Impianto CO2 economico
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- SalvatoreD'Anna
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
Profilo Completo
Impianto CO2 economico
Volendo implementare il mio acquario piantumato con un piccolo impianto di CO2, quali tra i seguenti mi consigliereste fermo restando che vorrei spendere poco (sia come costo iniziale che come gestione), senza però necessariamente ricorrere al fai-da-te? Gli screenshot sono stati catturati dal sito Aquariumline
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Impianto CO2 economico
Molti sono impianti a lieviti, uno è a bombola usa e getta.
Cosa cercavi di preciso?
Cosa cercavi di preciso?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- SalvatoreD'Anna
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
Profilo Completo
Impianto CO2 economico
Nulla di particolare, mi interessa solo il prodotto finale (ovvero la CO2). Con gli impianti a lieviti potrei continuare con il sistema fai-da-te (usando lieviti comuni) o sarò costretto a rifornirmi sempre di cartucce?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Impianto CO2 economico
Gli impianti a lieviti che vedi in vendita sono la stessa cosa di quelli artigianali. Quindi se ne hai già uno artigianale puoi continuare ad usare quello.SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑Con gli impianti a lieviti potrei continuare con il sistema fai-da-te (usando lieviti comuni) o sarò costretto a rifornirmi sempre di cartucce?
In alternativa puoi guardare agli impianti con bombola, che però costano un po' di più.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- SalvatoreD'Anna (07/08/2017, 16:07)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- SalvatoreD'Anna
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
Profilo Completo
Impianto CO2 economico
Ma con un sistema a lieviti come il JBL ProFlora 80 come saprò quanta anidride carbonica sto erogando, essendo direttamente collegato ad una pietra porosa senza alcuna valvola o manometro? Da come mi è sembrato di capire una volta scarico potrò utilizzare il sistema semplicemente ricaricando il flacone con zucchero e lievito di birra, giusto?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Impianto CO2 economico
Gli impianti CO2 si regolano con la variazione di pH in acqua. Non con manometri, elettrovalvole, bolle/minuto o altro.SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑Ma con un sistema a lieviti come il JBL ProFlora 80 come saprò quanta anidride carbonica sto erogando, essendo direttamente collegato ad una pietra porosa senza alcuna valvola o manometro?
Queste cose sono un in più (spesso solo per aumentare il prezzo del prodotto).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Impianto CO2 economico
Tutti i kit commerciali denominati "bio-CO<sub>2</sub>", alla fin fine, sono una versione leggermente più evoluta di quello che fai già in casa, usando una bottiglia d'acqua vuota, acqua, zucchero e lieviti.SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑ Nulla di particolare, mi interessa solo il prodotto finale (ovvero la CO2). Con gli impianti a lieviti potrei continuare con il sistema fai-da-te (usando lieviti comuni) o sarò costretto a rifornirmi sempre di cartucce?
Ti danno un contenitore più rigido, delle filettature che dovrebbero garantire una migliore tenuta della pressione, ma il principio è sempre lo stesso.
Questione cartucce....dipende. Quelle della Dennerle vengono vendute come cartucce particolari, contenenti un gel che dovrebbe superare il limite principale del metodo artigianale, ovvero il picco iniziale di CO2 e una erogazione insufficiente nei giorni/settimane seguenti.
http://dennerle.com/it/prodotti/acquari ... ne/bio-CO<sub>2</sub>
Sulle cartucce di altre marche non mi pronuncio, ma a meno di vantare qualche escamotage per rendere uniforme la produzione di CO2, credo che puoi sostituirle al 100% con un pizzico di lieviti e qualche cucchiaiata di zucchero comprato al supermercato.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Impianto CO2 economico
La gelatina si può fare anche a casa:
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Moreno29 e 10 ospiti