Plafoniera LED idroponica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Arnoldino82 » 02/04/2017, 16:02

Curiosando su ebay mi sono imbattuto su questa plafoniera x coltivazione idroponica,x curiosità potrebbe tornare utile anche per piante d acquario posizionandola x esempio al centro vasca con una lampada florescente x lato da 15w 5500k?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Diego » 02/04/2017, 16:04

In linea di principio va bene, tuttavia serviranno molte più lampade bianche per evitare che l'acquario appaia viola alla vista.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Arnoldino82 (02/04/2017, 16:15)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Gery » 02/04/2017, 16:10

Arnoldino82 ha scritto:
02/04/2017, 16:02
Curiosando su ebay mi sono imbattuto su questa plafoniera x coltivazione idroponica,x curiosità potrebbe tornare utile anche per piante d acquario posizionandola x esempio al centro vasca con una lampada florescente x lato da 15w 5500k?
Nella mia plafoniera ho utilizzato delle barre LED rigide per idroponica accoppiate a quelle bianche e funzionano molto bene :)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Arnoldino82 (02/04/2017, 16:19)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Arnoldino82 » 02/04/2017, 16:18

Diego ha scritto:
02/04/2017, 16:04
In linea di principio va bene, tuttavia serviranno molte più lampade bianche per evitare che l'acquario appaia viola alla vista.
Il problema sarebbe quindi solo "visivo"?
Le piante ne potrebbero trarre beneficio rispetto alla classica illuminazione "bianca"?
Se invece alternassi l accensione tra plafoniera e lampada tipo alba/tramonto?
(Scusate le domande forse stupide ma sono novizio ☺)

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Arnoldino82 » 02/04/2017, 16:21

Gery ha scritto:
02/04/2017, 16:10
Arnoldino82 ha scritto:
02/04/2017, 16:02
Curiosando su ebay mi sono imbattuto su questa plafoniera x coltivazione idroponica,x curiosità potrebbe tornare utile anche per piante d acquario posizionandola x esempio al centro vasca con una lampada florescente x lato da 15w 5500k?
Nella mia plafoniera ho utilizzato delle barre LED rigide per idroponica accoppiate a quelle bianche e funzionano molto bene :)
Vista la tu esperienza,meglio così o solo la classica illuminazione?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Diego » 02/04/2017, 16:22

Alle piante basta la luce rossa e blu, di opportune frequenze, che la lampada per idroponica dovrebbe fornire.
Tuttavia a livello di resa visiva è bene affiancare lampade bianche, perché l'acquario viola non so quanto bello sia (oltre a non apparire naturale).

Qui c'è tutta la spiegazione: LED in acquario
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Arnoldino82 (02/04/2017, 16:26)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Gery » 02/04/2017, 16:22

Arnoldino82 ha scritto:
02/04/2017, 16:18
Il problema sarebbe quindi solo "visivo"?
Le piante ne potrebbero trarre beneficio rispetto alla classica illuminazione "bianca"?
Se metti solo quelle da idroponica avendo una scarsa penetrazione in acqua rischi di non fornire la giusta illuminazione a fondo vasca, accoppiate alla luce bianca, riesci a illuminare meglio la vasca e hai anche una visione corretta dei colori.

Quanto alle piante le mie con le barre da idroponica accese iniziano a fare pearling almeno mezz'ora prima :)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Arnoldino82 (02/04/2017, 16:24)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Arnoldino82 » 02/04/2017, 16:30

Disponendo di questa plafoniera e 2 portalampade attacco e27 come gestireste l illuminazione?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Diego » 02/04/2017, 16:34

Arnoldino82 ha scritto:
02/04/2017, 16:30
Disponendo di questa plafoniera e 2 portalampade attacco e27 come gestireste l illuminazione?
La potenza della luce bianca dovrebbe essere almeno doppia, se non tripla, di quella della luce per idroponica. Altrimenti la resa complessiva sarà viola.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Plafoniera LED idroponica

Messaggio di Lupoagain » 02/04/2017, 16:37

Gery ha scritto:
02/04/2017, 16:10
Nella mia plafoniera ho utilizzato delle barre LED rigide per idroponica accoppiate a quelle bianche e funzionano molto bene
Gery quali barre hai usato?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti