Info CO2 Energy mixer ferplast

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 Energy mixer ferplast

Messaggio di daniel.frizzera » 24/07/2018, 21:44

merk ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: @merk tu che cinsigli? Bazooka no perché con citrico e bicarbinato non c'è pressione sufficiente. Quello su cui ho chiesto info della ferplast? Leggevo in giro che qualcuno lo ha modificato mettendo cannolicchi piccoli al posto della spugna e funziona bene. Però non so
Non lo conosco quello della ferplast.. :-??
Il bazooka funziona dai 2 bar in su..
Ma un "classico"diffusore perché no?
Ma ho letto che non sono molto efficienti. Con un acquario da 1 metro e 20 non so se riuscirei a diffonderla bene

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Info CO2 Energy mixer ferplast

Messaggio di merk » 24/07/2018, 22:12

daniel.frizzera ha scritto:
merk ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: @merk tu che cinsigli? Bazooka no perché con citrico e bicarbinato non c'è pressione sufficiente. Quello su cui ho chiesto info della ferplast? Leggevo in giro che qualcuno lo ha modificato mettendo cannolicchi piccoli al posto della spugna e funziona bene. Però non so
Non lo conosco quello della ferplast.. :-??
Il bazooka funziona dai 2 bar in su..
Ma un "classico"diffusore perché no?
Ma ho letto che non sono molto efficienti. Con un acquario da 1 metro e 20 non so se riuscirei a diffonderla bene
Beh secondo me non noi nessun problema..
È sicuramente meno efficace di un reattore o di un venturi..
Ma se micronizza bene le bolle ed è posizionato bene è un ottimo metodo.
120 cm non è poi così immenso..
Il top se proprio è cambiare i tubi e metti il proflora.. che chi ce l'ha dice che è una bomba!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
daniel.frizzera (24/07/2018, 22:13)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 Energy mixer ferplast

Messaggio di daniel.frizzera » 24/07/2018, 22:14

@merk ma i tubi li posso.mettere lisci?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Info CO2 Energy mixer ferplast

Messaggio di Eurogae » 24/07/2018, 22:44

A dire il vero nella mia vecchia vasca (300l) e questa nuova (150l) ho sempre utilizzato l'atomizzatore classico....
basta tenerlo pulito, e va che è un piacere....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 Energy mixer ferplast

Messaggio di daniel.frizzera » 24/07/2018, 23:08

@merk @Eurogae opto per il.sistwma venturi sulla mandata del filtro sostituendo i tubi. megli prendere quello antialga o vanno bene quelli classici trasparenti per alimenti?

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Info CO2 Energy mixer ferplast

Messaggio di merk » 24/07/2018, 23:36

daniel.frizzera ha scritto: @merk @Eurogae opto per il.sistwma venturi sulla mandata del filtro sostituendo i tubi. megli prendere quello antialga o vanno bene quelli classici trasparenti per alimenti?
Io li metterei neri..o se proprio scuri per lo meno..
Se son nascosti anche trasparenti vanno benissimo..è li paghi pochissimi euri.. :-bd
Se son a vista.. insomma non son il massimo da vedersi..va un po'a gusti..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info CO2 Energy mixer ferplast

Messaggio di daniel.frizzera » 24/07/2018, 23:38

merk ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: @merk @Eurogae opto per il.sistwma venturi sulla mandata del filtro sostituendo i tubi. megli prendere quello antialga o vanno bene quelli classici trasparenti per alimenti?
Io li metterei neri..o se proprio scuri per lo meno..
Se son nascosti anche trasparenti vanno benissimo..è li paghi pochissimi euri.. :-bd
Se son a vista.. insomma non son il massimo da vedersi.. insomma..va un po'a gusti..
In realtà vengono su dietro l'acquario . Ed il vetro e satinato. Cmq apro.un post in fai da te perché mi è venuta una idea per un apiccolq.modifica per poter fare il venturi

Aggiunto dopo 19 minuti 3 secondi:
Ecco.il.post bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 44368.html

Posted with AF APP

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Info CO2 Energy mixer ferplast

Messaggio di emb » 25/07/2018, 9:51

daniel.frizzera ha scritto: @emb @Eurogae però.leggwndo vari post sul.forum molti sono concordi nel fatto che il.flipper sia tra i peggiori sistemi e meno efficaci per diffondere la CO2
Non è quanto ho letto io, tra quelli "passivi" risultano i più efficienti, certo, se usi sistemi con pompa dell'acqua allora ci sta che diffondano ancora meglio. Ma io non voglio altro movimento d'acqua, darebbe fastidio ai pesci (anche se ci sono specie che gradiscono una forte corrente non sono i miei).
Certo, se si opta per un sistema turbo che usi l'uscita del filtro modificando quest'ultimo probabilmente salvi capre e cavoli. Tanto la pompa c'è a prescindere e quella non si può eliminare.

Cmq visto che i sitemi a labirinto acquistano efficacia più sono lunghi avrei consigliato il maxi flipper, non il flipper. O ancora meglio il JBL + il modulo aggiuntivo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti