Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 24/07/2018, 7:46
lauretta ha scritto: ↑Ma cosa ci guadagneresti a posizionarlo in questo modo?
Sostanzialmente due cose.
1) Se lo metto in posizione B in angolo la griglia del filtro viene addossata al vetro
2) Sto posizionando l'acquario in modo che i due lati lunghi siano visibili......l'unico lato non visibile è il lato piccolo sinistro.....se metto il filtro a centro lato posso nasconderlo con vegetazione in modo che non si veda sia guardando l'acquario di fronte sia guardandolo da dietro.
MaxLynx
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/07/2018, 7:48
MaxLynx ha scritto: ↑Sto posizionando l'acquario in modo che i due lati lunghi siano visibili......l'unico lato non visibile è il lato piccolo sinistro.....se metto il filtro a centro lato posso nasconderlo con vegetazione in modo che non si veda sia guardando l'acquario di fronte sia guardandolo da dietro.
Ok

ora si che ha senso
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 24/07/2018, 7:54
Praticamente così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MaxLynx
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/07/2018, 8:07
MaxLynx ha scritto: ↑Sto posizionando l'acquario in modo che i due lati lunghi siano visibili......l'unico lato non visibile è il lato piccolo sinistro.....se metto il filtro a centro lato posso nasconderlo con vegetazione in modo che non si veda sia guardando l'acquario di fronte sia guardandolo da dietro.
Ok, ci sta

Sarà forse scomodo fare manutenzione perché dovrai spostare completamente la plafoniera, ma per il resto non vedo controindicazioni
Mi raccomando di riposizionarlo alla stessa altezza a cui era fissato prima!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 24/07/2018, 10:05
MaxLynx ha scritto: ↑Infatti ero sicuro che la soluzione A era quella corretta per via della griglia a ridosso del vetro.
Domanda forse stupida: ma non si potrebbe mettere il filtro in posizione B ma al centro del lato corto? Pensate che siliconandolo solo su una faccia il filtro non regge?
alla fine penso che tenga, anche pieno il filtro pesa poco, magari metti il silicone in sei punti invece che 4
Sinnemmx
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 25/07/2018, 15:11
Ho siliconato il filtro......al momento è tenuto aderente contro il vetro da pesanti volumi di una enciclopedia.....qualcosa mi dice che il filtro non resterà incollato. Rispetto all'originale lo strato di silicone è sottilissimo probabilmente perchè l'ho premuto troppo! Staremo a vedere!
MaxLynx
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 27/07/2018, 12:22
MaxLynx ha scritto: ↑Ho siliconato il filtro......al momento è tenuto aderente contro il vetro da pesanti volumi di una enciclopedia.....qualcosa mi dice che il filtro non resterà incollato. Rispetto all'originale lo strato di silicone è sottilissimo probabilmente perchè l'ho premuto troppo! Staremo a vedere!
in quanti punti ne hai messo?
hai messo qualcosa sotto per non far calare il filtro durante l' asciugatura del silicone?
silicone usato?
Sinnemmx
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 27/07/2018, 12:38
MaxLynx ha scritto: ↑Ho siliconato il filtro......al momento è tenuto aderente contro il vetro da pesanti volumi di una enciclopedia.....qualcosa mi dice che il filtro non resterà incollato.
Se mai lasci l'enciclopedia in vasca, così i pesci possono passare il tempo, leggere e diventare eruditi.
Scherzi a parte, lascialo piuttosto un giorno di più ma vedrai che il silicone terrà, a quanto mi risulta la condizione principale è che al momento dell'applicazione le due superfici siano perfettamente asciutte, se hai fatto così non vedo grossi motivi per dubitare della tenuta.
emb
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 27/07/2018, 22:06
Sinnemmx ha scritto: ↑in quanti punti ne hai messo?
hai messo qualcosa sotto per non far calare il filtro durante l' asciugatura del silicone?
silicone usato?
L'ho messo ion 8 punti per essere sicuro.......sotto ho messo un libro dello stesso spessore del pezzo di polistirolo che era nella confezione e che era posizionato proprio sotto il filtro. Oggi ho tolto tutto.....sembra reggere. Domani inizio ad allestire.....vado in negozio a prendere il fondo, l'acqua e le piante. Ma non so se sarò capace di sistemare la roba. Anzi ora scrivo un post per chiedere consiglio.
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
emb ha scritto: ↑Se mai lasci l'enciclopedia in vasca, così i pesci possono passare il tempo, leggere e diventare eruditi.
Scherzi a parte, lascialo piuttosto un giorno di più ma vedrai che il silicone terrà, a quanto mi risulta la condizione principale è che al momento dell'applicazione le due superfici siano perfettamente asciutte, se hai fatto così non vedo grossi motivi per dubitare della tenuta.
Si trattava dell'enciclopedia della musica.....magari mi crescono pesci canterini.
Ad ogni modo non capisco perchè non hanno fatto la base del filtro in modo da farla appoggiare direttamente sulla base dell'acquario invece di essere sospesa ad un centimetro.
MaxLynx
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/07/2018, 22:56
MaxLynx ha scritto: ↑Ad ogni modo non capisco perchè non hanno fatto la base del filtro in modo da farla appoggiare direttamente sulla base dell'acquario invece di essere sospesa ad un centimetro
Tu l'hai montata sospesa o appoggiata?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti