Refrigeratore.. Si, no, quale?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- BarbaSuba
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/08/22, 0:31
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?
Ciao a tutti. Prima che arrivi il caldo e mi colga impreparato sto valutando l'acquisto di un refrigeratore per il mio juwel 125 (ospita Rasbore galaxy, espey, gamberi atyopsis muluccensis e piante semplici e crescita rapida). Ho eliminato il discorso ventole perché non ho la possibilità di mettere il condizionatore in casa (neanche i portatili con tubo), in più o un gatto in casa che non mi permette di lasciare il coperchio aperto o addirittura senza per far posto alle ventole.
Io ho adocchiato su internet quelli di fascia tra 300 e 500 euro, in quanto quelli su Amazon da 180 euro non penso siano in grado di far fronte a 90 litri netti del mio acquario.
A questo punto quale marca? Teco, Hailea, Baoshishan? Oppure avete altre soluzioni?
Grazie mille a tutti!
Io ho adocchiato su internet quelli di fascia tra 300 e 500 euro, in quanto quelli su Amazon da 180 euro non penso siano in grado di far fronte a 90 litri netti del mio acquario.
A questo punto quale marca? Teco, Hailea, Baoshishan? Oppure avete altre soluzioni?
Grazie mille a tutti!
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?
seguo
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- BarbaSuba
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/08/22, 0:31
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?
Si immagino anche io che teco sia al top in quanto leader in rete si parla veramente poco dei refrigeratori e non riesco a farmi un idea precisa. Sembra che tutti si affidino alle ventole ma ho letto che in presenza di forte umidità vedi il mio alloggio) le ventole perdono efficacia. Ci sarà qualcuno nella mia stessa condizione. Grazie comunque della risposta.
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?
Buongiorno e buona domenica
Ho sempre usato le ventole per raffreddare la mia vasca, il problema è che le ventole agiscono aumentando l' evaporazione dell'acqua in superficie,quindi aumentano la frequenza dei rabbocchi da effettuare, la diminuzione della temperatura non è oltre i 3/4 °C quindi (se la temperatura di casa è elevata) in presenza di umidità alta dell'ambiente, come sai, l'efficienza diminuisce ancora. Quindi i refrigeratori che oggi sono a compressore, creati all'epoca per acquari marini, hanno un'efficacia che ti lascerà soddisfatto al 100%. Come hai gia stabilito dovresti prendere un Teco, che è per esperienza di un mio amico che coltiva coralli è assoluta. Il costo è elevato
ma nelle tue condizioni è la sola strada da percorrere.
Una domanda
concedimela, a che temperatura ambientale arrivi in estate?
Se vuoi avventuranti nel fai da te, ci sono le celle di Peltier, che si usano per i microprocessori dei PC da gaming, ma consumano abbastanza elettricità.
Ed usano i contenitori detti water block nei quali far passare l'acqua che sono in alluminio, e qualcuno qui potrebbe storcere le labbra
Chissa se @Artic1 le usa ancora?
Refrigeratore con celle di Peltier.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 2-s50.html
Ho sempre usato le ventole per raffreddare la mia vasca, il problema è che le ventole agiscono aumentando l' evaporazione dell'acqua in superficie,quindi aumentano la frequenza dei rabbocchi da effettuare, la diminuzione della temperatura non è oltre i 3/4 °C quindi (se la temperatura di casa è elevata) in presenza di umidità alta dell'ambiente, come sai, l'efficienza diminuisce ancora. Quindi i refrigeratori che oggi sono a compressore, creati all'epoca per acquari marini, hanno un'efficacia che ti lascerà soddisfatto al 100%. Come hai gia stabilito dovresti prendere un Teco, che è per esperienza di un mio amico che coltiva coralli è assoluta. Il costo è elevato

Una domanda

Se vuoi avventuranti nel fai da te, ci sono le celle di Peltier, che si usano per i microprocessori dei PC da gaming, ma consumano abbastanza elettricità.
Ed usano i contenitori detti water block nei quali far passare l'acqua che sono in alluminio, e qualcuno qui potrebbe storcere le labbra

Chissa se @Artic1 le usa ancora?
Refrigeratore con celle di Peltier.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 2-s50.html
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?

Comunque si, waterblock e dissipatore bello grosso con ventola dall'altro lato
Alla fine non ho più completato il circuito elettrico perché climatizzando casa non ne ho avuto bisogno

Comunque si, waterblock e dissipatore bello grosso con ventola dall'altro lato
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- BarbaSuba
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/08/22, 0:31
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?
Io purtroppo in casa a giugno negli ultimi anni ho raggiuto comodamente i 30/33 gradi anche perché l'alloggio prende il sole tutto il giorno dalle 7:30 alle 16:00 da varie angolazioni. (bellissimo d'inverno perché spendo la metà del mio dirimpettaio ma d'estate...) L'acquario l'ho collocato nell'unico punto in cui non arriva luce diretta però la camera non scende mai sotto al 55 di umidità.
Posted with AF APP
- AnDreMo
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 13/06/23, 11:31
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
You Are The Best, Forget The Rest. 

- BarbaSuba
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/08/22, 0:31
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?
Tanto di cappello a chi ha voglia e tempo di provare a fare queste prove. Io non ho ne testa ne tempo perciò andrò di teco, dopo aver fatto un mese di straordinari a lavoro. 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato BarbaSuba per il messaggio:
- Toni la Quercia (07/02/2024, 7:32)
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
Refrigeratore.. Si, no, quale?
Tuo stesso problema
Temperatura in casa d'estate sempre sopra i 30 gradi..Poi con la plafoniere e i neon un vero forno..
ho usato per parecchi anni un Teco hy 150..unico problema non potevo tarare la temperatura più alta di 22°, essendo studiato per l'idroponica.
Rimaneva acceso parecchio.
Venduto e comprato il fratello maggiore Teco TK 500, studiato per l'acquarilogia..una bomba..tarato sui 26 gradi, raffredda 150 litri in mezzoretta.Molto silenzioso
L'unico problema è il costo ovviamente.
Temperatura in casa d'estate sempre sopra i 30 gradi..Poi con la plafoniere e i neon un vero forno..
ho usato per parecchi anni un Teco hy 150..unico problema non potevo tarare la temperatura più alta di 22°, essendo studiato per l'idroponica.
Rimaneva acceso parecchio.
Venduto e comprato il fratello maggiore Teco TK 500, studiato per l'acquarilogia..una bomba..tarato sui 26 gradi, raffredda 150 litri in mezzoretta.Molto silenzioso
L'unico problema è il costo ovviamente.
- Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
- kromi (07/02/2024, 12:06)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti