Potenziamento luci e inserimento CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Potenziamento luci e inserimento CO2

Messaggio di Alessia.98 » 09/05/2018, 21:03

Buonasera, sotto consiglio di @gem1978 apro qui un topic per capire se le luci che ho in vasca sono abbastanza e per inserire eventualmente un impianto di CO2.
Inizio dicendo che la vasca ha una capienza di 65 litri lordi, a causa del filtro molto spazioso presumo sia una 60 litri netti, è chiusa, le misure dei lati sono le seguenti:
Larghezza 60
Altezza 35
Lunghezza 30
Siccome è da ripopolare, insieme agli altri utenti del forum abbiamo deciso di aumentare il numero di corydoras panda e portarli quindi da 3 a 6/7 esemplari, aggiungere un branchetto di 10 cardinali e delle Planorbarius.
Possiedo un fondo fertilizzato Prodama e sopra della sabbia fine molto chiara (su questa sono ancora in dubbio dato che vorrei cambiare la mia perché troppo chiara e metterne una più scura.
I valori dell'acqua in vasca sono:
pH 7.5
NO3- 3 mg/l
Nitriti 0.05 ml
KH 5.5ºdKh
GH 8ºdGh
PO43- non rilevabile, non so se è perché ho sbagliato i test oppure perché appunto è a 0.
La fauna è composta da:
Bucephalandra
Ludwigia glandulosa
Pogostemon stellatus
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii variegated
Settimana prossima inserirò:
microsorum windelow,
muschio willow moss,
round pellia,
riccia fluitants.
Ho alcuni problemi con le filamentose ed un piccolo accenno di BBA su una foglia di bucephalandra.
Ho una luce a LED di temperatura fredda di 8W, fotoperiodo di circa 7/8 ore al giorno.
Le mie domande quindi sono:
La luce è abbastanza o va aumentata?
I valori per le piante vanno bene?
Le piante tra di loro convivono bene?
È necessario un impianto di CO2?
Se dovessero essere necessarie altre informazioni non esitate a chiedere :-bd
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziamento luci e inserimento CO2

Messaggio di gem1978 » 09/05/2018, 23:22

Intanto ti lascio da leggere Come calcolare i lumen necessari ...
Alessia.98 ha scritto: Ho alcuni problemi con le filamentose ed un piccolo accenno di BBA su una foglia di bucephalandra.
Prima di aumentare la potenza delle luci penserei a queste...

Le piante crescono vero?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Potenziamento luci e inserimento CO2

Messaggio di Alessia.98 » 09/05/2018, 23:26

@gem1978 si le piante crescono, ma le BBA sembrano non espandersi, c’è solo un ciuffetto su una foglia di bucephalandra, mentre le filamentose sono sui vetri ed a chiazze sulle foglie della ludwigia
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziamento luci e inserimento CO2

Messaggio di gem1978 » 10/05/2018, 6:55

Alessia.98 ha scritto: le filamentose
Le ho anch'io... e nella sezione alghe mi hanno consigliato di diminuire le ore di illuminazione.

Tornando invece alle esigenze delle tue piante hai dato uno sguardo all'articolo? Più o meno sai di quanti lumen avrai bisogno?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Potenziamento luci e inserimento CO2

Messaggio di Alessia.98 » 10/05/2018, 12:47

@gem1978 tenterò di diminuire l'illuminazione allora.

Si, ho letto l'articolo, per il momento bastano, però siccome ho intenzione di aggiungere altre piante poi non basteranno più, prima quindi devo capire quali piante mettere, poi potrò procedere nell'aggiungere luce.
Per quanto riguarda l'erogazione di CO2 invece???
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziamento luci e inserimento CO2

Messaggio di gem1978 » 10/05/2018, 14:38

Alessia.98 ha scritto: tenterò di diminuire l'illuminazione allora.
Magari chiedi in alghe per sicurezza .... lo so ti stiamo mandando avanti ed indietro per il forum però è la strada migliore per risolvere dubbi e potenziali problemi...

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Alessia.98 ha scritto: Si, ho letto l'articolo, per il momento bastano, però siccome ho intenzione di aggiungere altre piante poi non basteranno più,
Quando dovrai integrare l'illuminazione potresti fare riferimento a questo articolo
LED per auto in acquario ...
se hai il coperchio può essere una soluzione molto pratica.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Potenziamento luci e inserimento CO2

Messaggio di Alessia.98 » 12/05/2018, 12:34

@gem1978 d’accordo torno in alghe 😂
Si ho il coperchio, do uno sguardo all’articolo e ti faccio sapere!
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Potenziamento luci e inserimento CO2

Messaggio di luigidrumz » 12/05/2018, 21:32

Alessia.98 ha scritto: Ho una luce a LED di temperatura fredda di 8W, fotoperiodo di circa 7/8 ore al giorno.
Le mie domande quindi sono:
La luce è abbastanza o va aumentata?
Io credo che la luce sia quasi sufficiente per alcune piante, come buce e microsorum, per altre bassa, come per l'Alternanthera e per la glandulosa (se la vuoi bella rossa).
Quindi, secondo me, una volta sistemati i valori, sarebbe il caso di aumentarla gradualmente .
Alessia.98 ha scritto: I valori per le piante vanno bene?
Anche questi vanno sistemati...Direi NO3- un po' bassini, i fosfati devono esserci e in proporzione con i nitrati...GH e KH sembrano apposto. Che micro usi?
Alessia.98 ha scritto: È necessario un impianto di CO2?
La presenza di carbonio in acqua, per un acquario con piante è fondamentale per tante ragioni...Ti rimando a queste due letture interessantissime che ti chiariranno la funzione del carbonio in vasca CO2 e carbonati - Elementi di chimica ...
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...

Probabilmente la presenza di alghe in vasca è data dalla concomitanza di vari fattori: in primis l'assenza di due "macronutrienti" Fosforo e Carbonio...
Alessia.98 ha scritto: d’accordo torno in alghe
Più che in alghe, ti direi di fare un giro in fertilizzazione, per aggiustare il tiro e sistemare quei valori..il passo successivo sarà aumentare la luce di quantità e qualità...e vedrai che le alghe saranno solo un lontano ricordo... :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti