Riscaldatore interno plastica sciolta

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Riscaldatore interno plastica sciolta

Messaggio di oceanoprofondo81 » 19/12/2019, 13:53

Grazie, a sto punto rimango senza far nulla. Vediamo se è tutto ok per una settimana

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Riscaldatore interno plastica sciolta

Messaggio di Bradcar » 19/12/2019, 14:24

oceanoprofondo81 ha scritto:
19/12/2019, 13:53
Grazie, a sto punto rimango senza far nulla. Vediamo se è tutto ok per una settimana
Ok monitora i pinnuti se non mostrano segni di sofferenza mani in tasca
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Riscaldatore interno plastica sciolta

Messaggio di oceanoprofondo81 » 19/12/2019, 15:02

@Bradcar

certo, per lo meno i multifasicatus stanno benissimo, i piccoli pure. Vorrei capire i julidocromis, ma mi è impossibile capire se ci sono tutti e 5. A parte essere di una timidezza ASSURDA, sono quasi sempre nascosti, perciò non capisco se l'esemplare che stava sempre su un fianco su una roccia stia bene o sia morto. Mi fa un po strano, che se fosse in fin di vita, quando inserisco il cibo, non scatterebbe come una molla. Comunque controllerò meglio, con la speranza che sia tutto ok, anche se ho capito che la vasca, è un essere vivente, perciò varia di ora in ora, in base a valori come temperature, sole, luce, valori in vasca etc... Mentre in negozio, ti dicono che gli unici esseri viventi sono i pesci, che basta cambiar acqua, dar da mangiare e stop. Io ho capito che non esiste una vasca "semplice", che sia un Olandese pieno di flora cosi come il Tanganika con sole rocce e alghe. Ne ho di strada da fare e da imparare ancora. grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti