Osmosi inversa quale scegliere?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di Jovy1985 » 22/10/2015, 14:33

marcodeluca89 ha scritto:Beata te io ne consumo buone 6-7 a settimana

inviato dal mio padellone
Perche usi cosi tanta osmosi?ovvero....perche fai cambi cosi pesanti? Se tagli al 50% quella del rubinetto...hai già tantissimi litri. Suppongo che il tuo allevamento sia importante :-?
:-

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 22/10/2015, 14:34

Ho circa 9 vasche senza contare le ripro e quando separo i maschi in contenitori di 5l dove cambio l'acqua ogni 2 giorni

inviato dal mio padellone

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di Jovy1985 » 22/10/2015, 14:37

Beh allora è da capire....effettivamente,vista la qualità dell acqua di rubinetto, ti serve abbastanza RO.

Valuterei anche io fossi in te l acquisto di un impianto commerciale. Io ne uso un centinaio di litri l anno...quindi non ho mai minimamente pensato di acquistarne uno
:-

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 22/10/2015, 14:41

È per questo capito...infatti chiedevo quale potrei acquistare. Partendo dal fatto che ne vorrei uno a bicchiere visto che i ricambi costano di meno ed è più efficente e dovrei anche metterci uno stadio di resine data l'alta presenza di fosfati nella mia rete

inviato dal mio padellone

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di enkuz » 22/10/2015, 15:03

Io sulle specifiche tecniche non ti so essere d'aiuto nel senso che ho acquistato il primo prezzo disponibile (senza badare molto alle caratteristiche) anche perchè le mie vasche non necessitano sempre di acqua osmotica e sono vasche piuttosto rustiche.

Mi andava bene un impiantino base... senza pretese.
Mi interessava soprattutto liberarmi dell'impegno relativo alla gestione delle taniche di demineralizzata :))

Allo stato attuale delle cose produco una ventina di litri al mese... lo uso poco l'impianto... ma ci sono stati periodi in cui lo utilizzavo di più (anche 20 litri a settimana).
In estate soprattutto (quando le evaporazioni sono elevate).

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 22/10/2015, 15:20

I problemi nell'acquistare un 8mpianto sono molteplici da quello che ho visto, quindi non vorrei spendere soldi inutilmente e poi doverli rispendere di nuovo per sostituirlo o fargli manutenzione. Per questo ho chiesto consiglio a qualcuno che ne sappia più di me

inviato dal mio padellone

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di gibogi » 22/10/2015, 17:17

marcodeluca89 ha scritto:non vorrei spendere soldi inutilmente e poi doverli rispendere di nuovo per sostituirlo o fargli manutenzione.
Ecco è tutto qui il nocciolo della questione.
Il problema principale è:
Quanta acqua osmotica utilizzi?

Se siamo sull'ordine di 20 litri la settimana, allora si si può prendere in considerazione l'acquisto di un impianto.
Se siamo sull'ordine di 20 litri al mese. lascia perdere.

Per quanto riguarda il discorso ammortizzare l'impianto, ti ci vogliono anni, se hai un consumo esagerato, altrimenti con consumi normali non lo ammortizzi più
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 22/10/2015, 17:42

Sui 40l settimana credo e penso che con il tempo vada ad aumentare

inviato dal mio padellone

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di SETOL » 22/10/2015, 19:03

Se ti può interessare http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... t6277.html

Non ho ben capito il perchè tu voglia prendere un impianto costoso ecc.

Io ho preso il più economico , 40 euro in offerta , (se leggi la discussione sopracitata , capirai che c'è gente che x anni non cambia nulla, ne membrane ne filtri e cmq,. ha una conduttibilità buona ) calcolato che l'acqua del sindaco costa 2-2,5 euro x 1000 L minimo me ne rimangono 200 di RO a 2,5 euro . ho fatto 2 conti ed è ultra conveniente oltre che mooooolto comodo , io poi lo uso anche per la macchina del caffè , ferro da stiro ecc.

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 22/10/2015, 19:40

Ottimo allora... e per i fosfati?

inviato dal mio padellone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], aldopalermo e 9 ospiti