Ho da poco sostituito il filtro interno, che dire artigianale e poco, con un filtro esterno eden501.
Parliamo di una vasca da 60 litri
Misure 60x30x40
Sarà che il mio vecchio filtro faceva un giro d'acqua della madonna, e aveva una potenza di risucchio da fare invidia a gola profonda...
Ma l'attuale mi sembra molto misero, le foglie della vallisneria seguono il flusso ma appena ondeggiano.
Sia chiaro non mi lamento della capacità filtrante del dispositivo, il suo lavoro lo fa in modo egregio.
Ma è una mosciaria che non si può guardare! Le cose sono due
Ho sbagliato a posizionare il tubo di uscita
Passo all'Eden511
Sinceramente ho provato a girare la bocchetta ma i risultati sembrano peggiori.
Posizionarla più in alto? Anche no. Non sono interessata a un movimento superficiale, disperderebbe solo CO2.
Posizionarla più in basso? Vorrei provare, dovrei studiare come fare una prolunga, ma se secondo voi ha dei vantaggi mi ingegno.
Nota : popolazione attuale 1 ancistrus e 2 neritine black helmet. Prossimamente gruppo di danio margaritatus.
È tutto.
In attesa di saggi consigli