Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 02/02/2021, 11:33
Non penso rovinata, ma sicuramente sporca. Dovresti smontarla, è facile, così pulisci sia la girante che l'alloggiamento.
Prova poi mi fai sapere

Posted with AF APP
Ilsandro
-
michele85an

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 18/09/19, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ANCONA
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76 x 36 x h43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: FONDO FERTILE + GHIAIA
- Flora: Cryptocoryne, Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Hydrocotyle tripartita, Alternanthera Reineckii, Ammannia pedicellata 'Golden', Microsorum, Nymphoides
- Fauna: Neon, Guppy, Platy, Corydoras, Ancistrus, Caridina
- Altre informazioni: Start 01/09/2019
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legno e pietre
Fertilizzazione con prodotti Easy Life e stick npk della Compo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di michele85an » 03/02/2021, 12:50
@
Ilsandro l'ho smontata e ripulita più volte (sia la rotella che il suo alloggio) ma il rumoraccio rimane.
Non sò cosa fare.... Sto pensando di sostituirla
michele85an
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 03/02/2021, 13:59
@
michele85an se metti la pompa in un secchio, quindi non incastrata nel suo alloggiamento, continua a far rumore?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
- siryo1981 (07/02/2021, 12:56)
Ilsandro
-
michele85an

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 18/09/19, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ANCONA
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76 x 36 x h43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: FONDO FERTILE + GHIAIA
- Flora: Cryptocoryne, Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Hydrocotyle tripartita, Alternanthera Reineckii, Ammannia pedicellata 'Golden', Microsorum, Nymphoides
- Fauna: Neon, Guppy, Platy, Corydoras, Ancistrus, Caridina
- Altre informazioni: Start 01/09/2019
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legno e pietre
Fertilizzazione con prodotti Easy Life e stick npk della Compo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di michele85an » 03/02/2021, 17:31
Non ci ho provato.... Sta sera o domani ci provo e ti aggiorno.... Grazie mille
michele85an
-
michele85an

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 18/09/19, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ANCONA
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76 x 36 x h43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: FONDO FERTILE + GHIAIA
- Flora: Cryptocoryne, Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Hydrocotyle tripartita, Alternanthera Reineckii, Ammannia pedicellata 'Golden', Microsorum, Nymphoides
- Fauna: Neon, Guppy, Platy, Corydoras, Ancistrus, Caridina
- Altre informazioni: Start 01/09/2019
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legno e pietre
Fertilizzazione con prodotti Easy Life e stick npk della Compo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di michele85an » 07/02/2021, 8:36
@
Ilsandro allora..... ho provato a mettere tutta la pompa in un secchio e indovina un pò? non fa rumore.
Quindi credo che il rumoraccio che fa sia dato dalla vibrazione della pompa sulla plastica dove è incastrata...
Come si può risolvere il problema?
michele85an
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 07/02/2021, 8:57
@
michele85an... immaginavo.
Il problema è che non ho grandi idee per risolvere il problema

. L'alloggiamento è molto preciso e non ci sono grossi margini di manovra. Bisognerebbe "sentire" se tenendo la pompa sollevata alcuni millimetri c'è un miglioramento, o se con delle strisce di gomma cambia qualcosa.
Sentiamo se qualcuno ha delle idee migliori

Posted with AF APP
Ilsandro
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 07/02/2021, 12:59
Premetto che non ho presente il tipo di pompa....cerca comunque di mettere qualcosa che eviti il contatto diretto...anche un velo di lana peleron
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Ilsandro (07/02/2021, 14:28)
CIRO 
siryo1981
-
AlTer

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 46
- Iscritto il: 03/10/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulc e AquaShimp Powder
- Flora: 2 Echinodorus bleheri, 2 Anubias barteri, 2 Anubias nana, 3 Anubias bonsai, 1 Bucephalandra Lamandau, 1 Cryptocoryne Beckettii "Petchii" e Phyllanthus fluitans.
- Fauna: 8 Paracheirodon axelrodi, coppia di Apistogramma cacatuoides, Physa acutae e Planorbis Planorbis.
- Altre informazioni: ACQUARIO Pure L LED Askoll – 60lt netti.
temp. 26° – colonna d’acqua: 30 cm. – fondo: 6,5 cm. – illuminazione a LED: 8 W, 32 LED; 6500 Kelvin - 1180 lumen.
Lampada supplementare immergibile con LED rossi. 4watt, 21 LED.
Filtro biologico nel coperchio.
Portata massima filtro L/h330 L/h, consente di filtrare l’acqua più di 4 volte all’ora.
Materiali filtranti: spugna e cannolicchi
Fotoperiodo 7,30h
Avviato il 24/07/2020..
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di AlTer » 07/02/2021, 13:50
siryo1981 ha scritto: ↑07/02/2021, 12:59
Premetto che non ho presente il tipo di pompa....cerca comunque di mettere qualcosa che eviti il contatto diretto...anche un velo di lana peleron
Mi aggancio al consiglio di siryo1981, potresti cercare di creare una guarnizione, o un distanziatore, in gomma con degli elastici di caucciù o con degli spessori creati e ritagliati da camere d'aria di moto o auto. Mi è venuto così.

Ho la stessa pompa nello stesso alloggiamento, ma non mi è mai capitato questo problema.
- Questi utenti hanno ringraziato AlTer per il messaggio (totale 2):
- siryo1981 (07/02/2021, 13:54) • Ilsandro (07/02/2021, 14:28)
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer
AlTer
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti