Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Orazio

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Orazio » 20/04/2018, 23:56
Salve raga. Mi sono costruito una palfoniera a LED per il mio piccolo acquario . Sono andato a comprare una striscia LED ,di quelle rigide sul alluminio . Solo che ho notato la barra accesa ha un colore bianco con un tono nel blue. Non tanto però c'è . Infatti confrontandola con la lampada chihiros e un po' più blue . La palfoniera lo costruita per metterci 2 strisce di LED . Posso metterci sulla prima quella bianca sulla seconda utilizzare sempre la bianca però colorare il vetro di plastica di rosso . Avrei benefici sulle piante ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Orazio
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 21/04/2018, 18:45
Orazio ha scritto: ↑Posso metterci sulla prima quella bianca sulla seconda utilizzare sempre la bianca però colorare il vetro di plastica di rosso . Avrei benefici sulle piante ?
Vedrai il colore rosso... Ma lo spettro emesso non sarà quello... Quindi no.
Posted with AF APP
scheccia
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 21/04/2018, 20:06
Beh come dice scheccia, colorare il LED non serve al tuo scopo...in quel modo "confonderai" il tuo occhio, ma se non hai la frequenza necessaria le piante se ne accorgono...

luigidrumz
-
Orazio

- Messaggi: 176
- Messaggi: 176
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brusciano (na)
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite sand. Sacheem
- Flora: calli, heteranthera , ludwigia sp mini super Red , microsorium pteropus, hygrophilia polysperma e Alternanthera reineckii mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Orazio » 21/04/2018, 22:03
Ok ragazzi grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
E se compro una stip LED rossa . Va bene ? Ho devo prenderla una di quelle per piante?
Orazio
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 21/04/2018, 22:25
Orazio ha scritto: ↑Ok ragazzi grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
E se compro una stip LED rossa . Va bene ? Ho devo prenderla una di quelle per piante?
Dipende da che tipo di piante hai...e che tipo di bianco è la prima striscia... solitamente coi LED si sta consigliando di.rimanere.intorno ai 6500k, se non si hanno piante "difficili" la cui presenza rende necessario uno spettro più completo per la.crescita ottimale.
Posted with AF APP
luigidrumz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti