Illuminazione per Tanganyika
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MerloP
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/01/22, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione per Tanganyika
Ciao ragazzi, desidero aver un confronto riguardo l’illuminazione del mio biotopo ispirato alle coste del Kasanga (Tanganyika) , come popolazione avrò Altolamprologus Gold Head Kasanga e Julidochromis Kasanga, le misure sono le seguenti 110x55x45h. Attualmente ho una lampada da 24 W 10000 kelvin, vorrei riprodurre una profondità che vada oltre i 2 metri, quindi intorno ai 5-10 metri. Ed ho acquistato una seconda lampada sempre da 24 W ma da 25000kelvin (luce fredda + attinica). Cosa ne pensate ? Sopratutto dell’attinica? Falsa la colorazione dei pesci? Troppo intensa? La marca delle lampadine è Haquoss.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Illuminazione per Tanganyika
Io sono abbastanza contrario all'uso delle attiniche nelle vasche "africane"per il motivo che hai scritto sopra.Pero' devo dire che l'effetto dalla foto sembra buono visivamente parlando. Vedi tu dal vivo con i pesci dentro.Complimenti per il layout,mi piace molto 

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione per Tanganyika
Scusate se mi intrometto, visto che non ci capisco nulla di questa tipologia di vasca, tuttavia per un utente in passato a cui ho fatto una plafoniera, si era pensato alla soluzione delle strisce rgb: partendo da una base bianca classica, con le rgb si regolava la resa del colore in base alle esigenze (ricordo che lo mise sull'azzurro/blu), fino ad ottenere la luce desiderata
Non so se possa essere una soluzione migliore rispetto all'attinica, forse @marko66 lo può sapere
Non so se possa essere una soluzione migliore rispetto all'attinica, forse @marko66 lo può sapere
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- MerloP
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19/01/22, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione per Tanganyika
Grazie per le risposte, magari attendiamo il parere di chi ha avuto modo di testarle personalmente le luci blu. Comunque appena mi arriverà la seconda lampada, posterò la foto 

- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Illuminazione per Tanganyika
Fondamentalmente è solo una questione di percezione visiva,non ci sono contro indicazioni nell'uso.Secondo me per il tipo di vasca sarebbe sufficiente la luce attuale.Sicuramente avendo la possibilita' di regolare l'intensita' ed il colore della luce si possono ottenere risultati molto suggestivi a livello visivo come nel caso delle plafoniere progettate e realizzate da Ale.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione per Tanganyika
@L3L3 è l'utente che ha la plafoniera per questo tipo di vasca, sperando di non ricordarmi male il tipo di biotopo
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
viewtopic.php?f=15&t=76849&p=1263695&hi ... i#p1263695
Qui riesci a vedere com'è composta la luce emessa
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
viewtopic.php?f=15&t=76849&p=1263695&hi ... i#p1263695
Qui riesci a vedere com'è composta la luce emessa
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 13/09/20, 0:06
-
Profilo Completo
Illuminazione per Tanganyika
Ciao Ragazzi,
Sul topic sottostante trovate uno dei settaggi utilizzati con la SuperPlafo ideata da Aledisola,
Se non ricordo male al momento ne sto usando un altro perché avendo aggiunto delle piante ho cercato di crearne uno più adatto.
Vedendo i vari video caricati potete darvi un'idea delle varie tonalità, sicuramente aumentando i valori del blu è possibile aumentare l'intensità ma per riprodurre luce attinica credo bisogna installare LED appositi.
Con la luce notturna alcuni colori sono veramente belli, ad esempio il nero ed il Blu del copadichromis Lupingu con il gioco d'ombre che si crea con la luce notturna sembra Batman
Altro purtroppo non vi só dire, mi è bastato il calcolo fatto da Aledisola quando ha ideato la Plafoniera per farmi capire che è meglio non approfondire il discorso e lasciarlo a persone più competenti
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... -s220.html
Sul topic sottostante trovate uno dei settaggi utilizzati con la SuperPlafo ideata da Aledisola,
Se non ricordo male al momento ne sto usando un altro perché avendo aggiunto delle piante ho cercato di crearne uno più adatto.
Vedendo i vari video caricati potete darvi un'idea delle varie tonalità, sicuramente aumentando i valori del blu è possibile aumentare l'intensità ma per riprodurre luce attinica credo bisogna installare LED appositi.
Con la luce notturna alcuni colori sono veramente belli, ad esempio il nero ed il Blu del copadichromis Lupingu con il gioco d'ombre che si crea con la luce notturna sembra Batman

Altro purtroppo non vi só dire, mi è bastato il calcolo fatto da Aledisola quando ha ideato la Plafoniera per farmi capire che è meglio non approfondire il discorso e lasciarlo a persone più competenti


ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... -s220.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti