Salve a tutti allora:
Acquario da 300 litri.
Bombola da 5 kg.
Riduttore ASKOLL.
Filtro esterno Pratiko 400.
Diffusore JBL Proflora montato in mandata a 10 cm dal filtro.
Tubo alla vasca lungo circa 4 m
Erogazione di circa 50 bolle al minuto.
Sistema in funzione da 1 settimana.
KH=2.
pH shekerato 7,3.
pH in vasca quando va bene 6,9??? mai stai bene o hai problemi di identità???
Ragazzi ma a Voi come va? ho letto diversi topic che riportavano un po' di problemi all'inizio, ma dopo una settimana è ancora normale?
JBL Proflora: perchè non acidifichi?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
JBL Proflora: perchè non acidifichi?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora: perchè non acidifichi?
A occhio direi che le bolle usate sono parecchie, per quell'acidificazione 
Per paragone, io con un Venturi di neanche un metro, su un 250 litri, acidifico di circa mezzo punto di pH con KH a 6 con 20 bolle/minuto.

Per paragone, io con un Venturi di neanche un metro, su un 250 litri, acidifico di circa mezzo punto di pH con KH a 6 con 20 bolle/minuto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora: perchè non acidifichi?
ti hanno riempito la bombola con aria fritta per caso?
sono curioso perche per mio fratello nel 240 litri ero indeciso tra il jbl e un altro con contabolle integrato...
sono curioso perche per mio fratello nel 240 litri ero indeciso tra il jbl e un altro con contabolle integrato...
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora: perchè non acidifichi?
Il dubbio l'ho avuto anche io
.
ma nell'altro acquario da 90 l collegato alla stessa bombola con 20 bolle al minuto e diffusore dell'ASKOLL con ceramica anche parzialmente danneggiata per cui non diffonde benissimo ho
KH=5
pH=6,9 e shekerato 8,1.

ma nell'altro acquario da 90 l collegato alla stessa bombola con 20 bolle al minuto e diffusore dell'ASKOLL con ceramica anche parzialmente danneggiata per cui non diffonde benissimo ho
KH=5
pH=6,9 e shekerato 8,1.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora: perchè non acidifichi?
Considerando il diffusore rotto, questo è un valore molto più ragiovevoleLupoagain ha scritto:ma nell'altro acquario da 90 l collegato alla stessa bombola con 20 bolle al minuto e diffusore dell'ASKOLL con ceramica anche parzialmente danneggiata per cui non diffonde benissimo ho
KH=5
pH=6,9 e shekerato 8,1.

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora: perchè non acidifichi?
se non sbaglio il Pratico 400 ha il tubo corrugato.
Quando cercavo informazioni su come fare il sistema venturi per la CO2, ricordo di aver letto qualcosa in merito al tubo corrugato che va a invalidare il sistema venturi, ma non ricordo dove.

Quando cercavo informazioni su come fare il sistema venturi per la CO2, ricordo di aver letto qualcosa in merito al tubo corrugato che va a invalidare il sistema venturi, ma non ricordo dove.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora: perchè non acidifichi?
Il Proflora non usa il principio di Venturi per sciogliere la CO2. In pratica è una porosa installata lungo il tubo. Poi che le bolle vengano ulteriormente sciolte durante il percorso è un (gradito) effetto secondario, non dipendente dal diffusore in séGery ha scritto:se non sbaglio il Pratico 400 ha il tubo corrugato.![]()
Quando cercavo informazioni su come fare il sistema venturi per la CO2, ricordo di aver letto qualcosa in merito al tubo corrugato che va a invalidare il sistema venturi, ma non ricordo dove.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora: perchè non acidifichi?
Il mezzo punto di acidificazione a quale pH ti porta?Diego ha scritto:A occhio direi che le bolle usate sono parecchie, per quell'acidificazione
Per paragone, io con un Venturi di neanche un metro, su un 250 litri, acidifico di circa mezzo punto di pH con KH a 6 con 20 bolle/minuto.
Oggi ho rilevato
KH=2
pH=6,7
pH shekerato = 7,9
46 bpm
Domenica ho aumentato al massimo la portata del filtro.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti