Montaggio passo passo impianto ad osmosi bicchiere AQL OSMOPRO50
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- diex82
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 19/05/18, 1:13
-
Profilo Completo
Montaggio passo passo impianto ad osmosi bicchiere AQL OSMOPRO50
Ciao ragazzi una domanda sempre su OSMOPRO50 ... Maggiore è il flusso dello scarto più pura è l'acqua di osmosi prodotta (che praticamente esce mooooolto lentamente)? ... Scusate se la domanda è banale ... Ma vorrei conferma da chi usa gli impianti osmotici da tanto tempo ... Vi posto la foto dell'impianto con pompa booster ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CMaisto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22/03/20, 16:35
-
Profilo Completo
Montaggio passo passo impianto ad osmosi bicchiere AQL OSMOPRO50
Salve. Ci provo, anche se l'ultimo post risale al 2018. Per distrazione la mia colf ha smontato quasi interamente il filtro, ed ovviamente dopo anni non so dove siano le istruzioni. Qualcuno potrebbe pubblicarle? Oppure inviare delle foto esplicative dei collegamenti? Il video più volte presente nei vostri commenti non risulta più disponibile. Grazie in anticipo
- Grale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 05/04/25, 12:29
-
Profilo Completo
Montaggio passo passo impianto ad osmosi bicchiere AQL OSMOPRO50
Ragassuoli ciao a tutti vedo che il tempo è passato ma questo impianto ad osmosi resta un dilemma...
Mi è appena arriva e non ci sono praticamente istruzioni...
Spero in un vostro sosta...
1) la membrana va inserita con il. Lato dei gommini dove poi si avvita?
2)quali è il punto d'uscita del acqua osmotica?
3)collegamento tubi?
Mi è appena arriva e non ci sono praticamente istruzioni...
Spero in un vostro sosta...
1) la membrana va inserita con il. Lato dei gommini dove poi si avvita?
2)quali è il punto d'uscita del acqua osmotica?
3)collegamento tubi?
Posted with AF APP
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Montaggio passo passo impianto ad osmosi bicchiere AQL OSMOPRO50
Un flusso di scarto ben regolato (né troppo basso né troppo alto) dovrebbe produrre acqua più pura.
Con la pompa booster, avresti maggiore controllo su questo.
Poi, se l'acqua prodotta è molto lenta ma con TDS basso, il sistema sta lavorando bene ma se invece noti un calo di prestazioni, controlla la membrana e i filtri.
Con la pompa booster, avresti maggiore controllo su questo.
Poi, se l'acqua prodotta è molto lenta ma con TDS basso, il sistema sta lavorando bene ma se invece noti un calo di prestazioni, controlla la membrana e i filtri.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti