Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di cicerchia80 »

@pietromoscow ha fornito un ottima recensione sull Askoll Opera
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
pietromoscow (30/01/2024, 20:22)
Stand by
Avatar utente
pietromoscow
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/2018, 14:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 25x25x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 900
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
Fauna: Neon
Grazie inviati: 44
Grazie ricevuti: 626

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di pietromoscow »

Ragazzi vado spesso dal mio negoziante, vi assicuro che la vasca Opera  che ha allestito va che una meraviglia. vi posso assicurare che opera e un acquario ben fatto e studiato proprio per acquariofili esigenti e non solo.
 
Juwel e obsoleto si deve rinnovare sia come design sia come tecnologia illuminazione e filtraggio.

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:


Aggiunto dopo 16 minuti 8 secondi:
 Opera costa qualcosa in più rispetto la Juwel, ma state sicuri che non dovete spendere piu nulla. Qui non avrete più incubi, non vi dovrete più preoccupare di potenziare l'illuminazione ne filtraggio. per che non ce ne bisogno, ma se siete molto esigenti. basta applicare una seconda barra LED,per avere uno spettro luminoso RGB Multispectrum con applicazione sul vostro telefono cosa che la Juwel non ha. 
 
Facendo un paragone con Askoll Opera posso paragonarlo a una Ferrari con una sola barra LED ma se montiamo una seconda barra LED diventa una Bugatti Veyron :-bd

Aggiunto dopo 9 minuti 31 secondi:
ATTENZIONE........I migliori filtri sono quelli interni e quello di Opera funziona veramente bene ve lo posso assicurare ho sempre odiato filtri esterni sono pericolosi rumorosi e non mi piacciono per niente.

Aggiunto dopo 17 minuti 49 secondi:
Le foto che ho postato di Opera, e stato allestito con solo una barra LED. proprio per dimostrare che opera e stata studiata in collaborazione con acquariofili esperti ed esigenti quindi Askoll a fatto un prodotto che funzionasse utilizzando la tecnica di base.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Avatar utente
alderton
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/2018, 20:31
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 80x35x39
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fauna: guppy di Endler
sewellia lineolata
Altre informazioni: Juwel Rio 125
Secondo Acquario: Amtra System V2 85 litri
Grazie inviati: 88
Grazie ricevuti: 11

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di alderton »

Solo per capire, il filtro Askoll in cosa è diverso dal Bioflow? A me sembra che quello degli Opera sia una copia quasi esatta del Bioflow Juwel. La cosa bella è che ci fai passare i cavi e quindi vengono mascherati ma per il resto...
 
Poi è una questione di gusti: il filtro centrale ad esempio a me non piace proprio e la banda adesiva superiore invece di una cornice per me è inguardabile. Ma queste sono cose soggettive.
 
Bella la plafoniera e relativa app.

Posted with AF APP
Avatar utente
pietromoscow
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/2018, 14:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 25x25x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 900
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
Fauna: Neon
Grazie inviati: 44
Grazie ricevuti: 626

Nuovo acquario, juwel o askoll, aiuto!

Messaggio di pietromoscow »


alderton ha scritto: 05/02/2024, 19:23 la banda adesiva superiore invece di una cornice per me è inguardabile. Ma queste sono cose soggettive.

E la prima cosa che ho notato, sulla vasca Opera e stata la banda adesiva.x_x potevano mettere una cornice dopo i costi si alzavano, quello che conta alla fine e la funzionalità di cui molto importante. il design mi piace molto il coperchio molto versatile fatto bene e di ottima qualità.

Il filtro e stato progettato bene, presenta molte prese di aspirazione sia in basso che in alto. impossibile che si ostruisce, si può riempire come uno vuole a me personalmente il filtro centrale piace.
Stavolta Askoll a fatto un prodotto buono per che e stato realizzato insieme ad acquariofili esperti 
 
Askoll a fatto dei modelli di acquari, veramente delle ciofeghe. ne cito solo uno, tipo tenerife 88 modello che ho avuto. orribile un vero incubo, filtro che si ostruiva la pompa quando si sporcava e andava via la luce non ripartiva ​ x_x illuminazione da incubo ​ sto ancora piangendo ​ x_x  ​ :)) ​​​​​​​ ho venduto per disperazione 
 
 

Aggiunto dopo 11 minuti 41 secondi:
In 40 anni di esperienza ho comprato solo due acquari nella mia vita ASKOLL Tenerife 88..x_x JUWEL 450 x_x
due esperienze da incubo.
 
Dopo per fortuna sono passato a vasche aperte autocostruite dal sottoscritto mi sono assemblato vasche fino a 300 litri ancora funzionano
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Bloccato