La riflessione che propongo è "tarata" sulla mia vaschetta e la sua posizione in casa, cioè sala con ampie finestrature (stiamo parlando di circa 8 m2) esposte a SUD, per cui tanta luce diffusa (non riceve sole diretto mai!).
Ho impostato questo tipo di accensioni:
- 07:00 - 09:00 buon giorno pesci! Tutta la famiglia prima di uscire di casa può dare un'occhio alla vasca, i pesciotti possono fare colazione anche loro e poi ci rivediamo al pomeriggio...
- 16:00 - 21:00 pian pianino si rientra a casa e ci possiamo godere piante, lumachine e pesciotti fino a che non finisce la cena.
Come dicevo prima, l'ambiente è molto luminoso e, soprattutto la Limno passava dalla posizione eretta alla strisciante (letteralmente!) nel periodo di buio cercando la luce da lato più corto della vasca. Pensavo di avere risolto con una ulteriore accensione dalle 12:00 alle 14:00, ma niente...neanche un cartoncino nero sul lato corto (per capirci quello che da a SUD lato finestre) impedisce alla Limno di sdraiarsi, adesso, sul lato lungo, per cui vi chiedo:
1-ha senso questo tipo di accensioni?
2-se facessi 7:00 - 9:00 e 14:00-21:00? Un totale di 9 ore...
Dite pure...
