Mangiatoia per piccole vasche?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di Pat64 » 24/11/2019, 13:42

:D :D :D

Posted with AF APP

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di tropicano » 25/11/2019, 9:22

Pat64 ha scritto:
24/11/2019, 13:37
Le sofferenze caro @tropicano le creiamo semmai con la sovralimentazione, con condizioni non idonee etc etc etc.
Ciao, beh certo che gli eccessi non vanno mai bene, nè da una parte nè da un'altra.
Pat64 ha scritto:
24/11/2019, 13:37
Se sei in zona ti presto volentieri la mia mangiatoia Eheim (mai utilizzata in 3 anni).
Quale zona? :)
Eurogae ha scritto:
24/11/2019, 13:41
Vero che un ecosistema naturale non è un acquario, ma 15 giorni di dieta non portano a tragici epiloghi... questo rimane il mio pensiero.
Boh, mi sa che rimane comunque l'unica scelta se le mangiatoie sono tutte progettate per grossi acquari; quindi mi toccherà fare così.

Mi dispiace più che altro per le femmine gravide e per gli avannotti, che in teoria dovrebbero avere esigenze alimentari più specifiche. Per gli altri non dovrebbe essere un grossissimo problema.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di Pat64 » 25/11/2019, 11:04


Posted with AF APP

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Mangiatoia per piccole vasche?

Messaggio di tropicano » 25/11/2019, 15:40

@Pat64 ho letto ;) Però non si capisce quale sia stato il problema...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti