Plafoniera economica da mettere su 55 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Plafoniera economica da mettere su 55 litri

Messaggio di Silver21100 » 09/10/2017, 9:42

ti segnalo questo nostro articolo molto esuriente,
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... l=&start=6
per quanto riguarda la temperatura ho osservato nella vasca di un amico che la plafoniera LED originale Juwel monta un tubo Day (9000K°) e un tubo Nature (6500K°) , non avendo esperienza diretta non so dirti nel tempo come si comporteranno le piante, ma all'impatto visivo è gradevole

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera economica da mettere su 55 litri

Messaggio di Diego » 09/10/2017, 10:05

Prova a leggere qui:
Plafoniera Chihiros A
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
VecchioEric
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 19/09/17, 15:30

Plafoniera economica da mettere su 55 litri

Messaggio di VecchioEric » 09/10/2017, 10:09

I LED blu hanno maggiore resa solo estetica o servono per migliorare la salute\crescita di piante e pesci? Possono avere addirittura controindicazioni? E quelli rossi invece?
È corretto dire che quelli blu simulano l'illuminazione notturna o semplicemente esaltano determinate "iridescenze" non disturbando però il sonno dei pesci? Ho notato che ci sono plafoniere LED con LED definiti blu e altre con LED definiti "blu attinico" ci sono differenze? Se sí, quali?
Le domande sono tante, ma io sono completamente neofita, grazie a chi saprá o vorrá rispondere.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera economica da mettere su 55 litri

Messaggio di Diego » 09/10/2017, 10:13

Ai pesci della luce interessa relativamente poco, per loro è più importante che il fotoperiodo sia corretto e regolare, per rispettare il ciclo circadiano.

La luce blu serve per le piante, poiché le clorofille assorbono le lunghezze d'onda del blu. Le lunghezze del blu sono varie e dunque abbiamo vari nomi che identificano a parole la fonte luminosa, anziché dichiarare la lunghezza d'onda. Avremo ad esempio il blu attinico, il Royal blue, il Deep blue etc
Per la luce notturna non si dovrebbero usare LED blu ma bianchi, a bassissima intensità (la Luna è bianca, non blu...).
Per la scelta della plafoniera verifica che sia per acqua dolce e non per marino, di norma così facendo vengono dati i LED delle frequenze giuste.

Analoga cosa per il rosso, le clorofille sono sensibili anche ad alcune sue lunghezze d'onda.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
VecchioEric
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 19/09/17, 15:30

Plafoniera economica da mettere su 55 litri

Messaggio di VecchioEric » 09/10/2017, 10:32

Quindi a tuo avviso una plafoniera che abbia anche luci blu risulta in ogni caso più completa di una con solo luci bianche?
Un'altra cosa che mi chiedo: perché nella plafoniera che ho postato c'è la possibilitá di tenere accese solamente le luci blu? In che situazioni questo risulta conveniente e favorevole? O non è altro che una possibilitá legata all' estetica ma che non si deve utilizzare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera economica da mettere su 55 litri

Messaggio di Diego » 09/10/2017, 10:47

VecchioEric ha scritto: Quindi a tuo avviso una plafoniera che abbia anche luci blu risulta in ogni caso più completa di una con solo luci bianche?
Non è detto, dipende dai LED bianchi usati.
VecchioEric ha scritto: perché nella plafoniera che ho postato c'è la possibilitá di tenere accese solamente le luci blu?
Boh :-??
VecchioEric ha scritto: In che situazioni questo risulta conveniente e favorevole?
C'è chi usa i LED blu come luce notturna ma non è ideale.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
VecchioEric (09/10/2017, 10:49)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Plafoniera economica da mettere su 55 litri

Messaggio di Silver21100 » 09/10/2017, 13:34

Da quello che ho capito i LED blu (attinici) nel marino sono molto importanti in quanto lo spettro luminoso riesce ad arrivare più in profondità e aiuta lo sviluppo degli invertebrati... nel dolce li ho sempre visti come un elemento estetico in quanto i neon usati fino ad oggi garantiscono uno spettro luminoso più che adeguato per le esigenze delle piante, ovviamente parlando di LED qualcosa cambia, secondo le esperienze di molti utenti in giro un po' dappertutto sembrerebbe che la frequenza di LED bianchi e rossi nel dolce sia preferibile a quella dei bianchi e blu...ma a questo punto rischiamo di impegolarci in discussioni che solo l'esperienza personale potrebbe risolvere... Perché alcune plafoniere hanno LED blu e bianchi indipendentemente dallo scopo per cui sono destinate ? Forse è solo per una semplice questione di marketing in un settore ancora in fase di sviluppo che cerca l'articolo giusto in base alle reazioni della clientela.
Se le recensioni sulla tua plafoniera ti convincono , visto il costo abbastanza contenuto, potresti procede all'acquisto e verificarne i risultati.
Purtroppo le esperienze coi LED sono ancora poche e dal momento che ogni vasca è una storia a sé , molte cose vanno sperimentate sul campo e condivise ... quest'hobby è bello anche per questo, fare provare imparare e condividere lo trovo da sempre stimolante :-bd


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
VecchioEric (09/10/2017, 13:39)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti