LED/mt non mi tornano i conti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Blackgnat » 25/11/2021, 12:51

i conti sono giusti ... anche se non la vedo come una "mission impossible" collegare su altri 2 canali le fitostimolanti ! modulare i rossi- blu separatamente ( 100% rosso 25-30% blu ) fa bene sia alle piante che all'occhio :-)
Questi utenti hanno ringraziato Blackgnat per il messaggio:
Daino (25/11/2021, 18:56)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Daino » 25/11/2021, 18:54

Blackgnat ha scritto:
25/11/2021, 12:51
i conti sono giusti ...
Ok perfetto, grazie per aver controllato. Però, cosa ne pensi del fatto che le tre strisce da 9,8watt ciascuna e le due da 6,5watt ciascuna vengano collegate tutte insieme? C'è un problema tecnico oppure no?
Blackgnat ha scritto:
25/11/2021, 12:51
anche se non la vedo come una "mission impossible" collegare su altri 2 canali le fitostimolanti !
Vero, probabilmente lo farò in un secondo momento. E' che dovrei forare la plafoniera, ma soprattutto far passare un cavo aggiuntivo dietro la vasca, che è contro il muro, sopra un mobile, a sua volta tassellato al muro, non è proprio una passeggiata...
Blackgnat ha scritto:
25/11/2021, 12:51
modulare i rossi- blu separatamente ( 100% rosso 25-30% blu ) fa bene sia alle piante che all'occhio :-)
Non ho capito: i rossi e i blu sono già in percentuale 80%/20%, perchè la striscia fito è 4:1. Quello che non riesco a modulare è la percentuale dei fito rispetto al bianco 6400
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Blackgnat » 25/11/2021, 21:55

scusa ... pensavo alle rgb ! il rapporto è giusto 4 a 1 non serve niente !
per quanto riguarda i collegamenti anche se non sono strisce spinte consiglio di NON collegarle in serie ! altrimenti la prima sarà percorsa dalla corrente delle altre ( meno corrente gira in quelle piste ... meglio è )! ... dal cavo principale ricavi le 5 alimentazioni per le 5 strip.

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Daino » 25/11/2021, 22:52

Blackgnat ha scritto:
25/11/2021, 21:55
scusa ... pensavo alle rgb ! il rapporto è giusto 4 a 1 non serve niente !
Ok, il rapporto rossi/blu delle singole strisce fito è corretto. Ma cosa mi dite riguardo al rapporto fito/bianchi? Non capisco se la domanda è chiara oppure no
Blackgnat ha scritto:
25/11/2021, 21:55
consiglio di NON collegarle in serie ! altrimenti la prima sarà percorsa dalla corrente delle altre ( meno corrente gira in quelle piste ... meglio è )! ... dal cavo principale ricavi le 5 alimentazioni per le 5 strip.
Beh ovvio che le strisce saranno collegate in parallelo, come lo erano le originali della plafoniera. Altrimenti scusa, ma come fai a dire che i calcoli sono giusti se non dai per assodato che le strisce saranno collegate in parallelo? Se le strisce venissero collegate in serie, i calcoli sarebbero tutti sbagliati. O no?

Il punto qui è: si possono collegare in parallelo strisce con watt così differenti tra loro?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Blackgnat » 26/11/2021, 11:41

i watt erogati per mantenere le strisce che siano in parallelo od in serie sono quelli ! ... quello che cambia è il surplus di watt che devi erogare per le perdite che in caso di collegamento in serie sono maggiori ( ti ho detto che i conti fatti sono giusti perché anche considerando la potenza dissipata ricadi sempre dentro i margini di tolleranza ), Se dal filo che ti esce dall'alimentatore ricavi 5 alimentazioni ( una per strip ) ... ogni strip è alimentata separatamente e non gli interessa niente se la sua vicina ha una potenza maggiore.
L'unica precauzione che si deve avere è che non bisogna sforare quello che l'alimentazione ( tc420 a valle .... trasformatore a monte ) è in grado di erogare

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Daino » 26/11/2021, 12:29

Continuo a non capire. Non ricavo cinque alimentazioni, l'alimentazione è una sola, passa da un unico canale della tc420, e poi va alle cinque strisce collegate tra loro. In parallelo

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Blackgnat » 26/11/2021, 13:18

è solo una questioni di termini ! ... se va " alle cinque strisce collegate tra loro. In parallelo" .. è esattamente come ti descrivevo io !... alimentazione in parallelo vuole dire che dalla alimentazione ( cavo che arriva dentro la plafoniera ricavi 5 strip indipendenti . Tutto i + delle strip vanno sul canale + che esce dalla centralina ..... tutti i - delle strip vanno sul v- della centralina

p.S.
non era mia intenzione creare confusione ...

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di MATTEO991 » 26/11/2021, 16:59

Vorrei puntualizzare che se la corrente misurata è inferiore a quella nominale, potrebbe essere in affanno l'alimentatore
(prova a misurare la tensione a carico) o qualche contatto mal serrato o mal saldato (non escluderei problemi di sezione del cavo).

Comunque, hai la possibilità di postare uno schema?

Posted with AF APP

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Blackgnat » 26/11/2021, 18:17

MATTEO991 ha scritto:
26/11/2021, 16:59
Vorrei puntualizzare che se la corrente misurata è inferiore a quella nominale, potrebbe essere in affanno l'alimentatore
(prova a misurare la tensione a carico) o qualche contatto mal serrato o mal saldato (non escluderei problemi di sezione del cavo).

Comunque, hai la possibilità di postare uno schema?
sicuro che sia quello che volevi dire ?:-)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

LED/mt non mi tornano i conti

Messaggio di Daino » 26/11/2021, 19:19

Blackgnat ha scritto:
26/11/2021, 13:18
non era mia intenzione creare confusione ...
Ci mancherebbe, meglio spendere due considerazioni in più e togliersi più dubbi possibile...
Blackgnat ha scritto:
26/11/2021, 18:17
MATTEO991 ha scritto:
26/11/2021, 16:59
Vorrei puntualizzare che se la corrente misurata è inferiore a quella nominale, potrebbe essere in affanno l'alimentatore
(prova a misurare la tensione a carico) o qualche contatto mal serrato o mal saldato (non escluderei problemi di sezione del cavo).

Comunque, hai la possibilità di postare uno schema?
sicuro che sia quello che volevi dire ?:-)
Ahia adesso la vogliamo complicare ancora un po' =))
Devo andare a ripassare "corrente nominale" e "tensione a carico"?
Cmq io stasera apro e fotografo, però contestualmente opero e chiudo, che secondo me danni non ne faccio...

Quasi quasi metto 4 strisce 6400 e una sola fito. La proporzione mi sembra migliore e molti problemi sono sorti subito dopo l'installazione delle due fito...
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti