Poca potenza di getto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Poca potenza di getto

Messaggio di Accidia » 04/04/2021, 21:41

Salve amanti di pinnuti e co.

Ho da poco sostituito il filtro interno, che dire artigianale e poco, con un filtro esterno eden501.
Parliamo di una vasca da 60 litri
Misure 60x30x40
16175647000117393397977190119725.jpg
Sarà che il mio vecchio filtro faceva un giro d'acqua della madonna, e aveva una potenza di risucchio da fare invidia a gola profonda...
Ma l'attuale mi sembra molto misero, le foglie della vallisneria seguono il flusso ma appena ondeggiano.
16175647650774663343781707374004.jpg
Sia chiaro non mi lamento della capacità filtrante del dispositivo, il suo lavoro lo fa in modo egregio.
16175648919041989584405057633671.jpg
Ma è una mosciaria che non si può guardare!
1617564997483756282187547205400.jpg
16175650947728839515589322217508.jpg
Le cose sono due
Ho sbagliato a posizionare il tubo di uscita
Passo all'Eden511

Sinceramente ho provato a girare la bocchetta ma i risultati sembrano peggiori.
Posizionarla più in alto? Anche no. Non sono interessata a un movimento superficiale, disperderebbe solo CO2.
Posizionarla più in basso? Vorrei provare, dovrei studiare come fare una prolunga, ma se secondo voi ha dei vantaggi mi ingegno.

Nota : popolazione attuale 1 ancistrus e 2 neritine black helmet. Prossimamente gruppo di danio margaritatus.

È tutto.
In attesa di saggi consigli 🦄
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Poca potenza di getto

Messaggio di BollaPaciuli » 04/04/2021, 21:43

Accidia ha scritto:
04/04/2021, 21:41
filtro interno, che dire artigianale e poco, con un filtro esterno eden501.
Le due potate nominali?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Poca potenza di getto

Messaggio di Accidia » 04/04/2021, 21:51

@BollaPaciuli l'Eden501 ho trovato sui dati tecnici 300l/h
Sull'altro allego foto perché non so decifrare.
16175658406793154670712127573351.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Poca potenza di getto

Messaggio di BollaPaciuli » 04/04/2021, 22:19

Era un 490l/h quindi un 60% in più
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Accidia (05/04/2021, 12:22)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Poca potenza di getto

Messaggio di Accidia » 05/04/2021, 12:24

Quindi diciamo che è normale che sia "più moscio"

Unica soluzione passare a una portata maggiore? Quindi cambiare filtro?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Poca potenza di getto

Messaggio di BollaPaciuli » 05/04/2021, 18:36

Accidia ha scritto:
05/04/2021, 12:24
Unica soluzione passare a una portata maggiore?
Se ritieni il moto importante si.

La portata "nuova" è normale per un 60litri
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Poca potenza di getto

Messaggio di Accidia » 05/04/2021, 20:35

Sinceramente @BollaPaciuli pensavo all'ancistrus.
Dopo essermi informata un po, mi sembra di aver capito che ha bisogno di acque con un certo movimento, era già in vasca quando ho fatto il cambio, era abituato a una portata maggiore, non vorrei che soffrisse del cambiamento

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Per questo pensavo di mettere la bocchetta di uscita più bassa, muovere la superficie quando lui se ne sta quasi sempre sul fondo o a metà vasca mi sembrava inutile allo scopo
Questi utenti hanno ringraziato Accidia per il messaggio:
BollaPaciuli (05/04/2021, 21:37)

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Poca potenza di getto

Messaggio di Accidia » 05/04/2021, 22:29

Idea malsana

Utilizzare la pompa di movimento che ho già aggiungendola sotto l'uscita attuale
Se eccessiva potrei smorzare il getto direzionandola verso il vetro

Pro: risparmio i soldi del filtro nuovo
Contro: estetica danneggiata

Cosa ne dici @BollaPaciuli sarebbe una soluzione valida ?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Poca potenza di getto

Messaggio di siryo1981 » 06/04/2021, 13:11

@Accidia da un filtro con pompa da 300L/h non potevi aspettarti diversamente, penso che ti sarai informata un pochino prima di acquistarlo:-??
Come filtro posso assicurarti che è proporzionato alla tua vasca, poi se le esigenze di fauna o il tipo di allestimento richiedono correnti maggiori , le alternative le conosci già.
Se inserire una pompa di movimento o passare al filtro di superiore portata dipende molto anche dalla tua possibilità economica.
Entrambe sono valide soluzioni, ma se nei tuoi progetti futuri c'è anche una possibilità di passare a vasca più grande terrei in conto la sostituzione del filtro

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Poca potenza di getto

Messaggio di Accidia » 06/04/2021, 13:47

Grazie @siryo1981 il progetto vasca più grande è in cantiere, mi ci vorrà più tempo del previsto per metterlo in pratica ma sarà aggiuntivo e non sostitutivo, quindi una soluzione devo trovarla lo stesso 🤣

Proverò ad aggiungere la pompa che ho già, volevo solo una conferma che fosse una soluzione valida e non una cavolata.

Avevo aperto un topic in primo acquario per consigli su filtro, plafoniera e tutto il resto. Mi hanno aiutato molto. La colpa è stata mia che non conoscevo la reale portata del filtro che stavo rimuovendo.

Speriamo vada bene stavolta 😂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti