Quei faretti vanno da un minimo di 30 w ( i 150 amazon Sun ) a 90 w (i 360 tuna Sun ) , per cui 2-3 bastano e avanzano . Hanno spettro di emissione differente ( i 150 stanno sui 6700 i 160 e 360 tra i 6000 e i 9000, tutto regolabile) . Parliamo di luci costose, ma almeno ci siamo come emissione ?FedericoFavotto ha scritto:Quelle che hai postato secondo me son troppo alte per far quello che pensavo. Ma anche una struttura con 8 o 12 di quei faretti non sarebbe male. Ovviamente sto parlando di solo design, non ho nemmeno letto spettro o simili.
Con una lastra in alluminio di 5 mm di spessore e 12 buchi per mettere quei faresti saresti apposto. Ricorda che con questa idea devi bucare il soffitto e anche procurarti tasselli adeguati al sostegno, anche se il peso non sarà tantissimo
Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6046
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Ah 30 w? Allora ok.. Per lo spettro chiedi a scheccia o Diego. Io non uso i LED. Secondo me 4 di quelli da 30, così distribuisci meglio la luce.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6046
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Ma toglietemi una curiosità , ste CFL in acquario funzionano davvero ? Cioè chi di compra una plafoniera t5 con tanto di neon dennerle specifici butta i soldi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
No ma non ha una qualità sufficiente a giustificare il prezzo. Lo spettro è quasi identico. I neon occupano più spazio con le CFL puoi concentrare la luce in punti specifici, per esempio sopra le piante rosse. C'è un intero articolo a riguardo. Ma in acquaristica è quasi tutto così. Ti ricordo che per le coltivazioni indoor si usano CFL.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6046
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico
Dai una occhiata a questaFedericoFavotto ha scritto:No ma non ha una qualità sufficiente a giustificare il prezzo. Lo spettro è quasi identico. I neon occupano più spazio con le CFL puoi concentrare la luce in punti specifici, per esempio sopra le piante rosse. C'è un intero articolo a riguardo. Ma in acquaristica è quasi tutto così. Ti ricordo che per le coltivazioni indoor si usano CFL.
http://www.ceabacquari.it/ceab-acquari-manta.html
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti