alessio0504 ha scritto: ↑02/11/2017, 12:50
Io ho cambiato luci e ho messo fotoperiodo spezzato, continuando a fertilizzare nello stesso modo. Noto un miglioramento della crescita ma non un incremento di rapidità di crescita.
Sono contento Alessio che anche tu riscontri migliorie con questo metodo.
Ovviamente vedremo cosa succede in seguito.
Tuttavia a chi sostiene che il fotoperiodo spezzato è innaturale vorrei far notare che:
anche un fotoperiodo continuo alla stessa intensità di 8/9 ore è assolutamente innaturale.
In natura capita:
- il giorno in cui passa la nuvola ed ombreggia per 1 ora, o 3 ore, o mezza giornata, o una giornata intera.
- il giorno che vi è un'umidità intensa (quasi sempre ai tropici) che filtra raggi UV e chissà quale altro spettro luminoso.
- poi capita anche il giorno con cielo limpido e sole che spacca le pietre che fa recuperare
il tutto con un dosaggio di temperature appropriate e variabili a seconda del caso.
Quanto sopra tralasciando momentaneamente che in natura le piante vivono spesso fuori dal'acqua, e che l'acqua non è sempre così limpida come la teniamo nelle nostra vasche.
La natura è perfetta ed inimitabile.
Secondo me i nostri acquari possono solo tentare i imitarla, ma hanno bisogno di attrezzature, fertilizzazione, un po' di chimica e anche metodi strategici per poter ottenere un buon risultato.