Prefiltro si o Prefiltro no?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di perryn » 09/08/2018, 0:11

daniel.frizzera ha scritto:
perryn ha scritto: ciao, per una vasca grande come la tua metterei minimo il 400 ,il modello 300 mi sembra decisamente sottodimensionato.
come parte biologica dipende ovviamente da che pesci metti ,dei cardinali inquinano meno di un branco di discus,ma in ogni caso il 300 ha soltanto 3,3 litri dedicati allo scopo.

ma è ancor di più come flusso che sei scarso .
il 300 ha una portata di 780 litri/h , che con una vasca da 120 cm non ti arriva neppure a metà.
il 400 ha una portata di 930 litri/h , già più congruo alle tuo esigenze.

se puoi ancora fartelo cambiare ci penserei un attimo. ;)
Quello e quello che forniscono assieme all'acquario. Lo fanno per acquari fino a 300.litri ed il mio è 230 netti..
per mia esperienza si dovrebbe scegliere un filtro esterno che sia almeno il doppio di quanto nominalmente richiesto dal volume della vasca. nel tuo caso tra i 400 e i 500 litri.-. ;)
tieni presente che le portate che ti danno sul manuale sono relative ad un filtro nuovo, a tubature perfettamente lisce e a materiali filtranti assolutamente puliti, cosa che nella realtà non sarà mai.
ma anche se i dati si mantenessero per sempre uguali a quelli dichiarati, e non è così, per la tua vasca sarebbero a mio avviso insufficienti
ad esempio il mio JBL e1501 dovrebbe essere idoneo per vasche fino a 600 litri, ma nella mia 120x45 da 270 litri è insufficiente e il getto non arriva fino in fondo alla vasca,fai il conto se ci può riuscire il tuo pratiko 300 ...

probabilmente in un mercato fortemente concorrenziale mettono di serie il filtro meno costoso per tenere basso il prezzo complessivo vasca+filtro.
poi fai un pò tu. se la vasca fosse mia lo cambierei sicuramente col modello superiore. :-h
ciao

post scriptum : mi era sfuggito che intendi fare una vasca per gli P. scalare, in questo caso diventa necessario mettere un filtro più grande anche per quanto riguarda la dimensione del filtro biologico, essendo pesci voraci che mangiano molto e quindi inquinano molto.

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di daniel.frizzera » 09/08/2018, 10:17

@perryn sinceramente e la.prima volta che qualcuno mi dice che il.filtor e piccolo. In teoria non dovrei creare corrente.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di BollaPaciuli » 09/08/2018, 11:16

perryn ha scritto: il getto non arriva fino in fondo alla vasca,
lo ritieni importante?
perryn ha scritto: il 300 ha una portata di 780 litri/h
considerando come convenzionale un rapporto 1:3 tra volume vasca e portata...mi pare ok per la vasca di Daniel

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
edit:
Per un buon filtraggio biologico possiamo considerare una portata oraria pari ai litri dell'acquario e comunque non superiore più di 3 volte il litraggio. Ad esempio, per un acquario da 100 litri potrà andare bene una portata da 100/150 litri/ora fino a 300 litri/ora. Nel caso di filtri esterni, invece, si usano normalmente portate maggiori perché bisogna tenere conto dello sforzo della pompa per riportare l'acqua dal basso verso l'alto.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
daniel.frizzera (09/08/2018, 11:33)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di daniel.frizzera » 09/08/2018, 11:33

Grazie @BollaPaciuli. Infatti mai nessuno mi aveva detto che il filtro era sottodimensionato. Inoltre avendo prefiltro aumento la parte biologica

Posted with AF APP

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Prefiltro si o Prefiltro no?

Messaggio di perryn » 09/08/2018, 23:32

e allora se sei convinto va ben così ! :-bd

io ho sempre usato filtri sovradimensionati, anche perchè allevando i discus avevo problemi di ottenere un'ottima ossigenazione,fondamentale per la crescita e un biologico di almeno 6 litri per smaltire l'enorme carico organico.
per me con un branco di 6/7 P. scalare sarebbe piccolo pure il 400 , figurati un pò ...
ma giustamente il mio è solo un consiglio , devi fare come ti senti :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti