Modificare il coperchio per montare LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Zoelle » 25/01/2018, 23:02

Ciao a tutti... ho recuperato un vecchio acquario da 120 litri. Il coperchio è già stato oggetto di modifiche e monta una striscetta LED di cui però non riesco a capire la potenza.

La strategia usata per inserire i LED dal precedente proprietario non mi dispiace (i LED sono collegati ad un cavo elettrico che passa per l'ex foro della mangiatoia automatica) perché estremamente semplice. Tuttavia è un'illuminazione insufficiente dato che desidero un acquario ben piantumato.

Mi sapete indicare come procedere per modificare l'impianto luci?
Che tipo di LED comprare, che potenza ecc ecc

Finora ho trovato solo progetti per plafoniere aperte ma i miei pesci necessitano di una vasca chiusa.

Allego la foto del coperchio.
IMG_20180125_225605.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Silver21100 » 26/01/2018, 8:54

in effetti quei LED sembrano veramente pochi, se dai un occhiata al forum ci sono delle modifiche interessanti da cui prendere spunto,
in questo Topic
tecnica-dell-acquario-f15/plafoniera-co ... 37303.html
potrebbe esserti molto utile, lui ha costruito anche il coperchio ma nel tuo caso potresti benissimo adottare gli stessi LED che sta usando
@Gazza che ne pensi ?
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Zoelle (26/01/2018, 10:29)

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Gazza » 26/01/2018, 11:16

In effetti quella striscetta è poco , pensa che io nel mio 125lt che montava 2t5 da 24w ciascuno perchè certe piante crescessero ho dovuto aggiungere due barre LED per coltivazione piante in idroponica. Ora per quanto riguarda le barrette LED cob che ho inserito, sono ancora tutte da provare, la plafoniera la ho terminata ieri e la monterò domani,(alcuni le usano come integrazinoe) quindi non posso ancora dare un parere se siano sufficienti per una coltivazione ottimale,per la prova che ho fatto ad occhio sembra che abbiano meno profondità rispetto ai neon, però potrebbe anche essere un effetto ottico visto che hanno una temperatura di luce differente 6500k contro i 10000k del neon, solo tra un mese potrò dire se le piante reagiscono bene o meno. Una valida alternativa che ho trovato alle barrette cob e che tengo sempre in considerazione se le cob non andassero bene potrebbe essere questa https://www.ebay.it/itm/162722982632?var=461749461272
le 4014 ad altissima intensità.
Se prendi questi strisce facci sapere come funzionano.
Nel coperchio vedo che hai un tirante io lo sfrutterei per bloccarci una lastra di alluminio dove mettere i LED invece che incassarli come quello in foto , ti stanno piu vicino allo specchio dell'acqua, ti fa da dissipatore e riflettore. Conta che le barre LED scaldano cosi tanto che non le tieni in mano.

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Zoelle » 26/01/2018, 12:34

Su ebay sono esaurite ma ho trovato su Amazon

Kit strisce LED da 5 m, si può tagliare, 12 v 5050, impermeabile colore bianco puro 6000/6500 k con trasformatore 30 euro.

Una sola striscia può bastare o ne dovrò mettere due affiancate? Scusate la domanda un po' cretina

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Ketto » 26/01/2018, 14:09

Ciao @Zoelle
Le strisce 5050 non sono il massimo, sono meglio le 2835 o 5630. Anche io ho in progetto una plafoniera con le strisce LED quindi ho già fatto un po' di ricerche nelle scorse settimane :-bd . Su amazon ho trovato delle strisce da 5m con trasformatore (con i LED indicati da me) a meno di 20 euro. Se non hai fretta questa sera ti giro quello che ho trovato.

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Zoelle » 26/01/2018, 15:57

Ti ringrazio, intanto faccio due ricerche anche io!

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Ketto » 26/01/2018, 19:50

Io ho fatto qualche ricerca sulle differenze tra le diverse tipologie di strisce LED; riassumendo un po' quello che ho trovato in internet il risultato è questo (cito le tipologie più comuni)
3528: tipologia più vecchia ed economica sul mercato, molto poco luminosa e con scarsa dissipazione di calore
5050: LED più potente del 3528, sempre tecnologia vecchia, presenta gli stessi difetti della 3528
2835: LED con tecnologia più moderna, con materiali migliori delle precedenti e buona dissipazione del calore
5630: più potenti dei 2835 sempre con buoni materiali e buona dissipazione del calore (per farti un esempio questi LED sono montati sulle chihiros)
Ovviamente la potenza di una striscia dipende anche dal numero dei LED per metro (di solito 60 o 120). A parità di LED i più potenti sono senza dubbio i 5630 tra quelli che ti ho elencato. Si trovano anche strisce 2835 molto potenti perchè con 120 LED per ogni metro. Ovviamente più la potenza sale più è necessaria una dissipazione del calore.
Un ulteriore fatto da considerare è che più la striscia è lunga più non riesce ad erogare la potenza dichiarata (poichè passano più ampere e si genera più resistenza). Inserisco una tabella con i risultati empirici su una striscia 5630
Funzionamento strisce.png
Si vede chiaramente che usando tanti pezzi ridotti della striscia è possibile sfruttarne meglio la sua potenza massima.
Ora ti allego delle strisce che ho trovato io
2835.png
Dati 2835.png
Questa è una 2835 da 120 LED/m
5630.png
Dati 5630.png
Questa una 5630 da 60led/m
Ovviamente ci sono molte altre strisce su amazon, a te la scelta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Zoelle (27/01/2018, 16:42)

Avatar utente
Zoelle
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 20/10/13, 10:31

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Zoelle » 27/01/2018, 16:48

Ti ringrazio!!
Sei stato veramente di grandissimo aiuto!

In pratica nel mio caso ho 120 litri (che poi netti sarà un po' meno) da moltiplicare per 70 lumen ottengo che devo arrivare a 8400 lumen.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Modificare il coperchio per montare LED

Messaggio di Ketto » 27/01/2018, 17:14

Zoelle ha scritto: In pratica nel mio caso ho 120 litri (che poi netti sarà un po' meno) da moltiplicare per 70 lumen ottengo che devo arrivare a 8400 lumen.
Esatto :-bd
Tra le due tipologie che ti ho inviato le 2835 dovrebbero avere più lumen quindi io mi orienterei su quelle (ma se ne hai trovate altre più efficienti meglio ancora). In ogni caso passa in fai da te che ti aiuteranno nella realizzazione e nella dissipazione del calore.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti