Passaggio LED - CFL

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Passo alle CFL

Messaggio di GiuseppeA » 24/02/2015, 9:07

Secondo me il nastro isolante ti dura 2 ore stando abbondanti :)) :))

Caldo e umidità lo faranno scollare subito..tanto vale non mettere niente..come la maggior parte di chi ha le CFL ;) ;) ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Passo alle CFL

Messaggio di Giammax » 24/02/2015, 11:59

Io ho avvolto gli attacchi dei miei neon che sono collegati con dei mammut con del teflon. Quello nell'involucro giallo, il professionale. È sempre lì al suo posto anche se continuamente bagnato.
Infatti stavo pensando di metterci in sicurezza anche le CFL.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Passo alle CFL

Messaggio di cuttlebone » 24/02/2015, 12:05

Provare con delle guaine termorestringenti?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Passo alle CFL

Messaggio di Giammax » 24/02/2015, 12:08

Ci ho provato, è più difficoltoso e non vengono proprio ermetiche.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Passo alle CFL

Messaggio di GiuseppeA » 24/02/2015, 12:14

Io non ho messo niente e a fotoperiodo spento sono completamente bagnate..quando si accendono non è mai successo niente e dopo poco con il calore si asciugano...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Passo alle CFL

Messaggio di Jack of all trades » 24/02/2015, 12:18

Se proprio volete isolare si può usare anche la colla a caldo.
Qui c'è una bella spiegazione di gibogi

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Passo alle CFL

Messaggio di enkuz » 24/02/2015, 13:49

ragazzi... io eviterei anche di isolare... ma come la mettiamo se qualcuno (non io) disgraziatamente mette le mani sui contatti esterni del portalampada ??

Ho una bimba piccola per casa... ci tiene un secondo ad alzare il coperchio e mettere mano...

Ho anche del ''nastro americano'' impermeabile... provo con questo quasi quasi... è molto più ''serio'' del nastro isolante.

Purtroppo non ho colla a caldo a casa.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Passo alle CFL

Messaggio di raffaella150 » 24/02/2015, 15:32

Come isolanti esistono delle guaine di gomma che devono essere scaldate con una fiamma x farle incollare e sigillare sui cavi.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Passo alle CFL

Messaggio di Giammax » 24/02/2015, 15:45

Io ho deciso di isolare dopo che facendo ordinaria manutenzione tipo potatura, svariate volte sono andato a toccare col braccio.
Se devi isolare allora devi farlo bene, devi essere sicuro che non ci entri la condensa altrimenti diventerebbe un serbatoio di acqua e allora si che va in corto circuito.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Passo alle CFL

Messaggio di GiuseppeA » 24/02/2015, 15:47

Giammax ha scritto:Io ho deciso di isolare dopo che facendo ordinaria manutenzione tipo potatura, svariate volte sono andato a toccare col braccio.
Quando faccio manutenzione stacco semplicemente le spine delle CFL tanto sono separate dal resto dei circuiti della vasca..anche se tocco non succede nulla :D :D :D :D :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti