Modifica eden 511

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Modifica eden 511

Messaggio di Sal » 05/10/2016, 16:56

Silver21100 ha scritto:.... Un tubetto di plastica rigido da infilare all'estremità del tubo di aspirazione su cui sono stati fatti tanti fori lungo i lati.
Hai voglia di fare uno schizzo a matita per farmi capire cosa intendi?
Sal

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica eden 511

Messaggio di Diego » 05/10/2016, 17:21

Il 511 non ha la spray bar come il 501?

Comunque si tratta niente più niente meno di un tubo forato per dividere il flusso d'acqua e rallentarlo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Modifica eden 511

Messaggio di Sal » 05/10/2016, 17:40

Diego ha scritto:Il 511 non ha la spray bar come il 501?

Comunque si tratta niente più niente meno di un tubo forato per dividere il flusso d'acqua e rallentarlo
Adesso ho capito! Grazie della spiegazione... purtroppo a una pressione costante la riduzione dei fori aumenta la forza del getto... come succede in un tubo per innaffiare quando lo si strizza.

Però probabilmente crivellandolo di una miriade di forellini si potrebbe ottenere un effetto spray a nuvola che per lo meno non genererebbe un uragano.

Sarebbe da provare
Sal

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica eden 511

Messaggio di Diego » 05/10/2016, 18:01

Più fori fai, meno velocità di uscita hai.
Dunque dovresti fare tanti fori la cui area sommata sia almeno superiore all'uscita del tubo dritto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica eden 511

Messaggio di Silver21100 » 05/10/2016, 19:31

forse non sto capendo io :-?
io il tubetto l'ho creato come supporto alla filtrazione e non come una sorta di spray bar per rallentare il flusso dell'acqua all'uscita del filtro.
nel mio 501 la griglietta all'estremità del tubo di aspirazione si era rotta, così per rimediare ho usato un tubetto di plastica del diametro tubo di aspirazione pieno di fori su cui ho infilato una spugna , giusto per rendere l'idea , immagina l'estremità del tubo su cui è fissato il tappo di una penna stilografica pieno di buchi infilato in una piccola spugna sagomata precedentemente forata

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Modifica eden 511

Messaggio di Fulldynamix » 05/10/2016, 19:49

Marinescu ha scritto:Certo Diego,ma preferisco pulire una piccola spugna ogni 5,6 giorni con calma invece di pulire il filtro esterno ogni due mesi con tanti, tanti blasfemi,per due ore.
Tubetto rigido forato,in che senso?
scusami se rispondo a questo vecchio post. Ottimo il suggerimento di Silver della spugna sull' aspirazione. Tu dici di perdere 2 ore per pulire la spugna del 511? Ma come? Io per fortuna lo uso in un acquario con poca sporcizia ma quandol' ho l' ho aperto ho impiegato meno di 5 minuti per aprirlo, togliere la spugna, sciacquarla, rimetterla e chiuderlo.

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Modifica eden 511

Messaggio di Marinescu » 05/10/2016, 20:05

Due ore non solo per spugna, anche i tubi, raccordi, tutto. Comunque, alla fine non ho aggiunto niente fuori, solo dentro ho tagliato la spugna che si trova in mezzo e ho aggiunto dei cagnolichi. Dopo due mesi di funzionamento,non è tanto sporco dentro, è abbastanza pulito.
Questi utenti hanno ringraziato Marinescu per il messaggio:
Sal (05/10/2016, 20:21)

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Modifica eden 511

Messaggio di Sal » 05/10/2016, 20:22

Silver21100 ha scritto:forse non sto capendo io :-?
io il tubetto l'ho creato come supporto alla filtrazione e non come una sorta di spray bar per rallentare il flusso dell'acqua all'uscita del filtro.
nel mio 501 la griglietta all'estremità del tubo di aspirazione si era rotta, così per rimediare ho usato un tubetto di plastica del diametro tubo di aspirazione pieno di fori su cui ho infilato una spugna , giusto per rendere l'idea , immagina l'estremità del tubo su cui è fissato il tappo di una penna stilografica pieno di buchi infilato in una piccola spugna sagomata precedentemente forata
Ok per quanto riguarda l'aspirazione ho fatto praticamente lo stesso... pur non essendosi rotta la bocchetta l'ho infilata in una spugna blu (e la griglietta l'ho pure riempita di lana di perlon)
Sal

Avatar utente
Jovesp1975
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/07/23, 0:36

Modifica eden 511

Messaggio di Jovesp1975 » 16/11/2023, 20:50

Ciao a tutti.
Io sto'cercando un altro filtro per sostituirlo ....A me si intasa ogni 2gg..
Ho anche montato un pre filtro....
Non so dove e"il problema.....ma lo sto cambiando con un eheim.... 

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Modifica eden 511

Messaggio di kromi » 16/11/2023, 21:05

Ciao @Jovesp1975 se vuoi parlare del tuo problema,dovresti aprire un nuovo Topic,
quelli vecchi, anche se non chiusi, non risponde nessuno,perche è come se lo fossero.
Ma non la vedere come una scortesia,
In 7 anni troppe cose e persone son cambiate.
i Topic non si pagano sai :)) .

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti