Io ti consiglierei questo http://www.aquariumline.com/catalog/imp ... 18957.html costa meno e le cartucce degli impianti a bicchiere rispetto a quelle degli impianti in linea hanno un prezzo di qualche euro minore, perché si va a comprare il solo materiale filtrante e non la cartuccia intera; poi gli impianti a bicchiere contengono più materiale.
Gli impianti a bicchiere fanno lavorare meglio le resine, perché se tenute orizzontali l'acqua prende corsie preferenziali e quindi risulta che si esauriscono prima.
L'impianto nel link che ho messo, appena preso lo usi così, ma non appena le resine post osmosi saranno finite, la cartuccia orizzontale puoi fare a meno di usarla oppure ci metti un secondo stadio di sedimenti, invece nel bicchiere trasparente ci metti delle resine deionizzanti non a viraggio di colore, perché costano meno, vanno meglio e non rilasciano sostanze nocive.
Io l'impianto lo lascio collegato, ma si può riporre in un mobile se non si ha lo spazio per tenerlo sempre connesso, l'importante è che non si svuoti, perché se no si rovinano i filtri, quindi basta adoperarsi di tappare i tubi oppure riporli in modo che non facciano fuoriuscire l'acqua.
Quelli che hanno l'impianto sottobla vasca, la maggior parte ha fatto la casa nuova con già le idee di dove mettere i tubi e le prese per l'acquario, altri, l'hanno messo nel muro opposto alla lavanderia.
Posted with AF APP