plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di perryn » 10/04/2019, 9:46

ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio. :ympray:
avrei deciso per la mia vasca 120x45 di togliere il vecchio coperchio con tutta la plafoniera delle luci per mettere al suo posto un coperchio in plexiglas trasparente e sopra di esso, appesa, una plafoniera a LED.

La dimensione della vasca limita un pò le mie scelte,anche perchè non vorrei spendere un capitale.
Ecco la mia vasca, come vedete ho molte piante piuttosto esigenti,specie le rosse e altre vorrei aggiungerne.
DSC_0008_v2.JPG
Avendo letto gli articoli sul forum e anche qualche discussione in merito ho trovato come prodotto la 901 A-plus della Chihiros, che però ha 3 difetti importanti ai miei occhi :
1- è troppo corta rispetto alla vasca, essendo 90 cm su 120.
2- anche se molto potente è pure carente sulle tonalità rosse, indispensabili per far si che le piante rosse diano il meglio di se.
3- come è , è. non mi pare ci sia modo di personalizzarla aggiungendo quelle strip idroponiche che mi stanno dando buoni risultati.Oppure qualcuno di voi ha trovato modo di fare una modifica aggiungendo delle strisce ?

Alternativamente avrei pensato di costruirmi una plafoniera in alluminio e poi corredarla delle strip migliori per garantire uno spettro veramente completo all'acquario,in effetti il costo sarebbe più o meno simile, sui 150 euro, però prima di arrivare a quello volevo chiedervi cosa ne pensate della chihiros o di altre plafo a prezzo interessante che magari conoscete,almeno rispetto alle questioni che ho elencato.
grazie. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di Nijk » 10/04/2019, 15:46

perryn ha scritto: 1- è troppo corta rispetto alla vasca, essendo 90 cm su 120.
già al primo punto si capisce che non va bene la 901 A plus, anche con le relative staffe non arrivi ad agganciarla sul vetro della vasca, mi sembra ci sia il modello da 120 cm verifica tu stesso se c'è anche per la plus in alternativa puoi valutare anche di prenderne 2 da 45 cm e agganciarle al contrario, tra il vetro anteriore e posteriore.
perryn ha scritto: 2- anche se molto potente è pure carente sulle tonalità rosse, indispensabili per far si che le piante rosse diano il meglio di se.
Ci sono le RGB se cerchi questo tipo di tonalità, sostanzialmente va bene ed è anche molto potente, dipende chiaramente poi però anche dagli obiettivi che ti poni.
perryn ha scritto: 3- come è , è. non mi pare ci sia modo di personalizzarla aggiungendo quelle strip idroponiche che mi stanno dando buoni risultati.Oppure qualcuno di voi ha trovato modo di fare una modifica aggiungendo delle strisce ?
Il discorso è perchè spendere circa 150 euro per un qualcosa che già sai che dovrai modificare? Non vale la pena a questo punto cercare piuttosto una plafoniera, anche usata, che monti dei tubi flourescenti ? la spesa sarebbe anche minore.
perryn ha scritto: Alternativamente avrei pensato di costruirmi una plafoniera in alluminio e poi corredarla delle strip migliori per garantire uno spettro veramente completo all'acquario,in effetti il costo sarebbe più o meno simile, sui 150 euro, però prima di arrivare a quello volevo chiedervi cosa ne pensate della chihiros o di altre plafo a prezzo interessante che magari conoscete,almeno rispetto alle questioni che ho elencato.
grazie.
Questo puoi sicuramente farlo, dal momento che scoperchi la vasca e addirittura la copri poi con del plexiglass ( anche se ti conviene valutare la condensa però che toglierà luce alle piante ) puoi ingegnarti come meglio credi senza nemmeno stare a preoccuparti più di tanto dell'impermeabilità o meno dei collegamenti, certo è che se sei bravo con il fai da te o ti fai magari anche indirizzare qui sul forum potresti risparmiare bei soldi ( un chip LED costa pochi centesimi in effetti ) ma se poi devi andare a spendere più di 150 euro con il fai da te tanto vale comprarla già bella e fatta la lampada, se parliamo di lampade specifiche per acquari le chihirios per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo sono estremamente competitive.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/04/2019, 16:01

Questa la seguo
Quindi i LED da 8000k rendono bene in acqua dolce ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di perryn » 10/04/2019, 16:55

Il punto sul coperchio in plexiglas mi interessa molto e vorrei approfondirlo.
La condensa toglie molto come luce?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Questa la seguo
Quindi i LED da 8000k rendono bene in acqua dolce ?
Da quello che ho capito sono appunto carenti sul rosso. Bisognerebbe integrare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/04/2019, 16:58

Un po’ , ma senza esagerazioni.
In inverno copro la mia vasca per limitare la dispersione di calore e il vapore acqueo, abbasso un po’ la plafoniera e rende bene lo stesso
Io ho una plafo mista 8000+6500 , ho aggiunto dei faretti full spectrum
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di perryn » 10/04/2019, 17:07

GiovAcquaPazza ha scritto: Un po’ , ma senza esagerazioni.
In inverno copro la mia vasca per limitare la dispersione di calore e il vapore acqueo, abbasso un po’ la plafoniera e rende bene lo stesso
Io ho una plafo mista 8000+6500 , ho aggiunto dei faretti full spectrum
Ti ringrazio molto della risposta. Temevo di aver fatto una stupidaggine perché il coperchio l'ho già fatto fare .

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/04/2019, 17:08

Occhio che i c. Siamensis saltano..me li sono trovati sul pavimento..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di Ketto » 10/04/2019, 17:10

GiovAcquaPazza ha scritto: Quindi i LED da 8000k rendono bene in acqua dolce ?
Per la crescita delle piante si, per la resa del colore rosso no.
Allego un video che fa vedere diverse plafoniere chihiros sulla stessa vasca. (Le piante sono le stesse ma a seconda della luce che le illumina assumono un colore diverso ai nostri occhi ;) )
Video chihiros
@perryn
Perchè non riutilizzare la plafoniera che monti ora? Ho letto il tuo articolo tempo fa e mi pare fosse un gran bel lavoro ;)
Anche io avevo provato il plexiglass. La condensa si formava eccome ma dopo una decina di minuti dall'accensione dei LED (che erano vicini alla lastra) questi andavano a scaldarla facendo sparire la condensa.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/04/2019, 17:16

Nel mio coperchio c’è mezzo cm di aria sul perimetro, più un buco 5x10 per la mangiatoia..
Condensazione minima e comunque sparisce subito quando si accende la plafoniera
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

plafoniera LED chihiros A 901 PLUS oppure fai da te ?

Messaggio di perryn » 10/04/2019, 17:36

GiovAcquaPazza ha scritto: Occhio che i c. Siamensis saltano..me li sono trovati sul pavimento..
anche i discus se è per quello ... per fortuna con l'acquario chiuso non mi è mai capitato :-)

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Nel mio coperchio c’è mezzo cm di aria sul perimetro, più un buco 5x10 per la mangiatoia..
Condensazione minima e comunque sparisce subito quando si accende la plafoniera
nel mio ci sono sono gli spazi poteriori dove passano i tubi che sono abbastanza grandi, spero bastino.

Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
Ketto ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: Quindi i LED da 8000k rendono bene in acqua dolce ?
Per la crescita delle piante si, per la resa del colore rosso no.
Allego un video che fa vedere diverse plafoniere chihiros sulla stessa vasca. (Le piante sono le stesse ma a seconda della luce che le illumina assumono un colore diverso ai nostri occhi ;) )
Video chihiros
@perryn
Perchè non riutilizzare la plafoniera che monti ora? Ho letto il tuo articolo tempo fa e mi pare fosse un gran bel lavoro ;)
Anche io avevo provato il plexiglass. La condensa si formava eccome ma dopo una decina di minuti dall'accensione dei LED (che erano vicini alla lastra) questi andavano a scaldarla facendo sparire la condensa.
volevo rifare il tutto con strisce da 24 volt, più luminose e durevoli. ad ogni modo c'è troppo poca dispersione di calore montate sotto al coperchio. Sono costretto a tenere le lampade al 70% della potenza. Il che andrebbe benissimo se il mio obbiettivo finale non fosse un vero plantacquario.

a tal proposito un venditore di ebay ha messo questa inserzione, per una striscia idroponica che in italia non si riesce a trovare se non ad un prezzo dieci volte maggiore :
Schermata a 2019-04-10 17-39-45.png
al che io pensavo che bisognasse specificare se si desiderava la striscia 12 o 24 volt al momento di fare l'ordine, così ho chiesto.
may i have this LED with 24 volt?
la risposta mi ha lasciato interdetto:
All for 12 volt and 24 volt, depend on the power.


ma che vuol dire ??
se allaccio una strip da 12 volt ad un trasformatore da 24 volt non va a fuoco ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tatanka e 8 ospiti