Prova con LED a 2700 K

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di pippove » 19/02/2017, 12:55

Esatto, avevo guardato proprio quelle perché trasparenti, poi la plafoniera e curva ed ha il riflettente, devo solo trovarla stretta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di roby70 » 19/02/2017, 12:58

Stamattina mi si è rotta la lampada a PL dell'acquario piccolo :(( ; ho provato a smontarla per cambiarla ma è praticamente siliconata dentro e devo capire come aprirla.
In attesa ho recuperato il vecchio portalampade a pinza e comprato una lampada LED da 3000 K (9 w , 760 lumen)... è quello che passava il cinese vicino a casa mia :-??
C'erano anche con più lumen ma il rapporto w/l era sempre quello quindi ho preso questa che mi pareva sufficiente.
Montata e riportato il fotoperiodo da 4 ore...
Vediamo se questa combinazione funziona anche a me come a Diego x_x
20170219_113358415_iOS.jpg
20170219_113519462_iOS.jpg
Non ho preso una lampadina come quella consigliata da Diego che ho visto adesso ~x( ... è di quelle piatte sopra in modo che la luce non venga dispersa in giro.
Se funziona poi prendo un portalampade decente che quello in sala mia moglie non vuole vederlo :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Gery » 19/02/2017, 13:06

pippove ha scritto:Esatto, avevo guardato proprio quelle perché trasparenti, poi la plafoniera e curva ed ha il riflettente, devo solo trovarla stretta.
Puoi prendere questo modello
Cattura.JPG
Ma da Leroy non le trovi, devi cercare in qualche cinese store

PS: qui da me costano 3,5 €
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
pippove (19/02/2017, 13:39)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di pippove » 19/02/2017, 13:22

Gery ha scritto:Puoi prendere questo modello
Non le avevo mai viste
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Gery » 19/02/2017, 13:27

pippove ha scritto:Non le avevo mai viste
Ci sono anche fatte così:
Cattura1.JPG
Anche se nel tuo caso le avevo scartate perché le prime sono più sottili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di pippove » 22/02/2017, 11:14

Ho trovato una lampadina LED a 6500k c'era anche 4000k luce naturale e anche 2700k luce calda.
Ho comprato quella da 6500k e decorazioni dire che fa un bel effetto, vediamo come risponderanno le piante, filtro e luci consumano 10 w in tutto.
Sto pensando di passare al LED anche negli altri acquari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di DxGx » 22/02/2017, 11:32

Raga, non siamo un po' OT? :- :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di dave » 22/02/2017, 11:36

seguo :-bd

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 12:00

Gery ha scritto:
pippove ha scritto:Esatto, avevo guardato proprio quelle perché trasparenti, poi la plafoniera e curva ed ha il riflettente, devo solo trovarla stretta.
Puoi prendere questo modello
Cattura.JPG
Ma da Leroy non le trovi, devi cercare in qualche cinese store

PS: qui da me costano 3,5 €
Le ho anch'io!!!
Funzionano bene, almeno io mi ritengo soddisfatto! Han anche una buona efficienza, io le ho un po' cinesi, son costate 12 euro 4 lampade da 16w, ma a distanza di mesi non son bruciate ne niente. :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 28/02/2017, 19:26

Aggiornamento!

Tutto procede bene.
201702281926241182104402.jpg
201702281925591505452075.jpg
Ho provato anche a mettere un po' di Riccia sul fondo per osservare la penetrazione della luce. Vediamo come va :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti