Pausa fotoperiodo pomeridiana

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2017, 10:33

Marlin_anziano ha scritto: Mai avuto filamentose, solo spot di BBA, ma queste ultime personalmente mi sono convinto che una volta entrate in vasca non le debelli mai definitivamente ma le puoi solo contenere.
Sistemo un paio di cose poi me le spediresti :D
Alessio dovrebbe usare il Kramen-drake se non ha cambiato...e purtroppo sembra che ha sta controindicazione delle filamentose
Stand by

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di pantera » 01/11/2017, 15:14

Luca.s ha scritto: Da quando le piante in salute e in crescita sono un problema?! :-? :-??
La cosa è strana visto che il fotoperiodo spezzato dovrebbe avvantaggiare le piante almeno in teoria,lo si adotta per questo è poi si affamato le piante perché crescono troppo :-??

Ma credo che parlare di fertilizzazione sia off TOPIC

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Marlin_anziano » 01/11/2017, 23:03

Luca.s ha scritto: Da quando le piante in salute e in crescita sono un problema?! :-? :-??
Da quando ti costringono a potarle ogni giorno :D :D :D
cicerchia80 ha scritto: Sistemo un paio di cose poi me le spediresti
Vuoi una radice con tante di loro ? :D :D :D

Il loro colore è verde scuro. Ti vanno bene ?
Ultima modifica di Marlin_anziano il 01/11/2017, 23:22, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Luca.s » 01/11/2017, 23:05

Quoto Pantera ragazzi. Non ha senso sto discorso!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Marlin_anziano » 01/11/2017, 23:19

pantera ha scritto: La cosa è strana visto che il fotoperiodo spezzato dovrebbe avvantaggiare le piante almeno in teoria,lo si adotta per questo è poi si affamato le piante perché crescono troppo
Allora,
il fotoperiodo spezzato lo sto usando:
1) per provare se funziona. E personalmente non ho dubbi, benchè si dica che vada contronatura.
2) per vedere se regrediscono i pochi spot di BBA. E su questo punto ho qualche dubbio, perchè al momento sinceramente non ho notato grande miglioria.
3) per poter vedere l'acquario acceso a tarda serata onde poter effettuare l'eventuale manutenzione ordinaria. E questa per me che rientro spesso dal lavoro in tarda serata è una gran cosa, evitando così di trovare l'acquario spento ed attendere il week end per controllarlo bene da acceso.

Ora, ribadisco, non so se è grazie anche al nuovo neon special plant che mi causa questa esplosione, ma l'idea di @alessio0504 mi piace, perchè magari sto sbagliando a fertilizzare troppo, quindi la proverò sperando di non incrementare le alghe.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di alessio0504 » 02/11/2017, 12:50

La crescita rapida delle piante è stata affiancata da Marlin al fotoperiodo spezzato e ho fatto notare che non dipende da quello, o almeno non solo. Sicuramente la fertilizzazione influisce molto più evidentemente.

Io ho cambiato luci e ho messo fotoperiodo spezzato, continuando a fertilizzare nello stesso modo. Noto un miglioramento della crescita ma non un incremento di rapidità di crescita.

Non mi sembra off topic perché è uno sviluppo dell’argomento portato avanti proprio da chi ha scritto il topic...

Qui di affamare le piante non ne parla nessuno. Si parla di tenere valori dei nutrienti sempre presenti ma meno abbondanti. Questo fa sì che le piante crescano tutte, crescano prima di tutto meglio e al tempo stesso anche meno velocemente.

In abbondanza di valori le piante infestanti si accaparrano tutto e subito lasciando in difficoltà le piante meno rapide. Con meno abbondanza le più rapide rallentano e questo permette a tutte di “nutrirsi” al meglio.

Ovvio che si gioca sul filo del rasoio e l’andare a zero con nutrienti fondamentali causa blocco piante e alghe.

Se si riesce a evitare questo la vasca a mio avviso sta meglio con valori molto bassi.. e per la gioia di Marlin forse potrebbe ottenere potature meno frequenti, una bella vasca in salute e ancora accesa quando rientra a casa dal lavoro...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Marlin_anziano » 02/11/2017, 13:07

alessio0504 ha scritto:
02/11/2017, 12:50
Io ho cambiato luci e ho messo fotoperiodo spezzato, continuando a fertilizzare nello stesso modo. Noto un miglioramento della crescita ma non un incremento di rapidità di crescita.
Sono contento Alessio che anche tu riscontri migliorie con questo metodo.
Ovviamente vedremo cosa succede in seguito.

Tuttavia a chi sostiene che il fotoperiodo spezzato è innaturale vorrei far notare che:
anche un fotoperiodo continuo alla stessa intensità di 8/9 ore è assolutamente innaturale.

In natura capita:
- il giorno in cui passa la nuvola ed ombreggia per 1 ora, o 3 ore, o mezza giornata, o una giornata intera.
- il giorno che vi è un'umidità intensa (quasi sempre ai tropici) che filtra raggi UV e chissà quale altro spettro luminoso.
- poi capita anche il giorno con cielo limpido e sole che spacca le pietre che fa recuperare
il tutto con un dosaggio di temperature appropriate e variabili a seconda del caso.

Quanto sopra tralasciando momentaneamente che in natura le piante vivono spesso fuori dal'acqua, e che l'acqua non è sempre così limpida come la teniamo nelle nostra vasche.

La natura è perfetta ed inimitabile.

Secondo me i nostri acquari possono solo tentare i imitarla, ma hanno bisogno di attrezzature, fertilizzazione, un po' di chimica e anche metodi strategici per poter ottenere un buon risultato.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di alessio0504 » 02/11/2017, 13:23

Sulla qualità non so ancora se imputarla al fotoperiodo spezzato. Però non vedo controindicazioni per adesso, nemmeno per i pesci. Sembrano abituarsi alla cosa...

Giudicare un metodo in acquario sulla base di quanto lo si reputi più o meno naturale o vicino alla Natura è sbagliato secondo me, e su questo son d’accordo con te.

Continuo a basarmi sulle risposte della vasca non sulla filosofia! 💪🏻
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di pantera » 02/11/2017, 20:32

È stato postato un topic un po' vecchiotto in cui si parlava di fotoperiodo spezzato,qui francamente mi sono perso forse è un problema mio ma veramente non so più di che si parla io lascio...

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Pausa fotoperiodo pomeridiana

Messaggio di Marlin_anziano » 09/11/2017, 13:41

alessio0504 ha scritto: In abbondanza di valori le piante infestanti si accaparrano tutto e subito lasciando in difficoltà le piante meno rapide. Con meno abbondanza le più rapide rallentano e questo permette a tutte di “nutrirsi” al meglio.
Mi sa che hai ragione !. :D
Sono passato da una conducibilità media poco più di 700 µ/S ad una di circa 500 µ/S riducendo la fertilizzazione, ed effettivamente le rapide crescono di meno, ma in generale crescono meglio tutte le piante.
Credo sia per questo che la cabomba cresce più sfarzosa e cicciosa, la ludwigia ha foglie più larghe e rossissime, ed in genere tutte le punte sono bombolose ...

A distanza di 15 giorni dall'inizio del fotoperiodo ridotto evidenzio che lo stesso non ha tolto nulla alle piante, anzi forse ha aggiunto, crescono benissimo tutte e i rari spot di BBA stanno regredendo. Ovviamente tocco ferro, non vorrei che mi ricompaiano i Ciano in sostituzione delle BBA ..... :)) =))
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti