Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di lauretta » 10/04/2017, 22:32

Ciao a tutti!
Sto allestendo un juwel rio 240 dove trasferirò i miei pesci rossi, che attualmente si trovano in un 95 litri.
Il 95 litri è allestito con un fondo inerte misto a gravelit, qualche sasso, una tristissima anforetta e un legno al quale sono incastrate delle anubias e delle microsorum. Galleggiano sparsi dei residui di egeria (ghiottissimo pasto per i monelli!).
L'acqua è composta con 2/3 di rete e 1/3 di osmosi.
L'illuminazione si limita ad un neon 18W Osram 6500K, con fotoperiodo da 9 ore per favorire il proliferare di diatome sparse e delle simpatiche BBA che hanno colonizzato il legno e fungono da cibo per neritine e planorbarius che dividono la vasca con i rossi.
Vorrei riproporre lo stesso allestimento nel 240 litri, con la sola aggiunta di qualche pianta (riproverò con le Cryptocoryne - sbranate tempo fa - e con la vallisneria gigantea, visto che la tiger è stata falcidiata e spero che foglie più larghe li facciano desistere... :-l )
Detto questo, il dilemma che mi attanaglia da quando ho portato a casa la nuova vasca (usata, un'occasione a cui non ho saputo resistere) è questo: la plafo juwel monterebbe due neon T5 da 54W l'uno... :-o 108W per le poche piante che dovrò inserire mi sembrano davvero sprecati!! ...per non parlare del consumo di corrente decuplicato!!!
Ergo: vediamo se con i LED posso limitare i watt...
Ho letto il vostro interessantissimo articolo sui LED in acquario, come pure un thread su LED a 2700K usati per una vaschetta con piante poco esigenti, oltre a varie altre cose sia qui sia in giro su internet, e ho deciso che il fai da te non fa per me! Non tanto per il lato pratico (avrei chi potrebbe aiutarmi), quanto perchè:
1. vorrei una soluzione esteticamente gradevole (quindi punto a mantenere il coperchio del juwel più integro possibile;
2. i pesci rossi sono soliti scodare in superficie inondando il coperchio (e a volte anche il muro :-l ) di acqua, oltre a uova di tanto in tanto, quindi mi serve un'illuminazione perfettamente stagna e che si possa pulire facilmente.
Ho quindi guardato le soluzioni commerciali, e - dopo il primo sconcerto per i prezzi altissimi dei tubi LED (quelli per intenderci che potrei montare al posto delle T5) - mi sto orientando verso le due soluzioni più abbordabili: i sera x-change oppure gli aquael leddy tube.
Però il pensiero dei kelvin, dei rossi e i blu, i lumen eccetera mi sta facendo ammattire!!!
Sarei contenta di mantenere le BBA e le diatomee (anzi diciamo pure che vorrei proprio mantenerle), ma sono terrorizzata dalla comparsa di possibili sgraditi ospiti come i ciano...
Non mi preoccupa un'illuminazione molto gialla sui 2700 o 3000 K che anzi mi piacerebbe, ma di certo non la vorrei rossa come invece sembrano essere alcuni tipi di tubi LED.
Insomma qualcuno di voi ha già sperimentato questo tipo di illuminazione per un allestimento con poche piante e per giunta poco esigenti?
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie e ciao!
Laura
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di scheccia » 11/04/2017, 22:04

Dai cinesi vendono delle barre inserite in dei profili d'alluminio con copertura in plastica traparente, da me li fanno a 7€ metro.
Li ho messi nel 370lt. Sono 4 barre.(la vedi gialla perché ho messo torba, ma ho usato LED a luce bianca fredda, li hanno a luce bianca calda)
201704112202061353275931.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di lauretta » 11/04/2017, 22:15

Non so se ho capito bene come sono fatte queste barre, ma tu le hai usate affiancate per coprire tutta la vasca?
Da quanto le hai? La risposta delle piante e delle alghe?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di trotasalmonata » 11/04/2017, 23:00

Dato che hai letto l'articolo sui LED sai che per i LED è meglio guardare quanti lumen producono. Se vuoi risparmiare corrente è importante che la lampada abbia un buon rapporto lumen prodotti per watt consumati. Per quello che so i sera sono poco efficienti. Inoltre i sera non sono economici. L'altro non lo conosco.

Quanto sei disposta a modificare il coperchio?
per risparmiare sulle lampade commerciali prova a guardare le chihiros serie A sul sito tropizon e poi dicci cosa ne pensi. Le stiamo testando (giarda in proponi un articolo) quindi non so dirti come va...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di lauretta » 11/04/2017, 23:49

Vorrei evitare modifiche al coperchio vista l'irruenza dei due carassi comuni, per evitare di trovarmi spesso con l'acqua per terra e sul muro!
Ho guardato la plafo che suggerisci, ma 9700 lumen (nella versione da 120 cm che servirebbe a me) per qualche piantina epifita e poco altro non sono troppi?
Vero che i LED Sera non sono efficienti, ma non ho ancora capito quanti lumen sarebbero più opportuni per il tipo di piante che ho, in una vasca da 200 litri netti :-?
Comunque la versione dei Sera X-Change Tube "neutral brilliant" è in classe A+ con 14.5W e 1358lm per il tubo da 965cm che potrei utilizzare. Questa versione ha circa 3850K, non mi sembra male... Certo il sistema Sera è caro, anche sui siti esteri.
Oggi ho trovato anche dei tubi LED della Arcadia che sostituiscono i T5, sembrano molto efficienti in termini energetici, e su un noto sito tedesco li vendono a un prezzo più abbordabile dei Sera, ma non ho ancora capito bene come funzionano esattamente (scusate, non so se posso inserire qui dei link ai prodotti di cui parlo, quindi evito)
In generale mi sembra di capire che i LED sono ancora in fase di sperimentazione nel mondo acquariofilo, e tutto sommato non mi dispiacerebbe dare il mio contributo alla causa, ma vorrei evitare di causare troppi danni ai miei acquari perché ho un'esperienza limitata e temo di combinare qualche disastro da cui non riuscirei a uscire... :-s
Mi piacerebbe postare gli spettri dei LED che sto valutando per chiedervi un consiglio più mirato, appena riesco lo faccio (ora sto usando l'app e non sono ancora pratica 8-| )
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di trotasalmonata » 12/04/2017, 0:02

Non mi ricordo i lumen/ litro che servono in un acquario.
Mi sembra che 30 lumen / litro sono per piante poco esigenti. Aspetta che chiedo @Gery help!!

Per gli spettri dei LED io per non complicarmi la vita starei intorno ai 6500k. Ma ovviamente si può giocare con gli spettri ma è meglio saper giocare...

Comunque la plafo che ti ho consigliato e i LED in generale sono dimmerabili, per cui puoi regolare la Potenza luminosa...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di trotasalmonata » 12/04/2017, 0:05

Dimenticavo per i link a prodotti è meglio fare lo screenshot del prodotto e inserirlo nel post, così se il link scade l'immagine rimane nel post e il topic romana leggibile vita natural durante
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di Gery » 12/04/2017, 10:10

lauretta ha scritto: Detto questo, il dilemma che mi attanaglia da quando ho portato a casa la nuova vasca (usata, un'occasione a cui non ho saputo resistere) è questo: la plafo juwel monterebbe due neon T5 da 54W l'uno... 108W per le poche piante che dovrò inserire mi sembrano davvero sprecati!! ...per non parlare del consumo di corrente decuplicato!!!
Ciao, visto il tipo di vasca e piante che vuoi realizzare volendo diminuire i consumi ti consiglio di sostituire semplicemente i neon con dei LED senza apportare nessuna modifica all'impianto esistente.
neon led1.JPG
ecco un esempio di cosa potresti prendere, avresti 32W contro i 108W dei neon tradizionali, e 3200 lm pari a 13 lm/l contro i circa 9000 lm pari a 37,5 lm/l

Puoi trovare anche qualcosa di più potente in ambito di lumen, ma saliresti con il prezzo fino ad arrivare a spendere circa 100 € per un neon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di lauretta » 12/04/2017, 13:49

Il tipo di tubo che suggerisci mi andrebbe benissimo, purtroppo avendo un acquario juwel ho il problema della dimensione delle T5 fuori standard, che è pari a 104,5 cm (credo che sia quella delle T8)
Una soluzione potrebbe essere modificare gli attacchi da T5 a T8 e usare i tubi LED compatibili con le T8, ma questo vorrebbe dire intervenire sulla attuale plafoniera nella parte rivolta verso l'acqua e ho paura che l'umidità possa penetrare e far saltare tutto :-l
Accidenti, i juwel in generale mi piacciono molto ma la dimensione delle T5 è una penitenza! ~x(
Comunque sia, in pratica mi stai dicendo che per le piante che ho non importa molto la temperatura di colore, l'importante è restare più o meno sui 13w/l ?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti

Messaggio di Gery » 12/04/2017, 14:27

lauretta ha scritto: Il tipo di tubo che suggerisci mi andrebbe benissimo, purtroppo avendo un acquario juwel ho il problema della dimensione delle T5 fuori standard, che è pari a 104,5 cm (credo che sia quella delle T8)
:-s allora mi sa che devi andare su dei tubi LED specifici per acquario, ma il prezzo sale notevolmente. :-??
lauretta ha scritto: Una soluzione potrebbe essere modificare gli attacchi da T5 a T8 e usare i tubi LED compatibili con le T8, ma questo vorrebbe dire intervenire sulla attuale plafoniera nella parte rivolta verso l'acqua e ho paura che l'umidità possa penetrare e far saltare tutto
Se gli attacchi sono protetti da una plafoniera lo puoi fare senza problemi, altrimenti posso aiutarti nella modifica fai da te. ma devi avere un minimo di manualità.
lauretta ha scritto: Comunque sia, in pratica mi stai dicendo che per le piante che ho non importa molto la temperatura di colore, l'importante è restare più o meno sui 13w/l ?
No, ti sto dicendo che devi stare sui 6000 K quanto alla quantità di lumen 13 lm/l sono abbastanza pochi, ma puoi fare una prova ed eventualmente inseguito integrare.

Quindi ricapitolando avresti varie soluzioni più o meno economiche, per vagliare meglio a darti altre soluzioni, prova a mettere una foto del coperchio in modo da farmi comprendere spazi e ingombri, e vediamo cosa salta fuori ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti