Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Dan89 » 31/03/2017, 21:57

Ho chiesto a quelli della ELOS se il loro riduttore di pressione CO2000 fosse utilizzabile con tutte le bombole usa e getta sul mercato, e quei genialoni mi hanno confermato di si.

Solo che sono in possesso di bombole usa e getta sia con passo 10x1 (che risulta troppo piccolo) che 11x1,5 (che risulta troppo grande). Quindi nessuno dei due funziona :-q :-q

Mi potete confermare che effettivamente il riduttore ELOS funziona solo con le bombole ELOS? Che gran fregatura...
Ultima modifica di Dan89 il 31/03/2017, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Gery » 31/03/2017, 22:02

Dan89 ha scritto:
31/03/2017, 21:57
Ho chiesto a quelli della ELOS se il loro riduttore di pressione CO2000 fosse utilizzabile con tutte le bombole usa e getta sul mercato, e quei genialoni mi hanno confermato di si.

Solo che sono in possesso di bombole usa e getta sia con passo 10x1 (che risulta troppo piccolo) che 11x1,5 (che risulta troppo grande)

Mi potete confermare che effettivamente il riduttore ELOS funziona solo con le bombole ELOS? Che gran fregatura...
Devi comprare un raccordo 10x1 / 11x1.5 lo puoi trovare in tutti i negozi che trattano accessori per CO2
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Diego » 31/03/2017, 22:03

Troppo piccolo/grande in diametro o passo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Dan89 » 31/03/2017, 22:45

@Gery: guarda che nessuna delle due bombole si avvita su quel riduttore, quindi a che mi servirebbe l'adattatore?

@Diego: la 10x1 ha il diametro troppo piccolo (ci naviga dentro e non avvita), mentre la 11x1,5 sembra avere un passo diverso (entra dentro, si avvita, ma moolto a fatica e solo fino ad un certo punto, e controllando bene vedo che la filettatura è come se si tagliasse)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Diego » 31/03/2017, 22:52

Leggendo in giro pare che Elos usi un attacco proprietario. Vedo se riesco a trovare il valore
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Dan89 » 31/03/2017, 23:20

Eh avevo letto anche io, per questo ho voluto chiedere conferma a loro...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Diego » 31/03/2017, 23:27

Fai vedere il riduttore di pressione e l'attacco?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Joo » 31/03/2017, 23:31

Ragazzi, quel genere di raccorderia normalmente non usa passi metrici ma passi Witwort o gas, dove per individuare il passo è necessario un "cercafiletti", ovviamente in relazione al diametro.
Nelle filettature W il passo è dato dal numero di spire per "pollice"
Si può trovare nelle ferramenta più fornite.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Gery » 31/03/2017, 23:42

Se ho capito bene come passo monta 1/8 gas
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riduttore pressione ELOS e passo bombole

Messaggio di Joo » 31/03/2017, 23:46

Gery...... è proprio quello che hai detto:
Gery ha scritto:
31/03/2017, 23:42
1/8 gas
il diametro è in pollici e dovrebbe corrispondere attorno a 10,25 mm (credo) dove 1/8 sta per 1/8 di pollice.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti