L'estate sta arrivando....

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

L'estate sta arrivando....

Messaggio di siryo1981 » 06/05/2020, 16:30

Buon pomeriggio,
il caldo è alle porte, l'estate sta arrivando ;)

Apro questo topic per tutti coloro che affronteranno la loro prima estate con un acquario e spesso si ritrovano impreparati nel fronteggiare le temperature , che aimè, mettono a dura prova le nostre belle piante e pesci, per i quali ci siamo presi cura per un anno intero :D :D

Quindi , non fatevi trovare impreparati, e cominciamo ad organizzarci :))

I temi principali , saranno :
- Contenimento della temperatura in vasca.
- Rabbocchi per avaporazione eccessiva
- Come gestire i periodi di assenza per vacanze (per chi avrà il coraggio di farle :ymdevil: )

Vi allego qualche articolo :)
Raffreddare l'acquario con le ventole
Rabbocco Automatico DIY per acquario
Centralina per il controllo della temperatura in acquario
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 6):
mmarco (06/05/2020, 16:36) • Claudio80 (06/05/2020, 18:09) • Ketto (07/05/2020, 7:44) • Bradcar (08/05/2020, 2:45) • dRoy (12/05/2020, 15:28) • Certcertsin (29/06/2020, 8:48)
CIRO :)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

L'estate sta arrivando....

Messaggio di mmarco » 06/05/2020, 16:46

Ciao.
Avete mai pensato all'ipotesi super assurda di "fasciare" la vasca con del materiale isolante?
Polistirolo?
Io non ho il problema del caldo d'estate e se si presenta, dovrebbe essere per me facilmente gestibile.
Vuoi dove abito, vuoi le caratteristiche della mia tana, vuoi l'ubicazione della vasca vuoi etc. etc..
Penso a chi d'estate, con ragione, si dispera.
Penso a chi d'estate vede morire pesci e piante.
Non ho prove ma, chissà se mettere sui vetri i pannelli (non mi dilungo) può aiutare a mantenere uno o due gradi in meno.
Il polistirolo (o latro isolante) riduce lo scambio termico tra interno ed esterno ma un pochetto (qui si entra nel campo della trasmittanza lasciamo perdere e parlo per me) spero anche da esterno verso interno.
Penso quasi ed esclusivamente a vasche aperte.
Con quelle chiuse si rischia di conservare il calore all'interno....meglio lasciare decisamente perdere.
Intendo dire:
se fuori ci sono trentacinque gradi, questi scaldano i vetri i quali a loro volta, scaldano l'acqua.
Con l'isolante messo in maniera un po' decente, forse (dico forse) di riduce un po' la costanza di questa trasmissione del calore dall'ambiente ai vetri.
Si riduce la superficie a contatto con i trentacinque gradi.
Dopo questa filippica delle 16.46, mi ritiro e chiedo venia.
Si fa per parlare.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Claudio80 (06/05/2020, 18:10)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8982
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

L'estate sta arrivando....

Messaggio di Claudio80 » 06/05/2020, 18:09

Mi permetto di aggiungere questo :) https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... io-aperto/#
@mmarco argomento interessante si potrebbe approfondire :)
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
mmarco (06/05/2020, 18:18)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

L'estate sta arrivando....

Messaggio di Pat64 » 06/05/2020, 18:16

Grande @mmarco, la teoria non fa una piega ma tradurla in solido la vedo piuttosto complessa.

Io sono pronto a rispolverare la Nano coolair della Dennerle e litri e litri di demineralizzata per un gradiente termico di 26°/26.5°C.

Per le vacanze, se e quando, un rabboccatore goccia a goccia semi-automatico (livello primordiale di automazione).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
mmarco (06/05/2020, 18:18)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

L'estate sta arrivando....

Messaggio di mmarco » 06/05/2020, 18:18

Grazie amici..
Avete ragione.
Non facile forse inutile ma io l'ho buttata li :)

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

L'estate sta arrivando....

Messaggio di siryo1981 » 06/05/2020, 19:46

Pat64 ha scritto:
06/05/2020, 18:16
litri e litri
ce ne vorranno tanti :ymdevil:
CIRO :)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

L'estate sta arrivando....

Messaggio di Pat64 » 06/05/2020, 20:55

siryo1981 ha scritto:
06/05/2020, 19:46
Pat64 ha scritto:
06/05/2020, 18:16
litri e litri
ce ne vorranno tanti :ymdevil:
....bene.....bene!!! L'importante, per il benessere dei miei ospiti, è mantenere una temperatura adeguata e compatibile con il loro metabolismo.

Le passate stagioni estive, con temperature ambiente di 27.5°C (con condizionatore), evaporavano, se non ricordo male, circa 0.6 litri/giorno che su 40 totali non sono poca cosa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

L'estate sta arrivando....

Messaggio di Pat64 » 06/05/2020, 20:58

.....ma soprattutto speriamo che con il caldo il "bastardo" sparisca dalla circolazione....

Poche probabilità ma sognare non costa nulla....

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

L'estate sta arrivando....

Messaggio di Ketto » 07/05/2020, 7:43

Bello questo topic @siryo1981
Dici che si riesce a fissarlo in cima alla sezione così non và perso in questo periodo? :-?
mmarco ha scritto:
06/05/2020, 16:46
se fuori ci sono trentacinque gradi, questi scaldano i vetri i quali a loro volta, scaldano l'acqua.
Con l'isolante messo in maniera un po' decente, forse (dico forse) di riduce un po' la costanza di questa trasmissione del calore dall'ambiente ai vetri.
Si, per funzionare funziona. ;)
Lo scambio termico tra aria e acquario si divide in tre parti: convezione esterna, trasmissione, convezione interna. Per la prima si intende lo scambio di calore per convezione naturale tra aria e superficie esterna del vetro, successivamente c'è la trasmissione all'interno del vetro, infine la convezione tra acqua e superficie interna del vetro.
Per la prima parte si usa un coefficiente di scambio termico standardizzato in climatizzazione ambientale che solitamente è attorno a 8 w/m2K.
Per la conduzione è necessario conoscere la conducibilità termica del vetro (solitamente 0,8 w/mK) e spessore del vetro. Per farti un esempio il polistirolo ha un valore di 0,035 quindi 1 mm di polistirolo isola come 23 mm di vetro ;)
L'ultima parte è trascurabile perchè il coefficiente di scambio termico convettivo dell'acqua è troppo alto.
Questi vari passaggi si comportano come "resistenza" al passaggio del calore e diminuiscono lo scambio termico. Andando ad aggiungere altri strati si aumenta questa resistenza e il flusso diminuisce, materiali come il polistirolo sono fatti per aumentarla in modo importante anche con spessori piccoli.
Facendo un rapido calcolo bastano circa 6 mm di polistirolo per dimezzare lo scambio termico dai vetri della vasca :-bd
Altro tema da considerare sono le lampade, che sviluppano parecchio calore, se l'acquario è chiuso è un ulteriore fattore.
Inoltre io andrei a sottolineare il ruolo delle ventole. Queste aumentano la convezione tra acqua e aria andando ad aumentare l'evaporazione dell'acqua, che è ciò che mantiene fresca la vasca. Per ogni grammo di acqua che evapora la vasca perde 2272 Joule, quindi per un litro di acqua che evapora il calore perso è 2272000 Joule, le ventole facendo evaporare molta più acqua permettono una riduzione molto importante della temperatura in vasca :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
mmarco (07/05/2020, 7:46)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

L'estate sta arrivando....

Messaggio di mmarco » 07/05/2020, 7:51

Grazie @Ketto
Secondo me, la cosa difficile è a livello pratico.
Il materiale isolante deve aderire abbastanza bene.
Non impossibile ma....
Vabbè, se volete, con un piccolo bonifico, vi cedo il brevetto :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti