Modifica filtro Askoll Ciano 60

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
maxrome84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/17, 12:28

Modifica filtro Askoll Ciano 60

Messaggio di maxrome84 » 31/03/2017, 18:46

Salve a tutti! Ho da poco acquistato un acquario askoll ciano LED da 60 litri.Per me è un mondo nuovo anche se mi sono documentato molto. un consiglio.
Quest'acquario ha un filtro interno enorme, in quanto ha vari scomparti per riscaldatore e penso anche per carboni attivi.Ma a me non servono nessuno dei due e occupa molto spazio in vasca.
C'È un sistema per tenere solo la pompa e qualche cannolicchio? Magari una modifica?
Grazie.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Modifica filtro askoll

Messaggio di Diego » 31/03/2017, 18:53

Ciao e benvenuto su AF!
Quando hai un momento, passa pure a presentarti nell'apposita sezione che siamo curiosi :-bd

Quanto è grande il filtro che ora è presente?

Sposto in Tecnica.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Modifica filtro askoll

Messaggio di Gery » 31/03/2017, 18:55

maxrome84 ha scritto:
31/03/2017, 18:46
Quest'acquario ha un filtro interno enorme, in quanto ha vari scomparti per riscaldatore e penso anche per carboni attivi.Ma a me non servono nessuno dei due e occupa molto spazio in vasca.
C'È un sistema per tenere solo la pompa e qualche cannolicchio? Magari una modifica?
Ciao, quel filtro ha quattro scomparti interni all'interno dei quali puoi mettere quello che vuoi.
Se lo vuoi modificare puoi togliere dal secondo le spugne con i carboni e mettere delle spugne normali, nel terzo scomparto puoi riempire con dei cannolicchi (ti consiglio quelli della sera Siporax), nel quarto accorciando il tubo della pompa, in maniera da tenerla più alta, sotto puoi mettere della lana di perlon e una piccola spugna su cui poggiare la pompa.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Arianna97 (09/09/2018, 20:04)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
maxrome84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/17, 12:28

Modifica filtro askoll

Messaggio di maxrome84 » 01/04/2017, 8:51

Intanto grazie per le risposte! Quello che volevo fare io è rimpicciolire fisicamente il filtro.Ho visto su internet che si possono autocostruire dei filtri con una bottiglia e una pompa.
O altrimenti avevo pensato di segare il mio filtro originale lasciando solamente una colonna con dentro la pompa poggiata su una spugna e cannolicchi.è fattibile secondo voi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Modifica filtro askoll

Messaggio di Diego » 01/04/2017, 9:33

Fattibile è fattibile, bisogna valutare l'efficacia :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Modifica filtro askoll

Messaggio di Gery » 01/04/2017, 9:55

maxrome84 ha scritto:
01/04/2017, 8:51
Intanto grazie per le risposte! Quello che volevo fare io è rimpicciolire fisicamente il filtro.Ho visto su internet che si possono autocostruire dei filtri con una bottiglia e una pompa.
O altrimenti avevo pensato di segare il mio filtro originale lasciando solamente una colonna con dentro la pompa poggiata su una spugna e cannolicchi.è fattibile secondo voi?
Ma semplicemente smontare il filtro e venderlo, e acquistarne uno esterno (es: eden 501), non sarebbe tutto più semplice?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
maxrome84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/17, 12:28

Modifica filtro askoll

Messaggio di maxrome84 » 01/04/2017, 12:02

Si avevo pensato anche al filtro esterno ma mi spaventa un po per le possibili perdite(anche se da quello che ho capito moooolto improbabili).Poi io ho una vasca chiusa come potrei appenderlo?
Per quanto riguarda la modifica del mio filtro se lo taglio dovrei prevedere un aggancio diverso allla cornice dell'acquario.
Ci sono problemi di inquinamento dell'acqua ad utilizzare un qualche aggancio di plastica?I n fondo anche il mio filtro è di plastica ma non so se ha un trattamento particolare.
Avevo pensato anche a del fil di ferro di quelli però ricoperti con una guaina.....

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Modifica filtro askoll

Messaggio di Gery » 01/04/2017, 12:30

maxrome84 ha scritto:
01/04/2017, 12:02
Si avevo pensato anche al filtro esterno ma mi spaventa un po per le possibili perdite(anche se da quello che ho capito moooolto improbabili).Poi io ho una vasca chiusa come potrei appenderlo?
Esistono delle staffe apposta che si attaccano al vetro passando nello spazio tra il vetro e il coperchio
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
maxrome84
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/17, 12:28

Modifica filtro askoll

Messaggio di maxrome84 » 01/04/2017, 16:00

Grazie!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Modifica filtro askoll

Messaggio di trotasalmonata » 01/04/2017, 21:23

Aspetta. Ma l'acquario non è ancora avviato? Potresti siliconarti un filtro facendolo esattamente come vuoi te...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti