come suggerito da @BollaPaciuli, ho riguardato il thread sulle vasche commerciali. Ho letto recensioni di Juwel che non ho trovato particolarmente negative ed ho ricavato poche informazioni per evantuali alternative (equivalenti almeno in termini di prezzo e dimensioni). Come detto, sono molto propenso ad ascoltare tutti i suggerimenti e le idee di chi sicuramente ha più esperienza di me (non che sia difficile!), ma se sono arrivato a questa conlusione è perché non ho trovato alternative con un "nome" ed un "cognome".
Per colpa mia, inoltre, la discussione si è poi spostata più sulla vasca che sull'illuminazione, che era il fulcro della mia domanda. Da quanto hanno scritto @Bradcar e @BollaPaciuli mi sembra di capire che sia Helialux sia Aqualumix sono validi prodotti. Ma lo spettro ed i lumen di Aqualumix continuano a tentarmi non poco.
Riguardo Aqualumix:
La mia idea derivava da quanto riportato sul sito di Ledaquaristik (originale in inglese e tedesco, traduzione mia):
In altra pagina affermano che il raffreddamento rallenta il decadimento delle prestazioni del LED ed in altra ancora che con opportuni tubi che impediscono il contatto diretto con l'alluminio è possibile utilizzare anche acqua marina o estremamente acida."L'uso del sistema integrato di recupero del calore è un vantaggio ma non è assolutamente necessario. Il profilo ottimizzato in alluminio fornisce un sistema passivo di raffreddamento. Comunque, con un raffreddamento ad acqua, i LED sono raffreddati in modo ottimale, la dispersione di calore viene utilizzata in modo efficace e l'acquario è riscaldato".
Ho quindi immaginato che aggiungere qualche bolla di CO2 potesse non costituire un grave problema. Ma se mi dite che è un azzardo... come non detto.
Buona serata