plastica centrale che ricopre i LED?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione attraverso il coperchio

Messaggio di Diego » 20/04/2017, 22:12

Moonluna ha scritto: Posso renderla stagna in qualche modo?
Se vuoi provare, ma fare accrocchi non mi piace troppo :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Illuminazione attraverso il coperchio

Messaggio di Moonluna » 20/04/2017, 23:11

Allora la lascio così! :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti