Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/10/2020, 11:39
Marcov ha scritto: ↑11/10/2020, 15:32
tu conosci il prodotto?
Sinceramente mi trovo molto bene con questa valvola, l ho montata in serie subito dopo la valvola del il ridutttore aquili ( il quale ha una valvola di regolazione scandalosa) .
Riesco a regolare bene.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑11/10/2020, 12:37
Lui ha una pressione di uscita a 4 Bar se non ricordo male
Circa 3 bar
Marcov ha scritto: ↑11/10/2020, 14:35
Potresti provare (se puoi) a ridurre la pressione in uscita a 2/2.5 bar
In questo modello non è regolabile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Marcov (12/10/2020, 11:41)
CIRO 
siryo1981
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 12/10/2020, 18:20
Ho cambiato riduttore, ho messo quello di prima, impostato a 12 bpm

Il pH è già tornato a 6.8 e presumo si sia abbassato nuovamente il KH a 6, dopo controllo...
siryo1981 ha scritto: ↑12/10/2020, 11:43
In questo modello non è regolabile
Peccato perché tutto sommato con una sola manopola satebbe stato comodo

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], chigos, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti