Passaggio a bombola CO2 ricaricabile

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di ersergio » 22/07/2015, 17:00

gibogi ha scritto:Allora le bombole di CO2, come gli estintori sono collaudate per una pressione di 220 bar.
La CO2 viene caricata a 50-75 bar, la pressione varia in funzione della temperatura ambiente.
Perciò le bombole sono più che sicure, hanno difatti un certificato di collaudo e sono state punzonate da enti statali che hanno effettuato il collaudo.

L'unica cosa che mi sento di dire è che se comprate in rete assicuratevi che siano state collaudate da poco, altrimenti è un casino ricaricarle.

@ersergio e naftone, le bombole che avete indicato vanno bene.
Grazie gibo,come sempre puntuale e preciso :-bd
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di giampy77 » 22/07/2015, 17:25

Ecco l'esempio, quello di Sergio, un' estintore rigenerato, se non sbaglio, sono con il telefono, è quindi meglio come dice Alessandro.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 17:34

Non è per insistere, ma con 25 € si prende un estintore da 2 kg carico e, quando è finito, lo si cambia con un altro senza nemmeno farselo ricaricare.
Con 2 kg e il Borneo in 100 litri di vasca, tutto ciò avviene ogni 2 anni....


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di Luca.s » 22/07/2015, 17:41

cuttlebone ha scritto:Non è per insistere, ma con 25 € si prende un estintore da 2 kg carico e, quando è finito, lo si cambia con un altro senza nemmeno farselo ricaricare.
Con 2 kg e il Borneo in 100 litri di vasca, tutto ciò avviene ogni 2 anni....


Alessandro
Dove si trovano questi estintori?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di gibogi » 22/07/2015, 17:52

LucaSabatino ha scritto:Dove si trovano questi estintori?
In qualsiasi ditta di materiale antincendio, sempre loro fanno la ricarica delle bombole, mediamente chiedono 10-13 € a ricarica.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Luca.s (22/07/2015, 17:53)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di Luca.s » 22/07/2015, 17:54

Ma quindi dovrei chiedere semplicemente degli estintori a CO2,arrivare a casa, collegare il riduttore (o qualche altro oggetto) e la bombola CO2 è pronta a partire?
Edit

Estintore come questo in foto, da due chili
Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di gibogi » 22/07/2015, 18:02

LucaSabatino ha scritto:Ma quindi dovrei chiedere semplicemente degli estintori a CO2,arrivare a casa, collegare il riduttore (o qualche altro oggetto) e la bombola CO2 è pronta a partire?
Si in teoria si.
Tieni presente che la CO2 all'interno è allo stato liquido, l'estintore è dotato di un tubo che va dalla valvola al fondo, appunto per erogare tutta la CO2 in pochi secondi.
La CO2, arriverebbe quindi allo stato liquido al riduttore, con elevate possibilità di rottura dello stesso.
E' quindi consigliabile tenere l'estintore sottosopra o in orrizzontale.
Inoltre la valvola di regolazione a leva è costruita per una erogazione veloce di pochi secondi e non nel tempo, è quindi costruita in modo tale che è possibile che nel tempo ci siano dei trafilamenti della valvola.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di Luca.s » 22/07/2015, 18:06

Ma quindi, scusa un attimo, come si modifica tale bombola affinché liberi poco alla volta CO2?

Abbiamo capito come fare per avere CO2 gassosa ma ora Ignoro come bypassare la manopola ed erogare CO2 costantemente.

Meglio rispondere qua o un un altro Topic?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di gibogi » 22/07/2015, 18:09

LucaSabatino ha scritto:Abbiamo capito come fare per avere CO2 gassosa ma ora Ignoro come bypassare la manopola ed erogare CO2 costantemente.
La schiacci e la tieni schiacciata con una fascetta di plastica, altrimenti la molla antagonista la chiude.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: passare a bombola CO2 ricaricabile?

Messaggio di Luca.s » 22/07/2015, 18:11

Non è più comodo usare quelle fascette metalliche che si avvitano E si svitano, piuttosto che quella in plastica?

Quindi, per assurdo, all'inizio c'è il rischio che se non dosi bene la forza, ti parta metà bombola cercando di fissare la fascetta!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti