Problema Pratiko 100

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Giordano16491 » 06/03/2017, 19:42

Gery ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:Uso il Pratiko 100 per il mio 60l da anni in diversi allestimenti, l'ho sempre tenuto al massimo della portata ed è andato sempre bene, ma qui ho imparato che essendo troppo grande per la vasca non è cosa buona far passare tutta quell'acqua per la flora batterica, così ho messo la portata al minimo fin da subito nel nuovo allestimento fatto a novembre.
Nel periodo che hai tenuto la portata a massimo hai "dilavato" i batteri superficiali, lasciando insediati solo quelli in profondità, per cui il carico batterico del tuo filtro era (ipotiziamo) il 40% di quello che avresti avuto con lo stesso filtro regolato al minimo.
Giordano16491 ha scritto:A volte mando la portata al massimo per far disperdere la patina batterica che ho e vedo che nel filtro esce un sacco di aria, lo smuovo un po e la faccio uscire tutta e rimetto la portata al minimo. Poi dopo una settimana rimando la portata al massimo ed ecco di nuovo il problema. Non capisco il motivo!
Lasciando il filtro al minimo i batteri si sono insediati anche dove prima non riuscivano.
Aumentando il carico batterico (sempre per ipotesi) di un 60%, con conseguente maggior produzione di gas durante la loro attività di nitrificazione.
Giordano16491 ha scritto:Ma i primi 2 mesi andava benissimo... adesso non capisco perché il pH mi sta sempre a 7,3
I primi mesi andava bene semplicemente perché la flora del tuo filtro non si era ancora sviluppata (dal 40% al 100% non ci arrivi in pochi giorni), cosa che successivamente è avvenuta.
Giordano16491 ha scritto:E come potrei risolvere?? :-?
Regolando il filtro e poi non smanettando più sulla potenza :D
Immaginana che il tuo filtro è un "Pratico 60" lo regoli quasi a metà e non lo tocchi più. ;)

Inoltre considera che man mano che il filtro lavora e le spugne si sporcano diminuisce progressivamente la sua portata e la velocità, per cui probabilmente se quando era "pulito" anche a minimo andava bene, adesso bisognerebbe stare su un valore intermedio.

Dopo che avrai regolato, vedrai che non toccando più nulla nel giro di una decina di giorni, il tuo pH si stabilizzerà su un determinato valore.
Solo allora facendo gli opportuni calcoli potrai fare le giuste considerazioni in merito alla quantità di CO2 somministrata. :)

Quanto alla patina superficiale probabilmente è dovuta ai batteri che dal filtro spari in vasca, se non tocchi nulla vedrai che anche quella andrà via... :-bd

Spero di aver risposto a tutto, se così non fosse chiedi pure... :-h
Ho rimesso la portata a metà, ma sento ancora come sgocciolare l'acqua dentro al filtro, questo mi fa pensare che si è riformata molta aria dentro. Lo smuovo per cercare di farla uscire, ma non ci riesce con la portata a metà.
Intanto la nebbia è aumentata!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Gery » 06/03/2017, 21:32

Giordano16491 ha scritto:Ho rimesso la portata a metà, ma sento ancora come sgocciolare l'acqua dentro al filtro, questo mi fa pensare che si è riformata molta aria dentro. Lo smuovo per cercare di farla uscire, ma non ci riesce con la portata a metà.
Intanto la nebbia è aumentata!
Sono passati solo 2 gg dagli il tempo si stabilizzarsi.
Intanto tieni monitorati NO2- e pH :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Giordano16491 » 06/03/2017, 22:47

Ok ma l'aria nel filtro la lascio stare o provo a farla uscire?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Diego » 06/03/2017, 22:47

Giordano16491 ha scritto:Ok ma l'aria nel filtro la lascio stare o provo a farla uscire?
Se non crea problemi, lasciala lì :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Giordano16491 » 06/03/2017, 23:13

Diego ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:Ok ma l'aria nel filtro la lascio stare o provo a farla uscire?
Se non crea problemi, lasciala lì :-??
Mi da fastidio il rumore! :ymdevil:

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Diego » 06/03/2017, 23:14

Giordano16491 ha scritto:Mi da fastidio il rumore! :ymdevil:
Prova ad aspettare che la situazione si ristabilizzi.
Alzando bruscamente la portata è quasi come avessi lavato il filtro :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Gery » 06/03/2017, 23:16

Giordano16491 ha scritto:Mi da fastidio il rumore!
Se aumenti il flusso per far uscire l'aria mandi a spasso i batteri in vasca e dilavi i tuoi materiali filtranti...
E torniamo d'accapo :-!!!
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Giordano16491 » 06/03/2017, 23:43

Va bene aspetto che migliori la situazione... qualcosa da fare per dare una mano? Tipo abbasso o chiudo la CO2? Ossigenatore? Niente cibo ai pesci?
Sta sera la cosa era davvero pessima!...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Gery » 07/03/2017, 0:01

Giordano16491 ha scritto:qualcosa da fare per dare una mano? Tipo abbasso o chiudo la CO2? Ossigenatore? Niente cibo ai pesci?
Sta sera la cosa era davvero pessima!...
Andare al cinema :D così non senti il rumore, non ti prudono le mani con la voglia di toccare o fare qualcosa :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Problema Pratiko 100

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2017, 12:18

Mi inizia a puzzare più di volvox che nebbia batterica.... :-? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti