Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 25/11/2018, 22:58
Ciao Ragazzi,
Sono in completa crisi. Ho fatto partire una nuova vasca da 240l sta andando tutto benissimo, ma ho problemi con l'illuminazione. Ho a casa 3 plafoniere Easyled da 742mm (lunghezza max 100cm), che in totale arrivano a poco meno di 10000lm. Sarebbero pochi per l'acquario in oggetto, ho pensato di comprarne un'altra almeno, ma mi sta dando fastidio il fatto che non verrebbe fuori un bel lavoro (allego foto della situazione attuale.
Mi sto domandando se non è il caso di vendere le 3 plafoniere e rifare tutto da capo.
La vasca è aperta quindi non ho vincoli.
Che mi consigliate?
PS la vasca è lunga 120cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_Teo_
-
alessandro01

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/11/18, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile riciooperto con ghi
- Flora: Valisneria,criptocorine,egeria densa,anubias,higrofila ,alternantera
- Fauna: 15neon, 7 hipessobricon flammeus ,8 siamensis,8 corydoras paleatus,ancistrus ,girynocalius aimoniery ,5rasbore,4 carydine yaponiche e 4 black halmet
- Altre informazioni: impianto CO2 dennerle 300 quantum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro01 » 26/11/2018, 9:21
Ciao, in un Aquario di queste dimensioni io opterei pper un unica plafoniera sospesa ( se possibile a LED ) . poi bisognerebbe capire se e un acquario piantumato per capire che gradazoni k usare.
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Dimenticato , bisognerebbe anche vedere poi in base al tipo di lampade che wattaggio usare. Io non starei ad aggiungere lampade , se riesci vendi quelle che hai e poi te ne prendi una
Posted with AF APP
alessandro01
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 26/11/2018, 9:54
L'acquario è ben piantumato e con piante di una certa esigenza. Il problema è che non mi sono mai informato sulle plafoniere al di fuori delle Easyled, quindi volevo qualche consiglio. Ne ho viste arrivare anche a 900€

PS Watt penso che il minimo dovrebbero essere 100w, circa 10000 lumen altrimenti non arrivo nemmeno a 50 lumen\l
_Teo_
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/11/2018, 13:16
Ciao @
_Teo_
ma la flora che hai in vasca è quella riportata nel tuo profilo?
magari una foto del fronte vasca aiuterebbe...
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 26/11/2018, 13:35
Eurogae ha scritto: ↑Ciao @
_Teo_
ma la flora che hai in vasca è quella riportata nel tuo profilo?
magari una foto del fronte vasca aiuterebbe...
Ciao @
Eurogae, il profilo non è aggiornato, ti scrivo di seguito cos'ho dentro:
Anubias
Lotus Red
Vallisneria
Microsorum
Echinodorus
Rotola Indica
Alternanthera reineckii
ed un po' di Pistia a galleggio
Hai qualche suggerimento su qualche genere di plafoniera dove sbattere la testa?
_Teo_
-
alessandro01

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/11/18, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile riciooperto con ghi
- Flora: Valisneria,criptocorine,egeria densa,anubias,higrofila ,alternantera
- Fauna: 15neon, 7 hipessobricon flammeus ,8 siamensis,8 corydoras paleatus,ancistrus ,girynocalius aimoniery ,5rasbore,4 carydine yaponiche e 4 black halmet
- Altre informazioni: impianto CO2 dennerle 300 quantum
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessandro01 » 26/11/2018, 17:07
Guarda io non posso consigliarti su quale orientarmi perché io ho un acquario chiuso della juwel e quindi ho installato la relativa prigioniera a LED. Io però posso dirti che le ragioniere a neon sono più economiche ma consumano di più e necessitano di buona manutenzione come la sostituzione dei neon ogni 6_12 mesi. Le ragioniere a LED costano di più ma i LED hanno una durata di circa 20000 ore quindi durano per parecchi anni. Con i LED si risparmia anche riguardo al consumo poiché emettendo molti lumen per W di Potenza bastano già 0,3-0,5W per litro per avere una buona crescita delle piante.
Posted with AF APP
alessandro01
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/11/2018, 22:33
_Teo_ ha scritto: ↑Hai qualche suggerimento su qualche genere di plafoniera dove sbattere la testa?
Sinceramente per il tipo di piante a parte l'alternathera (rossa) non ti necessità una luce da stadio.....hai pensato a farti dei tubi con delle strisce LED? dai un occhio ai miei che trovi sotto in firma.
Posted with AF APP
Eurogae
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11955
- Messaggi: 11955
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 27/11/2018, 1:34
Quelle luci dovrebbero essere più che sufficienti. .
Sono anche delle buone lampade..
Io rimetterei il coperchio così non vedi sotto niente..
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Perché dici che hai problemi di luce?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 27/11/2018, 11:31
trotasalmonata ha scritto: ↑arebbero pochi per l'acquario in oggetto, ho pensato di comprarne un'altra almeno, ma mi sta dando fastidio il fatto che non verrebbe fuori un bel lavoro (allego foto della situazione attuale.
@
trotasalmonata Semplicemente perchè le lampade sono corte rispetto alla vasca, quindi lateralmente c'è ombra, ho provato a traslarle rispetto al centro, ma non è un gran lavoro... Poi avevo il dubbio di acquistare un'altra plafoniera per avere più luce...
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑_Teo_ ha scritto: ↑Hai qualche suggerimento su qualche genere di plafoniera dove sbattere la testa?
Sinceramente per il tipo di piante a parte l'alternathera (rossa) non ti necessità una luce da stadio.....hai pensato a farti dei tubi con delle strisce LED? dai un occhio ai miei che trovi sotto in firma.
@
Eurogae ho guardato quello che usi come illuminazione, ma non mi è chiaro, li hai creati tu o comprati, nel secondo caso che marche hai usato, vanno a 12/24V?
_Teo_
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 27/11/2018, 23:09
_Teo_ ha scritto: ↑ma non mi è chiaro, li hai creati tu o comprati, nel secondo caso che marche hai usato, vanno a 12/24V?
Sono tubi con strisce LED a 12V che puoi realizzarli tu tranquillamente... nel caso che ti manca voglia e/o tempo ti faccio avere il nominativo di chi li costruisce.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae