Materiali filtranti filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Walsim » 25/05/2017, 18:37

Buonasera ....ho acquistato per la prima volta un filtro esterno è un newa 450 in dotazione oltre alla parte batterica pertanto,spugna e cannolicchi ci sono spugna medio fina carbone attivo è una secondo me,sfoglia , di spugna simile a lana di vetro......il filtro è composto da tre cestelli ultimo,chiaramente dedicato al batterico i primi due per filtrazione meccanica ....a questo punto avrei bisogno di un parere esperto...cestello intermedio posso eventualmente togliere il carbone ed aggiungere un'altra spugna nera media ...nel primo cestello c'è sempre una spugna nera e sopra questa sottile spugna fine che avevo intenzione di sostituire con lana di perlon ....ma mi è stato assolutamente sconsigliato dal negoziante dicendomi che creerei problemì alla girante del filtro che potrebbe rompersi od incastrarsi con i filamenti di lana .....vorrei un parere su come gestire questo materiAle filtrante e questi due cestelli


https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... mrc&uact=8
Questo per dare un idea della foto di come è composto avrei bisogno di un vostro esperto parere grazie mille
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Gery » 25/05/2017, 18:48

Walsim ha scritto: a questo punto avrei bisogno di un parere esperto...cestello intermedio posso eventualmente togliere il carbone ed aggiungere un'altra spugna nera media .
Si, o puoi mettere ancora cannolicchi e poi una spugna media alta 2 cm.
Walsim ha scritto: nel primo cestello c'è sempre una spugna nera e sopra questa sottile spugna fine che avevo intenzione di sostituire con lana di perlon ....ma mi è stato assolutamente sconsigliato dal negoziante dicendomi che creerei problemì alla girante del filtro che potrebbe rompersi od incastrarsi con i filamenti di lana
Si ha ragione, ma puoi mettere la lana sotto e una spugna a frana fine sopra, in modo di non aver problemi con la girante.

PS: togli tutte le spugne a carbone :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Walsim » 25/05/2017, 19:03

Si già tolti i carboni... :-bd ...ma nel,primo cestello alla fine c'è una griglia di plastica con un diametro dei fori di circa mezzo centimetro...che credo serva da protezione ...inoltre la girante secondo me è già protetta perché messa in un tubo di plastica che si inserisce nella colonna dei cestelli ...
Il fatto di mettere la lana di vetro sotto la spugna sinceramente mi sembra un po' contrario alla prassi e credo mi troverei sempre la lana semi pulita e la spugna da sostituire e pulire settimanalmente .
Avevo pensato di mettere la lana di vetro e sopra quella piccola spugna bianca in dotazione che ne pensi? Come protezione ?
A distanza di due settimane ne ho già sostituite due di quelle bianche mi è stato detto di pulirla ..ho provato ma sinceramente non vengono pulite e mi sembra come mettere una cosa usata che non avrà un grosso risultato pulente vedo l'acqua non pulita nell'acquario ....anche se è ancora innmaturazione ma sono passati già venti giorni
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Walsim » 25/05/2017, 19:21

Mi sorge anche in altra domanda il passaggio dell'acqua e inverso rispetto ad un filtro esterno? Dalle figure che fanno vedere sui siti sembra che l'acqua passi prima per i cannolicchi e poi verso tutto il,resto
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Diego » 25/05/2017, 19:22

Di solito negli esterni l'acqua va dal basso verso l'alto, dunque i cannolicchi andrebbero in mezzo o in alto :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Walsim » 25/05/2017, 19:42

Nelle istruzioni dell'allestimento l'immettono alla fine quindi in basso ......anche a me è sorto questo dubbio
https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... mrc&uact=8


https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... mrc&uact=8
Guarda le foto e dimmi se mi sbaglio! :-? ~x(
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Walsim » 25/05/2017, 19:47

Nel filtro interno il passaggio è inverso ,!
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Diego » 25/05/2017, 20:02

Per cortesia nin mettere link ma posta direttamente l'immagine. Grazie.

Quanto all'ordine dei materiali, loro possono consigliare quel che vogliono, perché tanto secondo loro i materiali filtranti vanno regolarmente sostituiti.

Se invece si vuole un ambiente più stabile, i cannolicchi non li toccheremo praticamente mai. Ma per non toccarli bisogna che non si sporchino, dunque l'acqua dovrà passare prima per spugne e lana e dopo per i cannolicchi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Walsim » 25/05/2017, 20:27

Per fare ciò diventa impossibile non toccare i cannolicchi devo cambiare filtro ! Perché i cannolicchi mi andrebbero nel,primo,cestello che dovrei ogni volta togliere per pulire i filtri meccanici .......credo di aver fatto una fesseria nel l'acquisto di questo filtro
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Materiali filtranti filtro esterno

Messaggio di Gery » 25/05/2017, 23:17

Walsim ha scritto: Per fare ciò diventa impossibile non toccare i cannolicchi devo cambiare filtro ! Perché i cannolicchi mi andrebbero nel,primo,cestello che dovrei ogni volta togliere per pulire i filtri meccanici .......credo di aver fatto una fesseria nel l'acquisto di questo filtro
Io partendo dal basso farei così:
1 cestello Spugna grana grossa alta 3 cm sotto + spugna grana media 2 cm
2 cestello Cannolicchi
3 cestello spugna grana fine+ lana di perlon.

In questo modo andrai a pulire sempre il 3 cestello, e una volta l'anno darai una pulita al cestello 1 tenendo il tempo necessario a fare tutto, il cestello 2 dentro un secchiello con l'acqua dell'acquario.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti